User manual

Table Of Contents
Menu64
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
6.5.1.1.6.1
Finestra di dialogo Modifica intervallo
Posizione:
Finestra di dialogo Impostazione manuale intervalli > Modifica o
Nuovo intervallo
Scopo:
consente di modificare un intervallo manuale per una sonda
personalizzata
Modali automatica
Se si lascia selezionato il pulsante di scelta "Automatico", il programma determina
automaticamente l'intervallo di ingresso hardware migliore per il dispositivo quando si
modificano i Limiti di intervallo in scala. Si tratta della modali migliore da
utilizzare per quasi tutti gli intervalli. Impostare i Limiti di intervallo in scala sui
valori massimo e minimo che si desidera vedere sull'asse verticale del display
dell'oscilloscopio.
Modali intervallo fisso
Selezionando il pulsante di scelta "Intervallo ingresso hardware" e selezionando
l'intervallo di ingresso hardware dall'elenco a discesa, PicoScope utilizza tale intervallo
di ingresso hardware per qualunque limite di intervallo in scala scelto. Impostare i
limiti di intervallo in scala superiore e inferiore sui limiti che si desidera appaiano nella
parte superiore e inferiore dell'asse verticale nella vista oscilloscopio di PicoScope.
Cos'è un intervallo di ingresso?
Un intervallo di ingresso è l'intervallo di segnali, solitamente in volt, del canale in
ingresso dell'oscilloscopio. L'intervallo in scala deve corrispondere ad esso il più
possibile per generare la massima risoluzione dell'oscilloscopio.
Cos'è un intervallo in scala?
L'intervallo in scala è l'intervallo visualizzato sull'asse verticale del display
dell'oscilloscopio quando si seleziona la sonda.