User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 65
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
Il dimensionamento in scala selezionato nella pagina Metodo di dimensionamento in
scala definisce il rapporto tra l'intervallo di ingresso e l'intervallo in scala. Questa
finestra di dialogo consente di impostare intervalli per visualizzare i dati in scala nella
vista oscilloscopio.
Barra di utilizzo dell'intervallo
Il diagramma mostrato nella figura, che si trova nella parte inferiore della finestra di
dialogo, mostra la corrispondenza tra l'intervallo di ingresso del dispositivo e
l'intervallo in scala.
Verde: la sezione dell'intervallo di ingresso utilizzata dall'intervallo in scala
Deve essere maggiore possibile, per ottimizzare l'uso della risoluzione
dell'oscilloscopio.
Blu: aree dell'intervallo di ingresso non in uso. Indicano una risoluzione
sprecata.
Grigio: parti dell'intervallo in scala non coperte dall'intervallo di ingresso.
Risultano come spazio sprecato nel grafico. La barra di utilizzo dell'intervallo può
non rappresentare tali aree in modo preciso quando si usa il dimensionamento in
scala non lineare, quindi è necessario controllare sempre i limiti di intervallo in
scala nella vista oscilloscopio.
Scheda Avanzate
Completamento
Fare clic su OK o Annulla per tornare alla finestra di dialogo Impostazione manuale
intervalli.