User manual

Table Of Contents
Riferimenti186
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
9.6.2
Protocollo LIN
È possibile decodificare dati LIN utilizzando la funzione di decodifica seriale integrata
in PicoScope.
Informazioni su LIN
LIN (Local Interconnect Network, rete di interconnessione locale) è un protocollo
seriale utilizzato nelle elettroniche automobilistiche per la comunicazione con
periferiche a bassa velocità. Lo standard è stato definito dal Consorzio LIN, un gruppo
di cinque produttori automobilistici. Utilizza una singola coppia di cavi con una
topologia master-slave.
La vista nella finestra dei dati ha un aspetto simile a quello mostrato nella figura.
Di seguito sono elencate le colonne nella tabella dei dati.
Colonna
Descrizione
N.
Numero di serie del frame (decimale). Se la modali Accumula è
disattivata, il conteggio parte dall'inizio della forma d'onda
selezionata. Se la modalità Accumula è attivata, il conteggio
parte dalla prima forma d'onda nel buffer delle forme d'onda.
Frame
I dati LIN Bus sono suddivisi in frame, ciascuno costituito da un
numero di bit. Un frame può essere di uno tra i seguenti tipi:
Incondizionato: tutti gli abbonati devono ricevere questo frame.
Attivato da evento: possono rispondere più slave, ma solo se
hanno nuovi dati.
Sporadico: trasmesso dal master quando sa che lo slave contiene
dati aggiornati.
Diagnostico: contiene dati di diagnostica o di configurazione.
Definito dall'utente: dipende dall'applicazione.
Riservato: non deve essere utilizzato.
Interruzione
Il notificatore di inizio del frame.
Sync
Un valore fisso (0x55) utilizzato per il rilevamento automatico
della veloci di trasmissione.
ID frame
Un valore a sei bit che identifica il tipo di dati trasportati dal
frame.
Parità
Un valore a due bit calcolato sui dati.