User manual

Table Of Contents
Come fare per...162
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
8.5
Come dimensionare in scala e compensare un segnale
PicoScope offre diversi modi per modificare le dimensioni e la posizione di un segnale
durante o dopo l'acquisizione. Tali metodi si applicano sia alle viste oscilloscopio sia
alle viste spettro. Non modificano i dati memorizzati, ma solo il modo in cui sono
visualizzati. Tali opzioni sono fornite in aggiunta alla capaci di compensazione
analogica di alcuni oscilloscopi (vedere Tabella delle caratteristiche dei dispositivi).
Zoom e scorrimento globali
Solitamente si tratta del modo più rapido per ottenere una vista ingrandita di dettagli
sui segnali. Gli strumenti di zoom e scorrimento globale spostano tutti i segnali
contemporaneamente e si trovano nella barra degli strumenti Zoom e scorrimento.
Quando si ingrandisce una vista, le barre di scorrimento verticale e orizzontale
consentono di spostare i segnali come gruppo. È inoltre possibile utilizzare lo
strumento Mano per scorrere nel grafico.
Disposizione automatica assi
Fare clic con il tasto destro del mouse nella vista oscilloscopio o spettro e selezionare
Disposizione automatica assi:
PicoScope dimensiona in scala e compensa automaticamente i canali in modo che si
adattino alla vista senza sovrapporsi. Si tratta del modo più rapido per riordinare la
vista oscilloscopio: