User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 43
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
Blocco di dati
Il blocco di dati inizia con il nome della variabile (per esempio A, Tinterval) e si deve
leggere nel numero di byte descritto dalla parte dell'intestazione "Lunghezza
nome" (senza dimenticare che l'ultimo byte della stringa è "\0" se il linguaggio di
programmazione deve tenerne conto).
La parte restante del blocco di dati sono i dati veri e propri, quindi leggere il numero
di valori descritto nella parte dell'intestazione "Numero di valori". Ricordare di
considerare le dimensioni effettive di ciascun valore come descritto nella parte
dell'intestazione "Formato dati".
I dati dei canali, per esempio tensioni, in variabili quali A e B sono memorizzati come
tipi di dati a virgola mobile a singola precisione a 32 bit. I tempi, quali Tstart,
Tinterval e T, sono memorizzati come tipi di dati a virgola mobile a doppia precisione
a 64 bit. Length è memorizzato come intero a 32 bit.