User manual

Table Of Contents
Menu40
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
6.1.1.1
Formati di file per i dati esportati
PicoScope 6 è in grado di esportare dati non elaborati in formato testo o binario: -
Formati di file basati su testo
Facili da leggere senza strumenti speciali
Si possono importare in applicazioni di foglio di calcolo standard
I file sono di grandi dimensioni se nei dati sono presenti molti campionamenti
(quindi i file sono limitati a un milione di valori circa per canale)
Dettagli sul formato di file di testo
Formato di file binario
I file mantengono dimensioni relativamente limitate e in alcune situazioni possono
anche essere compressi (significa che la quanti di dati salvati è illimitata)
Per leggere i file è necessaria un'applicazione speciale oppure l'utente deve scrivere
un programma per leggere i dati dal file
Se è necessario salvare più di 64.000 valori per canale, è necessario utilizzare un
formato di file binario quale il formato di file MAT MATLAB
®
.
Dettagli sul formato di file binario
Tipi di dati per l'archiviazione di dati PicoScope 6
Indipendentemente dal fatto che i tipi di dati siano caricati da un file binario o da un
file di testo, per l'archiviazione di valori caricati da un file di dati PicoScope 6 si
consigliano i seguenti formati di dati: -
Per i dati campionati (per esempio tensioni) utilizzare tipi di dati a virgola mobile a
precisione singola a 32 bit.
Per i tempi utilizzare tipi di dati a virgola mobile a doppia precisione a 64 bit.
6.1.1.1.1
Formati di testo
Per impostazione predefinita, i file in formato di testo esportati da PicoScope 6 sono
codificati nel formato UTF-8. Si tratta di un formato diffuso in grado di rappresentare
un'ampia gamma di caratteri, pur mantenendo una certa compatibili con il set di
caratteri ASCII se nel file si utilizzano solo caratteri e numeri standard dell'Europa
occidentale.
CSV (valori separati da virgole)
I file CSV memorizzano dati nel seguente formato: -
Tempo, Canale A, Canale B
(µs), (V), (V)
-500.004, 5.511, 1.215
-500.002, 4.724, 2.130
-500, 5.552, 2.212
Dopo ogni valore in una riga è presente una virgola, per rappresentare una colonna di
dati; al termine della riga è presente un ritorno a capo, per rappresentare una nuova
riga di dati. Il limite di un milione di valori per canale evita che si creino file
eccessivamente pesanti.