Datasheet
PicoScope 3203D
e 3203D MSO
PicoScope 3403D
e 3403D MSO
PicoScope 3204D
e 3204D MSO
PicoScope 3404D
e 3404D MSO
PicoScope 3205D
e 3205D MSO
PicoScope 3405D
e 3405D MSO
PicoScope 3206D
e 3206D MSO
PicoScope 3406D
e 3406D MSO
Verticale (digitale) continua...
Oscillazione tensione di ingresso
minima
500 mV p‑p
Inclinazione da canale a canale
2 ns, tipico
Velocità di risposta in ingresso minima
10 V/µs
Protezione da sovratensione ±50 V
Orizzontale
Velocità di campionamento
massima (in tempo reale)
1 GS/s: 1 canale analogico in uso
500 MS/s: fino a 2 canali analogici o porte* digitali in uso
250 MS/s: fino a 4 canali analogici o porte* digitali in uso
125 MS/s: oltre a 4 canali analogici o porte* digitali in uso
*Una porta digitale contiene 8 canali digitali
Frequenza di campionamento
massima in tempo equivalente
(ETS) (segnali ripetitivi)
2,5 GS/s 2,5 GS/s 5 GS/s 10 GS/s
Massima velocità di campionamento
(streaming continuo)
10 MS/s con software PicoScope, suddivisi tra canali attivi (a seconda del PC)
125 MS/s con l'SDK in dotazione suddivisi tra canali attivi (a seconda del PC)
Frequenza di acquisizione massima 100.000 forme d'onda al secondo (a seconda del PC)
Memoria buffer 64 MS 128 MS 256 MS 512 MS
Memoria buffer (streaming) 100 MS con software PicoScope. Fino alla memoria del PC disponibile quando si utilizza l'SDK fornito
Massima forma d'onda
segmenti del buffer
10.000 con software PicoScope
130.000 con l'SDK fornito 250.000 con l'SDK fornito 500.000 con l'SDK fornito 1.000.000 con l'SDK fornito
Intervalli della base dei tempi Da 1 ns/div a 5.000 s/div Da 1 ns/div a 5.000 s/div Da 1 ns/div a 5.000 s/div Da 500 ps/div a 5000 s/div
Precisione base dei tempi ±50 ppm ±50 ppm ±2 ppm ±2 ppm
Deviazione base dei tempi per anno
±5 ppm ±5 ppm ±1 ppm ±1 ppm
Jitter di campionamento 3 ps RMS, tipico
Campionamento ADC Campionamento simultaneo su tutti i canali abilitati
Prestazione dinamica
Diafonia Migliore di 400:1 a piena larghezza di banda (gamme di tensione equivalenti), tipica
Distorsione armonica Da < ‑50 dB a 100 kHz, segnale in ingresso di fondo scala, tipica
SFDR Da < 52 dB a 100 kHz, segnale in ingresso di fondo scala, tipica
Rumore 110μVRMSsuintervallo20mV,tipico 110μVRMSsuintervallo20mV,tipico 160μVRMSsuintervallo20mV,tipico 160μVRMSsuintervallo20mV,tipico
Linearità della larghezza di banda
(+0,3 dB, ‑3 dB) da CC a larghezza di banca completa, tipica