User manual

Table Of Contents
Barre degli strumenti e pulsanti126
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
7.4
Barra degli strumenti Impostazione acquisizione
La barra degli strumenti Impostazione acquisizione controlla le impostazioni
relative a tempo o frequenza dell'oscilloscopio.
Modali oscilloscopio
In modali oscilloscopio la barra degli strumenti ha l'aspetto mostrato nella figura.
Per versioni diverse della barra degli strumenti in modalità spettro e modali
persistenza vedere più avanti.
Modali oscilloscopio. Imposta PicoScope in modo che funzioni
come un oscilloscopio. Utilizzare il pulsante Impostazione
automatica per ottimizzare le impostazioni. Se si desidera, è
possibile aggiungere una vista spettro secondaria dal menu
contestuale (facendo clic con il tasto destro del mouse sulla vista
oscilloscopio).
Modali persistenza. Attiva e disattiva la modalità persistenza
che consente la persistenza sullo schermo delle vecchie tracce in
colori attenuati mentre le nuove tracce sono tracciate sopra di esse
con colori più vivaci. L'uso dei colori è controllato dalla finestra di
dialogo Opzioni persistenza. PicoScope ricorda tutte le viste che
sono state aperte, in modo che si possa tornare ad esse facendo
nuovamente clic sul pulsante Modali persistenza.
Modali spettro. Imposta PicoScope in modo che funzioni come
un analizzatore di spettro. Utilizzare il pulsante Impostazione
automatica per ottimizzare le impostazioni. Se si desidera, è
possibile aggiungere una vista oscilloscopio secondaria dal menu
contestuale (facendo clic con il tasto destro del mouse sulla vista
oscilloscopio).
Impostazione automatica. Cerca un segnale su uno dei canali in
ingresso attivati, quindi imposta la base dei tempi e l'intervallo di
segnale in modo da visualizzare correttamente il segnale.
Home. Ripristina le impostazioni predefinite di PicoScope.
Equivalente al comando File > Impostazioni di avvio > Carica
impostazioni di avvio.
Controllo della base dei tempi. Imposta il tempo rappresentato
da un'unica divisione dell'asse orizzontale quando il controllo dello
zoom orizzontale è impostato su x1. Le basi dei tempi disponibili
dipendono dal tipo di oscilloscopio in uso.
Scegliendo una base dei tempi di 200 ms/div o più lenta, PicoScope
passa a una modali di trasferimento di dati diversa. I dettagli
interni sono gestiti da PicoScope, ma la modali lenta limita la
frequenza di campionamento a un massimo di 1 milione di campioni
al secondo.
È possibile modificare questo controllo in modo da visualizzare il
tempo totale nella vista oscilloscopio, invece che il tempo per
divisione, mediante il controllo Uni tempo di acquisizione nella
pagina Generale della finestra di dialogo Preferenze.