Datasheet

Impostazioni personalizzate della sonda
Il menu di personalizzazione delle sonde
consente di correggere guadagno,
attenuazione, compensazioni e non
linearità di sonde e trasduttori, o di
cambiare unità di misura. Le definizioni
per le sonde fornite da Pico standard sono
incorporate, ma è anche possibile creare
la propria mediante il dimensionamento
in scala lineare o una tabella di dati
interpolati.
Generatore di funzioni e generatore di forma d'onda
arbitraria
Tutti i modelli comprendono un generatore di funzioni incorporato da CC
a 20 MHz con forme d'onda sinusoidale, quadra, triangolare e CC. I modelli
D aggiungono un generatore di forme d'onda arbitrarie incorporato da 12
bit, 200 MS/s. È possibile importare forme d'onda arbitrarie da file di dati
o crearle e modificarle con l'editor grafico AWG integrato.
Analizzatore di spettro
Con la semplice selezione di un tasto è possibile aprire una nuova
finestra per visualizzare il grafico dello spettro dei canali selezionati
fino alla larghezza di banda completa dell'oscilloscopio. La vista
spettro può essere visualizzata insieme a una vista del dominio
del tempo. Una gamma completa di impostazioni offre la possibilità di
controllare il numero di bande di spettro, i tipi di finestre e le modalità di
visualizzazione.
Prestazioni e affidabilità degli oscilloscopi PicoScope
Grazie a oltre 20 anni di esperienza nel settore delle prove e delle
misurazioni, sappiamo bene quali sono le caratteristiche fondamentali
in un oscilloscopio. Gli oscilloscopi PicoScope della serie 6000 offrono il
migliore rapporto qualità/prezzo di qualsiasi oscilloscopio, con ampiezza
di banda, velocità di campionamento e specifiche della profondità di
memoria eccezionali. Queste caratteristiche sono supportate da software
avanzato, ottimizzato con l'aiuto del feedback dei nostri clienti.
Larghezza di banda e velocità di campionamento
elevate
Con una larghezza di banda analogica di 250 - 500 MHz e una velocità
di campionamento in tempo reale di 5 GS/s, gli oscilloscopi PicoScope
serie 6000 sono in grado di visualizzare impulsi a colpo singolo con
una risoluzione del tempo di 200 ps. La modalità di campionamento in
tempo equivalente (ETS) aumenta la velocità di campionamento massima
a 50 GS/s, offrendo una risoluzione di tempo ancora più precisa di 20 ps
per i segnali ripetitivi.
Ampia memoria buffer
La serie PicoScope 6000 offre un'eccezionale profondità di memoria, più
di qualsiasi altro oscilloscopio disponibile sul mercato. L'interfaccia USB 3.0
SuperSpeed garantisce che la visualizzazione sia fluida e reattiva anche con
acquisizioni lunghe. Gli altri oscilloscopi hanno velocità di campionamento
massime elevate, ma senza la memoria profonda non possono sostenere
queste velocità su basi dei tempi lunghe. Il buffer da 2 gigacampioni nel
PicoScope 6404D può contenere due acquisizioni da 200 ms alla velocità
di campionamento massima di 5 GS/s. Per gestire tutti questi dati,
PicoScope è in grado di effettuare ingrandimenti fino a 100 milioni di volte
mediante due metodi di zoom. Sono presenti strumenti d'ingrandimento,
nonché una finestra panoramica per ingrandire e riposizionare lo schermo,
semplicemente trascinando il mouse.
Per scorrere nella memoria del buffer è possibile suddividerla in
un massimo di 10.000 segmenti attivati singolarmente. Utilizzare
lo strumento di navigazione buffer per scorrere nei segmenti o
impostare una maschera per filtrare le forme d'onda di interesse.
La memoria profonda consente di utilizzare un fattore di ingrandimento molto
elevato
Oscilloscopi per PC PicoScope serie 6000