User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 27
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
5.17
Legenda righello
La legenda righello è una casella che visualizza le posizioni di tutti i righelli
posizionati nella vista. Viene visualizzata automaticamente ogni qualvolta si posiziona
un righello su una vista.
Modifica
È possibile regolare la posizione di un righello modificando qualsiasi valore nelle prime
due colonne. Per inserire una µ greca (il simbolo di micro, vale a dire un milionesimo o
x 10
-6
), immettere la lettera "u".
Righelli di puntamento
Quando su un canale sono stati posizionati due righelli, accanto al righello nella
legenda del righello viene visualizzato il pulsante di blocco . Facendo clic sul
pulsante i due righelli puntano uno sull'altro: il trascinamento di uno fa in modo che
l'altro lo segua, mantenendo una separazione fissa. Quando i righelli sono bloccati il
pulsante diventa .
SUGGERIMENTO: per impostare una coppia di righelli di tracciamento con una
distanza nota tra di essi, fare clic sul pulsante di blocco, quindi modificare i due
valori nella legenda del righello in modo che i righelli si trovino alla distanza
desiderata.
Vedere anche: legenda della frequenza.
5.18
Legenda frequenza
La legenda della frequenza viene visualizzata quando sono stati posizionati due
righelli del tempo in una vista oscilloscopio. Mostra 1/ in hertz (l'uni SI di
frequenza, pari a cicli al secondo), in cui è la differenza temporale tra due righelli. Si
può utilizzare per valutare la frequenza di una forma d'onda periodica, ma si
ottengono risultati più precisi creando una misurazione della frequenza mediante il
pulsante Aggiungi misurazioni nella barra degli strumenti Misurazioni.
Per frequenze fino a 1,666 kHz, la legenda della frequenza può anche mostrare la
frequenza in RPM (giri al minuto). La visualizzazione RPM può essere attivata o
disattivata nella finestra di dialogo Preferenze > Opzioni.