Datasheet
PicoScope serie 3000
Trigger digitali avanzati
Fin dal 1991 Pico Technology ha iniziato a proporre l’uso di un trigger
completamente digitale e di un’isteresi di precisione che utilizza i dati digitalizzati
effettivi. Gli oscilloscopi digitali tradizionali utilizzano un'architettura di trigger
analogica, basata su comparatori che possono essere la causa di errori di tempo
e di ampiezza non sempre tarabili. Inoltre, l'uso di comparatori spesso limita la
sensibilità del trigger a elevata ampiezza di banda e può determinare lunghi ritardi
di riarmo del trigger.
PicoScopes ha esplorato nuove frontiere quando per primo ha iniziato a utilizzare
i trigger digitali. Il tal modo si riducono gli errori e i nostri oscilloscopi sono in
grado di attivare il trigger anche in presenza dei segnali più piccoli persino sulla
larghezza di banda completa. I livelli di trigger e isteresi si possono impostare con
grande precisione e risoluzione.
Il trigger digitale riduce anche il ritardo di riarmo. Questa caratteristica, combinata con la memoria segmentata, consente di sincronizzare e
rilevare eventi in rapida sequenza. Con la base dei tempi più rapida, il trigger rapido consente di acquisire 10.000 forme d'onda in meno di
6 millisecondi. Con la funzione di verifica dei limiti con maschere è possibile analizzare queste forme d'onda per evidenziare quelle difettose
da visualizzare nel buffer.
Oltre a trigger a fronte unico è disponibile una selezione di trigger a tempo sia per gli ingressi digitali che analogici.
• Il trigger con larghezza d'impulso consente di sincronizzare impulsi alti o bassi, più brevi o più lunghi di un tempo specificato o che
rientrano all'interno o all'esterno di un intervallo di tempo.
• Il trigger di intervallo misura il tempo che intercorre tra i conseguenti fronti ascendenti o discendenti. Ciò permette di attivare il trigger
se un segnale di clock si trova all’esterno di un intervallo di frequenze accettabile, ad esempio.
• Il trigger di interruzione si attiva quando il segnale smette di attivarsi e disattivarsi per un intervallo di tempo definito e funziona quindi
come un timer di controllo.
Trigger per ingressi digitali
I modelli PicoScope serie 3000 MSO offrono un set completo di trigger avanzati
per canali digitali.
Il trigger logico permette di attivare l’oscilloscopio quando alcuni o tutti i 16 ingressi
digitali corrispondono a uno schema definito dall’utente. È possibile specificare
una condizione per ogni singolo canale oppure configurare uno schema per tutti i
canali allo stesso tempo mediante un valore binario o esadecimale. È anche possibile
combinare il trigger logico con un trigger di fronte su qualsiasi ingresso digitale o
analogico per attivare valori di dati in un bus parallelo di clock, ad esempio.