User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 47
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
6.3
Menu Viste
Posizione:
Barra dei menu > Viste, o clic con il
tasto destro del mouse su una vista
Scopo:
controlla il layout della vista corrente,
un'area rettangolare della finestra di
PicoScope che visualizza oscilloscopio,
spettro o altri tipi di dati
I contenuti del menu Viste possono variare secondo il
punto in cui si fa clic e il numero di viste aperte. Se la
vista corrente contiene una tabella delle misurazioni,
vengono visualizzati un menu Misurazioni e un menu
Viste combinati.
Aggiungi vista: aggiunge una vista del tipo
selezionato (oscilloscopio, XY
oppure spettro). In modali
layout di griglia automatico
(predefinito), PicoScope ridispone
la griglia per fare spazio alla
nuova vista, fino a un limite di
quattro viste. Ogni ulteriore vista
sarà aggiunta come scheda nelle
visualizzazioni esistenti. Se è
stato selezionato un layout di
griglia fisso, PicoScope non lo
modifica.
Vista secondaria: (solo oscilloscopi a segnali misti)
Attiva e disattiva la vista
analogica e la vista digitale in
modo indipendente.
Rinomina vista: cambia l'etichetta standard "Oscilloscopio" o "Spettro" con un
titolo a scelta.
Chiudi vista: rimuove una vista dalla finestra di PicoScope. In modali
layout di griglia automatico (predefinito), PicoScope
ridispone la griglia per utilizzare al meglio lo spazio restante.
Nel layout di griglia fisso (se selezionato), PicoScope non
modifica la griglia.
Canali: consente di selezionare i canali visibili nella vista corrente.
Ogni vista, quando creata, mostra tutti i canali in ingresso,
ma si possono attivare e disattivare mediante questo
comando. Sono disponibili per la visualizzazione solo i canali
in ingresso attivati (non impostati su "Off" nella barra degli
strumenti Impostazioni canale). Il menu Canali elenca anche
i canali matematici e le forme d'onda di riferimento. È
possibile selezionare un massimo di 8 canali in ogni vista.