User manual

Manuale utente PicoScope serie 6000A/B/C/D 7
Copyright © 2012-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. ps6000abcd.it r2
3 Informazioni sul prodotto
3.1
Contenuto della confezione
Codice
d'ordine
Descrizione
Informazioni sulla
confezione
-
Oscilloscopio PicoScope serie 6000
TA150
Sonde compensate in fabbrica x10 350 MHz
x4, modelli 6402 e 6403
TA133
Sonde compensate in fabbrica x10 500 MHz
x4, modelli 6404
MI106
Cavo USB 2.0
Modelli A/B (fuori produzione)
TA155
Cavo USB 3.0
Modelli C/D (in produzione)
PS010
Alimentatore di rete universale CA
MI247
Cavo di alimentazione per il Regno Unito (altri tipi in dotazione secondo la
regione)
DO115
Guida all'installazione
DI025
CD con software PicoScope e materiale di riferimento
MI272
Valigetta
3.2
Requisiti minimi di sistema
Per garantire che l'oscilloscopio PicoScope serie 6000 funzioni correttamente, è
necessario un computer i cui requisiti minimi consentano l'esecuzione di uno dei
sistemi operativi supportati, come mostrato nella seguente tabella. Le prestazioni del
software sono migliori con PC più potenti, ad esempio quelli dotati di processori multi-
core.
Componente
Specifica
Sistema
operativo
Windows XP (SP3), Windows Vista, Windows 7, Windows 8
(non Windows RT)
Sono supportate le versioni a 32 bit e 64 bit*
Processore
Come richiesto da Windows
Memoria
Spazio libero su
disco
Porte
Porta compatibile con USB 2.0**
Porta compatibile con USB 1.1 (minimo assoluto)***
* Anche se compatibile con sistemi operativi a 64 bit, il driver è a 32 bit, quindi
funziona comunque a 32 bit.
** Per la serie 6000C/D è consigliato USB 3.0.
*** Con una porta USB 1.1 l'oscilloscopio funziona lentamente. Tale configurazione
non è raccomandata.