User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 159
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
8.2
Come utilizzare i righelli per misurare un segnale
Utilizzo di un singolo righello per le misurazioni dal segnale a terra
Esaminare la barra degli strumenti Canali per trovare il codice colore del canale da
misurare:
Cercare il cursore del righello (il quadratino colorato nell'angolo superiore destro o
sinistro della vista oscilloscopio o della vista spettro) di quel colore:
Trascinare il cursore del righello verso il basso. Nella vista viene visualizzato un
righello del segnale (linea tratteggiata orizzontale). Rilasciare il cursore del righello
nel punto desiderato.
Osservare la legenda del righello (la tabellina che appare sulla vista). Presenta una
riga contrassegnata da un quadratino di colore corrispondente al colore del cursore
del righello. La prima colonna mostra il livello del segnale del righello.
Utilizzo di due righelli per misurazioni differenziali
Seguire i passaggi precedenti relativi all'utilizzo di un singolo righello.
Trascinare il cursore del secondo righello dello stesso colore verso il basso fino a
quando il righello si trova in corrispondenza del livello di segnale da misurare.
Cercare nuovamente la legenda del righello. La seconda colonna ora mostra il
livello del segnale del secondo righello, la terza colonna mostra la differenza tra i
due righelli.