User manual

Table Of Contents
Riferimenti178
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.psw.it r30
9.1.2
Misurazioni spettro
Per aggiungere una misurazione spettro, aprire una vista spettro, quindi fare clic sul
pulsante Aggiungi misurazione. È possibile utilizzare tali misurazioni in modali
oscilloscopio o in modali spettro.
Frequenza al picco. La frequenza a cui compare il valore del segnale di picco.
Ampiezza al picco. L'ampiezza del valore del segnale di picco.
Ampiezza media al picco. La media dell'ampiezza del valore del segnale di picco
calcolata su numerose acquisizioni.
Potenza totale. La potenza dell'intero segnale acquisito nella vista spettro, calcolata
sommando le potenze in tutti i bin di spettro.
Distorsione armonica totale (THD). Il rapporto tra la somma delle potenze
armoniche e la potenza alla frequenza fondamentale.
Distorsione armonica totale più rumore (THD+N). Il rapporto tra la potenza
armonica più il rumore alla potenza fondamentale. I valori THD+N sono sempre
maggiori dei valori THD per lo stesso segnale.
Gamma dinamica senza spurie (SFDR). Il rapporto tra l'ampiezza del punto
specificato (normalmente il componente della frequenza di picco) e il componente di
frequenza con la seconda maggiore ampiezza (nota come "frequenza SFDR"). Il
componente alla "frequenza SFDR" non è necessariamente un'armonica del
componente di frequenza fondamentale. Per esempio può essere un forte segnale di
rumore indipendente.
Rapporto segnale+rumore+distorsione e segnale+rumore (SINAD). Il
rapporto, in decibel, tra segnale più rumore più distorsione e rumore più distorsione.
Rapporto segnale/rumore (SNR). Il rapporto, in decibel, tra la potenza media del
segnale e la potenza media del rumore. Si consigliano finestre Hanning o Blackman a
causa del basso rumore.