Datasheet

PicoScope serie 3000
Memoria profonda
Gli oscilloscopi PicoScope serie 3000 presentano un'ampia memoria buffer, consentendo agli utenti di sostenere velocità di campionamento
elevate sulla base dei tempi lunghi. Ad esempio, grazie a un buffer da 512 MS, i modelli PicoScope 3206 e 3406 possono effettuare
campionamenti a una velocità di 1 GS/s fino a 50 ms/div (tempo di cattura totale di 500 ms).
Sono disponibili strumenti potenti per permettere di gestire ed esaminare
tutti i dati. Oltre a funzioni come la verifica dei limiti con maschere e la
modalità di persistenza del colore, il software PicoScope 6 permette di
ingrandire la forma d’onda diversi milioni di volte. Grazie a una finestra
panoramica dello zoom è possibile controllare con facilità la dimensione e
la posizione dell’area di ingrandimento.
È possibile memorizzare fino a 10.000 forme d'onda nel buffer della
forma d'onda segmentato. La finestra Panoramica buffer consente
di rivedere l'andamento della forma d'onda. Non sarà più necessario
faticare per trovare un disturbo raro.
Quando la lunghezza della traccia è impostata per essere inferiore alla
memoria dell'oscilloscopio, PicoScope configurerà automaticamente
la memoria come un buffer circolare, registrando le forme d'onda più
recenti per una verifica successiva. Ad esempio, se viene catturato un
milione di campioni, nella memoria dell'oscilloscopio verranno salvate
500 forme d'onda. Strumenti come le verifiche dei limiti con maschere
possono essere utili per analizzare ciascuna forma d'onda e individuare
eventuali anomalie.
x2 000 000
x130 000
x256
x1