User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 129
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
Ampiezza:la vista spettro mostra lo spettro di frequenza
dell'ultima forma d'onda acquisita, in tempo reale o memorizzata
nel buffer della forma d'onda.
Media:la vista spettro mostra una media mobile di spettri
calcolata da tutte le forme d'onda nel buffer delle forma d'onda.
Ha l'effetto di ridurre il rumore visibile nella vista spettro. Per
cancellare i dati medi, fare clic su Arrestaquindi su Avvia
oppure passare dalla modalità Media alla modalità Ampiezza.
Tenuta di picco: la vista spettro mostra un massimo mobile di
spettri calcolato da tutte le forme d'onda nel buffer. In questa
modalità, l'ampiezza di qualsiasi banda di frequenza nella vista
spettro resta invariata o aumenta, ma non diminuisce mai nel
tempo. Per cancellare i dati di tenuta di picco, fare clic su
Arresta quindi su Avvia oppure passare dalla modalità Tenuta
di picco alla modali Ampiezza.
Nota: quando si passa alla modalità Media o Tenuta di picco, si
può presentare un ritardo evidente mentre PicoScope elabora
l'intero contenuto del buffer delle forma d'onda, che può
contenere molte forme d'onda, per la creazione della
visualizzazione iniziale. In tal caso viene visualizzata una barra
di avanzamento nella parte inferiore della finestra a indicare che
PicoScope sta elaborando dati.
Scala
Specifica l'etichettatura e il dimensionamento in scala dell'asse
verticale (segnale). Può essere uno dei seguenti:
Lineare:
l'asse verticale è dimensionato in scala in volt.
Logaritmico:
l'asse verticale è dimensionato in scala in decibel, riferito al
livello selezionato sotto nel controllo Uni logaritmica.
dBV: il livello di riferimento è di 1 volt.
dBu: il livello di riferimento è 1 milliwatt con una resistenza
di carico di 600 ohm. Corrisponde a una tensione di 775 mV
circa.
dBm: il livello di riferimento è un milliwatt nell'impedenza di
carico specificata. È possibile immettere l'impedenza di carico
nella casella sottostante il controllo Uni logaritmica.
dB arbitrario: il livello di riferimento è una tensione
arbitraria che può essere specificata nella casella sottostante
il controllo Uni logaritmica.