User manual

Table Of Contents
Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 127
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
Controllo zoom orizzontale. Ingrandisce la vista, solo in direzione
orizzontale, di una quantità specificata. Fare clic sui pulsanti e
per regolare il fattore di ingrandimento, oppure sul pulsante per
ripristinare.
Controllo dei campioni. Imposta il numero massimo di campioni
acquisiti da ogni canale. Se è maggiore del numero di pixel nella
vista oscilloscopio, è possibile ingrandire per vedere con maggiore
dettaglio. Il numero effettivo di campioni acquisiti viene visualizzato
nel foglio Proprie e può essere diverso dal numero richiesto nel
controllo, secondo la base dei tempi selezionata e il dispositivo in
uso. Per acquisire una forma d'onda che occupa l'intera memoria di
buffer, in primo luogo impostare il controllo Modali trigger su
Singolo.
Risoluzione hardware (solo oscilloscopi a risoluzione flessibile).
Imposta il numero di bit hardware utilizzati per il campionamento.
L'intervallo di opzioni dipende dal numero di canali abilitati e dalla
frequenza di campionamento selezionata. Risoluzione automatica
sceglie la maggiore risoluzione compatibile con la frequenza di
campionamento e le dimensioni di acquisizione selezionate. È
possibile aumentare ulteriormente la risoluzione mediante filtraggio
software: vedere Aumento della risoluzione.
Modali spettro
In modali spettro la barra degli strumenti Impostazione acquisizione ha
l'aspetto mostrato nella figura.
Controllo della gamma di frequenza. Imposta la gamma di
frequenza sull'asse orizzontale dell'analizzatore di spettro quando il
controllo dello zoom orizzontale è impostato su x1.
Opzioni spettro. Viene visualizzato se è aperta una vista spettro,
indipendentemente dal fatto che sia selezionata la modalità
oscilloscopio o la modali spettro. Apre la finestra di dialogo
Opzioni spettro.
Modali persistenza
In modali persistenza la barra degli strumenti Impostazione acquisizione ha
l'aspetto mostrato nella figura.
Opzioni persistenza. Apre la finestra di dialogo Opzioni
persistenza, che controlla diversi parametri che influenzano il modo
in cui PicoScope rappresenta dati vecchi e nuovi in modalità
persistenza.