User manual

Table Of Contents
Menu48
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
Asse X: consente di selezionare un canale adatto per la definizione
dell'asse X. Per impostazione predefinita l'asse X rappresenta
il tempo. Se si seleziona invece un canale in ingresso, la
vista oscilloscopio diventa una vista XY che traccia un
ingresso rispetto all'altro. Un modo più rapido per creare una
vista XY è rappresentato dall'utilizzo del comando Aggiungi
vista (vedere sopra).
Layout griglia: per impostazione predefinita il layout di griglia è in modali
"Automatica", nella quale PicoScope dispone
automaticamente le viste in una griglia. È possibile
selezionare uno dei layout di griglia standard o creare un
layout personalizzato, che PicoScope mantiene quando si
aggiungono o rimuovono viste.
Disponi layout
griglia: regola il layout della griglia per adattarlo al numero di viste.
Sposta le viste con scheda in visualizzazioni vuote. Ignora le
scelte precedenti di layout di griglia.
Ripristina dimensioni
vista: se è stata ridimensionata una vista trascinando la barra
separatrice verticale od orizzontale tra le visualizzazioni,
questa opzione ripristina tutte le visualizzazioni sulle
dimensioni originali.
Sposta vista in: sposta una vista in una visualizzazione specificata. È
possibile ottenere lo stesso effetto trascinando la scheda del
nome della vista e rilasciandola in una nuova visualizzazione.
Vedere Come spostare una vista.
Disponi viste: se nella stessa visualizzazione sono sovrapposte più viste, è
possibile spostare ciascuna nella propria visualizzazione.
Disposizione automatica
assi: ridimensiona e sposta tutte le tracce in modo da riempire la
vista ed evitare sovrapposizioni.
Ripristina layout vista:ripristina il fattore di scala e la compensazione della vista
selezionata sui valori predefiniti.
Proprie vista: visualizza il foglio delle proprie, che elenca le impostazioni
dell'oscilloscopio, normalmente nascoste.
Forme d'onda di
riferimento: è possibile copiare uno dei canali disponibili in una nuova
forma d'onda di riferimento e aggiungerla alla vista.
Maschere: consente di selezionare le maschere (vedere Verifica dei
limiti con maschere) visibili.
Aggiungi misurazione:vedere menu Misurazioni.
Modifica misurazione:
Elimina misurazione: