Datasheet

PicoScope 6402C PicoScope 6402D
PicoScope
6403C
PicoScope
6403D
PicoScope
6404C
PicoScope
6404D
VERTICALE
Canali in ingresso 4, connettori BNC, a un'estremità
Larghezza di banda analogica (-3 dB)
*
250 MHz
(200 MHz su intervallo ±50 mV)
350 MHz
(250 MHz su intervallo ±50 mV)
500 MHz
Limitazione larghezza di banda
20 MHz, commutabile 20 MHz, commutabile 25 MHz, commutabile
Tempo di salita (10% - 90%, calcolato)
1,4 ns (intervallo 50 mV 1,8 ns) 1,0 ns (intervallo 50 mV 1,4 ns) 0,7 ns (tutti gli intervalli)
Intervalli di ingresso (fondo scala) Da ±50 mV a ±20V, in 9 intervalli (ingresso 1 MΩ), da ±50 mV a ±5V, in 7 intervalli (ingresso 50 Ω)
Sensibilità ingresso Da 10 mV/div a 4 V/div con zoom x1 (ingresso 1 MΩ), da 10 mV/div a 1 V/div con zoom x1 (ingresso 50 Ω)
Accoppiamento ingresso 1 MΩ (CA o CC), 50 Ω (solo CC)
Caratteristiche di ingresso 1 MΩ || 15 pF, o 50 Ω ±2% 1 MΩ || 10 pF, o 50 Ω ±2%
Intervallo di compensazione analogica
Intervalli di ingresso da ±50 a ±200 mV: ±0,5 V
Intervallo di ingresso ±500 mV: ±2,5 V
±1 V ±2,5 V
±2 V ±2,5 V
±5 V ±20 V (50 Ω: ±0,5 V)
±10 V ±20 V
±20 V ±20 V
±2 V
±10 V (50 Ω: ±5 V)
±10 V (50 Ω: ±4,5 V)
±10 V (50 Ω: ±3,5 V)
±35 V (50 Ω: ±0,5 V)
±30 V
±20 V
Precisione CC 3% a fondo scala
Protezione da sovratensione ±100 V a massa (ingressi 1 MΩ), 5,5 V RMS (ingressi 50 Ω)
* La larghezza di banda indicata è con le sonde fornite o sul BNC quando è selezionata l'impedenza di 50 Ω
PRESTAZIONI DINAMICHE
Rumore 200 μV RMS (intervallo 50 mV) 320 μV RMS (intervallo 50 mV)
THD -55 dB, tipica -54 dB, tipica
SFDR 60 dB, tipica 55 dB, tipica
Diafonia
17.000:1 tipica a 20 MHz
1000:1 tipica a larghezza di banda completa
5600:1 tipica a 20 MHz
560:1 tipica a larghezza di banda
completa
ORIZZONTALE (BASE DEI TEMPI)
Intervalli della base dei tempi
Da 1 ns/div a 5000 s/div (campionamento in tempo reale)
Da 50 ps/div a 100 ns/div (campionamento in tempo equivalente/ETS)
Precisione della base dei tempi ±2 ppm
Invecchiamento base dei tempi 1 ppm all'anno
ACQUISIZIONE
Risoluzione convertitore analogico-digitale 8 bit (fino a 12 bit con modalità a risoluzione migliorata software)
Frequenza di campionamento massima in
tempo reale
1 canale 5 GS/s
2 canali 2,5 GS/s
**
4 canali 1,25 GS/s
Velocità ETS massima 50 GS/s (qualsiasi numero di canali)
Velocità di streaming dei dati massima
(PicoScope 6)
10 MS/s
Velocità di streaming dei dati massima (SDK)
Trasferimento dati > 150 MS/s, streaming su hard disc SSD 78 MS/s
(USB 3.0, dipendente dal PC, soggetto a carichi dell'applicazione)
Dimensioni del buffer (in condivisione tra i
canali attivi)
256 MS 512 MS 512 MS 1 GS 1 GS 2 GS
Dimensioni buffer (modalità streaming) 100 MS con software PicoScope. Fino alla memoria del PC disponibile quando si utilizza l'SDK.
Max. segmenti buffer (con PicoScope 6) 10.000
Max. segmenti buffer (con SDK) 250.000 500.000 500.000 1.000.000 1.000.000 2.000.000
** Per ottenere una velocità di campionamento di 2,5 GHz in modalità a due canali, utilizzare il canale A o B e il canale C o D.
TRIGGERING
Sorgenti Canali A - D, AUX
Modalità trigger Nessuno, unico, ripeti, automatico, rapido (memoria segmentata), ETS
Tipi di trigger avanzati (modalità tempo reale)
Fronte, ampiezza di impulso, finestra, ampiezza impulso finestra, dropout, window dropout, intervallo, livello logica,
impulso runt
Tipi di trigger (modalità ETS) Fronte ascendente, fronte discendente
Sensibilità del trigger Precisione 1 LSB fino ad ampiezza di banda completa dell'oscilloscopio
Livello trigger Regolabile sull'intero intervallo di tensione selezionato
Cattura pre-trigger massima 100% della dimensione di cattura
Ritardo post-trigger massimo 4 miliardi di campioni
Tempo di riarmo Inferiore a 1 μs nella base dei tempi massima
Velocità trigger massima Fino a 10.000 forme d'onda in una sequenza di impulsi di 10 ms
Risoluzione e precisione temporale 1 periodo di campionamento
INGRESSO TRIGGER AUX
Tipo di connettore trigger AUX BNC pannello posteriore, condiviso con ingresso clock di riferimento
Tipi di trigger Fronte, ampiezza di impulso, dropout, intervallo, logica
Caratteristiche di ingresso 50 Ω ±1%, con accoppiamento CC
Ampiezza di banda 25 MHz
Intervallo di soglia ±1 V
Protezione da sovratensione ±5 V (CC + picco CA)
INGRESSO CLOCK DI RIFERIMENTO
(SOLO SDK)
Caratteristiche ingresso di clock 50 Ω, BNC, ±1 V, con accoppiamento CC
Intervallo di frequenza 5, 10, 20, 25 MHz, selezionabile dall'utente
Connettore BNC pannello posteriore, condiviso con trigger AUX
Livello Soglia regolabile, ±1 V
Protezione da sovratensione ±5 V
Dati tecnici PicoScope serie 6000