Datasheet
VERTICALE (analogico) PicoScope 3204A/B/MSO PicoScope 3205A/B/MSO PicoScope 3206A/B/MSO
Larghezza di banda (-3 dB) 60 MHz 100 MHz 200 MHz
Tempo di salita (calcolato) 5,8 ns 3,5 ns 1,75 ns
Connettori d'ingresso BNC
Risoluzione 8 bit
Caratteristiche di ingresso 2 canali, 1 MΩ ±1%, in parallelo con 13 pF ±1 pF
Accoppiamento ingresso CA/CC
Sensibilità ingresso Da 10 mV/div a 4 V/div (10 divisioni verticali)
Range di ingresso Da ±50 mV a ±20 V in 9 gamme
Intervallo di compensazione analogica
±250 mV (intervalli da 50 mV, 100 mV, 200 mV), ±2,5 V (intervalli da 500 mV, 1 V, 2 V),
±20 V (intervalli da 5 V, 10 V, 20 V)
Accuratezza CC ±3% del fondo scala
Protezione da sovratensione ±100 V (CC + picco CA)
VERTICALE (digitale) PicoScope 3204 MSO PicoScope 3205 MSO PicoScope 3206 MSO
Numero di canali
16
Connettori d'ingresso
10 connettori a 2 vie, passo da 2,54 mm
Frequenza di ingresso massima
100 MHz
Ampiezza d’impulso minima rilevabile
5 ns
Impedenza in ingresso (con cavo TA136)
200 kΩ ±2 % ∥ 8 pF ±2 pF
Gamma valori di soglia digitale
± 5 V
Gamma di ingresso
± 20 V
Protezione da sovratensione
± 50 V
Raggruppamento soglia
Due controlli soglia indipendenti - Porta 0: D7-D0 e porta 1: D15-D8
Selezione soglia
TTL, CMOS, ECL, PECL, definiti dagli utenti
Precisione di soglia
± 100 mV
Oscillazione tensione di ingresso minima
500 mV
Inclinazione da canale a canale
< 5 ns
Velocità di risposta in ingresso minima
10 V/μs
ORIZZONTALE PicoScope 3204A/B/MSO PicoScope 3205A/B/MSO PicoScope 3206A/B/MSO
Max. velocità di campionamento
Ch A o B
Ch A o B + 1 porta digitale (solo MSO)
1 o 2 porte digitali (solo MSO)
Tutte le altre combinazioni (tutti i modelli)
500 MS/s
500 MS/s
500 MS/s
250 MS/s
500 MS/s
500 MS/s
500 MS/s
250 MS/s
500 MS/s
500 MS/s
500 MS/s
250 MS/s
Velocità di campionamento (campionamento ripetitivo) 2,5 GS/s 5 GS/s 10 GS/s
Velocità di campionamento (streaming continuo USB) 1 MS/s con software PicoScope. >10 MS/s con l'SDK in dotazione (a seconda del PC)
Intervalli della base dei tempi (tutti i modelli) Da 2 ns/div a 1.000 s/div Da 1 ns/div a 1.000 s/div Da 500 ps/div a 1.000 s/div
Memoria buffer* (modelli A) 4 MS 16 MS 64 MS
Memoria buffer* (modelli B/MSO) 8 MS 32 MS 128 MS
Buffer per forma d'onda (numero di segmenti) Da 1 a 10.000
Accuratezza della base dei tempi ±50 ppm
Jitter di campionamento < 5 ps RMS
* Condivisa fra canali attivi
PRESTAZIONE DINAMICA (tipica) canali analogici
Diafonia Migliore di 400:1 a piena larghezza di banda (gamme di tensione equivalenti)
Distorsione armonica < -50 dB a 100 kHz, segnale in ingresso di fondo scala
SFDR 52 dB, tipica
ENOB ADC 7,6 bit
Rumore 180 µV RMS (su intervallo più sensibile)
Risposta a impulsi < 5% sovraoscillazione
Linearità della larghezza di banda (+0,3 dB, —3 dB) a segnale in ingresso oscilloscopio, da CC a piena larghezza di banda
TUTTI I MODELLI
TRIGGER
(caratteristiche principali)
Modalità trigger Nessuno, Automatico, Ripeti, Unico, Rapido (memoria segmentata)
Max. acquisizione pre-trigger 100% della dimensione di acquisizione
Max. ritardo post-trigger 4 miliardi di campioni
Tempo di riarmo del trigger < 2 μs sulla base dei tempi più rapida
Max. velocità di trigger Fino a 10.000 forme d'onda in una sequenza di impulsi di 20 ms
TRIGGER
(ingressi analogici)
Sorgente Canale A, canale B
Tipi di trigger Ascendente, discendente
Trigger avanzati
Fronte, finestra, ampiezza di impulso, ampiezza di impulso finestra,
dropout, window dropout, intervallo, impulso runt, logica
Sensibilità del trigger
Il trigger digitale garantisce una precisione di 1 LSB sull'intera ampiezza
di banda dell'oscilloscopio. Modalità ETS: valore tipico pari
a 10 mV p-p a piena larghezza di banda
TRIGGER
(ingressi digitali)
Sorgente da D15 a D0
Tipi di trigger Livello e fronte combinati
Trigger avanzati Modello di dati (raggruppamento regolabile)
TRIGGER
(logico)
Sorgente Canale A, Canale B e da D15 a D0
Tipi di trigger AND, NAND, OR, NOR, XOR, XNOR di ingressi analogici e digitali
INGRESSO TRIGGER ESTERNO (solo modelli A/B)
Tipi di trigger Fronte, larghezza dell'impulso, dropout, intervallo, logica, ritardo
Caratteristiche di ingresso BNC pannello frontale, 1 MΩ ±1%, in parallelo con 13 pF ±1 pF
Larghezza di banda 60 MHz 100 MHz 200 MHz
Gamma di tensione ±5 V, accoppiato CC
Protezione da sovratensione ±100 V (CC + picco CA)
Dati tecnici PicoScope serie 3000