User manual

Table Of Contents
Menu76
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
max()
Massimo. Rilevazione del picco positivo di tutte le
forme d'onda precedenti.
media()
Media. Media aritmetica di tutte le forme d'onda
precedenti.
picco()
Rilevazione di picco. Visualizzazione
dell'intervallo da massimo a minimo di tutte le
forme d'onda precedenti.
pi
Pi. Il rapporto tra circonferenza e diametro del
cerchio.
Inverso. Modifica i pulsanti sin, cos e tan in
asin, acos e atan.
sen()
Seno. L'operando è in radianti.
cos()
Coseno. L'operando è in radianti.
tan()
Tangente. L'operando è in radianti.
...
0..9
Da 0 a 9. Cifre decimali.
.
Virgola decimale
E
Esponente. aEb significa a × 10
b
.
Altre funzioni
Alcune funzioni di equazione possono essere immesse solo mediante la casella
dell'equazione.
Funzioni iperboliche. È possibile immettere gli operatori sinh(), cosh() e tanh()
per ottenere funzioni iperboliche.
Funzioni di segno. L'operatore sign() restituisce il segno dell'ingresso. Il risultato è
+1 quando l'ingresso è positivo, -1 quando l'ingresso è negativo, 0 quando l'ingresso è
0.
Avanza/Ritarda. Aggiungere [t] dopo un nome di canale per farlo avanzare di t
secondi. Per esempio, A[0.001] equivale a Canale A avanzato di 1 millisecondo e A[
0.001] equivale a Canale A ritardato di 1 millisecondo.