Datasheet
Verifica dei limiti con maschere
Questa funzione è progettata appositamente per ambienti di produzione e de-
bugging. È sufficiente acquisire un segnale da un sistema funzionante e PicoScope 
lo contorna con una maschera con la tolleranza definita dall'utente. Collegando il 
sistema in prova, PicoScope evidenzierà ogni parte della forma d'onda al di fuori 
dell'area della maschera. I dettagli evidenziati rimangono sul display consentendo 
all'oscilloscopio di catturare disturbi intermittenti, lasciando l'utente libero di svol-
gere altre mansioni. La finestra delle misurazioni conta il numero di errori e visua-
lizza contemporaneamente altre misure e statistiche.
Gli editor numerico e grafico possono essere utilizzati separatamente o combinati 
tra loro consentendo all'utente di inserire precise specifiche delle maschere e mo-
dificare le maschere esistenti. Le maschere possono essere importate ed esportate 
come file.
Caratteristiche di fascia alta di serie
Acquistare un oscilloscopio da alcune aziende è un pò come comprare un'auto. 
Dopo aver aggiunto tutti gli extra di cui si ha bisogno, il prezzo è cresciuto conside-
revolmente. Con la serie PicoScope 3000, le caratteristiche di fascia alta come la 
verifica dei limiti con maschere, la decodifica digitale, il trigger avanzato, le misura-
zioni, i canali matematici, la modalità XY, il filtraggio digitale, la memoria segmen-
tata sono tutte comprese nel prezzo.
Per proteggere il vostro investimento nel tempo, software e firmware dell'unità 
possono essere aggiornati. Da sempre la nostra azienda offre ai suoi clienti la pos-
sibilità di scaricare gratuitamente le nuove funzionalità software. Mentre le altre 
aziende si limitano a vaghe promesse, noi rispettiamo la parola data anno dopo 
anno. Chi prova i nostri prodotti ci ricompensa diventando nostro cliente e spesso 
raccomandandoci ai suoi colleghi.
Elevata integrità dei segnali
La maggior parte degli oscilloscopi è pensata in base a un prezzo, il nostro è pen-
sato in base a una specifica. 
Un front end progettato con cura e l'uso di apposite schermature riducono il 
rumore, la diafonia e la distorsione armonica. Anni di esperienza nel settore degli 
oscilloscopi ci hanno permesso di migliorare la risposta agli impulsi e la linearità 
della larghezza di banda. 
Siamo orgogliosi delle prestazioni dinamiche dei nostri prodotti, che abbiamo 
voluto dettagliare in queste specifiche. Il risultato è semplice: quando testate un 
circuito, potrete fidarvi delle forme d'onda che compaiono a video.
Modalità di visualizzazione Persistenza
È possibile visualizzare dati vecchi e nuovi sovrapposti, con i dati nuovi in colori più 
brillanti o ombreggiati per semplificare l'individuazione di disturbi e dropout e la 
stima della frequenza relativa. Si può scegliere tra persistenza analogica e colore 
digitale, oppure creare una modalità di visualizzazione personalizzata.
Per la visualizzazione delle forme d'onda i software PicoScope utilizzano la mas-
sima area disponibile. Persino su un computer portatile, l'area di visualizzazione 
è molto maggiore e la risoluzione è molto migliore rispetto al tipico oscilloscopio 
da banco. 
Decodifica seriale
Il PicoScope serie 3000, con la sua memoria profonda, è ideale per la decodifica di-
gitale poiché consente di acquisire migliaia di frame in sequenze di dati ininterrotte.
I protocolli correntemente supportati sono I²C, SPI, RS232/UART, CAN bus, LIN 
e FlexRay. L'elenco è destinato a crescere grazie agli aggiornamenti da scaricare 
gratuitamente.
PicoScope visualizza i dati decodificati nel formato scelto: in view, inwindow o en-
trambi contemporaneamente. Il formato inview visualizza i dati decodificati sotto 
la forma d'onda, su un normale asse dei tempi, segnalando in rosso i frame di 
errore. È possibile ingrandire questi frame per ricercare disturbi o distorsioni sulla 
forma d'onda. 
Il formato "in window" visualizza un elenco dei frame decodificati comprensivi 
di dati, flag e identificativi. È possibile impostare dei filtri per visualizzare solo  
i frame di interesse, cercare frame con proprietà specifiche o definire uno schema 
di partenza che il programma attende prima di elencare i dati. 
È anche possibile creare un foglio di calcolo per decodificare i dati esadecimali in 
testo semplice.
Acquisizione/digitalizzazione dei dati ad alta  
velocità
I driver e il kit di sviluppo software consentono di elaborare personalmente il 
software o l'interfaccia per i comuni pacchetti di altre marche, come LabView. 
Se la lunghezza dei record di 128 MS non è sufficiente, il driver supporta la mo-
dalità di streaming dei dati, che acquisisce dati continui senza interruzioni diretta-
mente sulla RAM del PC o sul disco rigido attraverso la porta USB a una velocità di 
>10 MS/s (la velocità massima dipende dal PC).
Caratteristiche di PicoScope 








