User manual
Manuale utente PicoScope serie 6000A/B/C/D 11
Copyright © 2012-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. ps6000abcd.it r2
4 Glossario
Ampiezza di banda. La frequenza di ingresso alla quale l'ampiezza del segnale
misurata è 3 decibel sotto l'ampiezza reale del segnale.
AWG. Arbitrary waveform generator (generatore di forma d'onda arbitraria). Un
generatore di segnale in grado di riprodurre qualsiasi forma d'onda definita
dall'utente.
Base dei tempi. La base dei tempi controlla l'intervallo di tempo rappresentato da
ciascuna ripartizione orizzontale di una vista oscilloscopio. Nella vista oscilloscopio
sono presenti dieci partizioni, quindi il tempo totale nella vista è pari a dieci volte la
base dei tempi per divisione.
Dimensione buffer. La dimensione della memoria buffer dell'oscilloscopio, misurata
in campioni. Il buffer consente all'oscilloscopio di effettuare il campionamento dei dati
più rapidamente del trasferimento nel computer.
ETS. Equivalent time sampling (campionamento del tempo equivalente). Modalità di
campionamento che aumenta la frequenza di campionamento effettiva di un
oscilloscopio tramite l'acquisizione e la combinazione di cicli multipli di un segnale.
Questa tecnica si può utilizzare solo con segnali ripetitivi e stabili, come le serie di
impulsi.
Frequenza di campionamento massima. Cifra indicante il numero massimo di
campioni che l'oscilloscopio può acquisire al secondo. Quanto più elevata è la velocità
di campionamento dell'oscilloscopio, tanto più precisa è la rappresentazione dei
dettagli ad alta frequenza in un segnale veloce.
Gamma di tensione. La gamma di tensione in ingresso misurabile dall'oscilloscopio.
Ad esempio, una gamma di tensione di ±100 mV significa che l'oscilloscopio può
misurare tensioni tra -100 mV e +100 mV. Le tensioni in ingresso all'esterno di questa
gamma non danneggiano lo strumento purché rimangano all'interno dei limiti di
protezione indicati nelle informazioni sulla sicurezza.
Generatore di funzione. Un generatore di segnale che genera forme d'onda
standard, come le onde quadre o sinusoidali.
Generatore di segnale. Genera una forma d'onda che può essere utilizzata per
guidare un segnale di test attraverso un cavo BNC in un circuito esterno o in uno dei
canali di ingresso dell'oscilloscopio. Il software PicoScope consente al generatore di
emettere forme d'onda standard, ad esempio onde quadre o sinusoidali oppure, se
l'hardware lo consente, forme d'onda arbitrarie definite dall'utente.
GS. Gigacampioni (circa 1 miliardo di campioni).
MS. Megacampioni (circa 1 milione di campioni).
Oscilloscopio per PC. Strumento virtuale creato collegando un oscilloscopio
PicoScope a un computer che esegue il software PicoScope.
Risoluzione verticale. Valore espresso in bit che indica il numero di livelli della
tensione d'ingresso che l'oscilloscopio è in grado di distinguere.
Software PicoScope. Prodotto software in dotazione con tutti gli oscilloscopi
PicoScope. Trasforma il PC in oscilloscopio, analizzatore di spettro e multimetro.