User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 139
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
7.7.3
File di forme d'onda arbitrarie
Alcuni oscilloscopi PicoScope PC dispongono di un generatore di forme d'onda
arbitrarie (AWG), attivato mediante la finestra di dialogo Generatore di segnale.
PicoScope è in grado di programmare l'AWG con una forma d'onda standard, quale
un'onda sinusoidale o quadra, oppure una forma d'onda arbitraria creata dall'utente o
importata da un file di testo.
Per PicoScope 6 un file di testo è un elenco di valori decimali a virgola mobile, come
nell'esempio di seguito.
0.0
0.3
0.9
0.6
0.6
0.0
-0.3
0.0
0.0
0.0
Il file può contenere tra 10 e 8.192 valori, il numero necessario a definire la forma
d'onda. Ciascuna riga può contenere più valori, in tal caso i valori devono essere
separati da tabulazioni o virgole.
I valori sono campioni tra -1,0 e +1,0 e devono essere distanziati nel tempo in modo
uniforme. L'uscita è dimensionata in base all'ampiezza selezionata nella finestra di
dialogo Generatore di segnali e se necessario viene aggiunta la compensazione
selezionata. Per esempio, se l'ampiezza del generatore di segnale è impostata su "1 V"
e la compensazione su "0 V", un valore campione di -1,0 corrisponde a un'uscita di -
1,0 V e un campione di +1,0 corrisponde a un'uscita di +1,0 V.
Il file deve contenere esattamente un ciclo della forma d'onda, che poi sarà riprodotto
alla veloci specificata nella finestra di dialogo Generatore di segnale. Nell'esempio
precedente, il segnale è stato impostato su 1 kHz, in modo che un ciclo della forma
d'onda duri 1 ms. Nella forma d'onda sono presenti 10 campioni, quindi ciascun
campione dura 0,1 ms.