Datasheet

PicoScope serie 3000
Vantaggi della connettività USB
Tutti gli oscilloscopi PicoScope serie 3000D presentano una
connessione USB 3.0 SuperSpeed, assicurando il trasferimento dei
dati a elevata velocità mantenendo al contempo la compatibilità con
i sistemi USB meno recenti. Un oscilloscopio USB presenta molti
vantaggi rispetto a un dispositivo da banco tradizionale:
Dimensioni e portabilità
Questi oscilloscopi compatti e portatili rappresentano la soluzione
ideale per un utilizzo in laboratorio e sul campo. A differenza degli
strumenti da banco tradizionali, gli oscilloscopi PicoScopes occupano
meno spazio sul banco di lavoro entrando facilmente nella borsa del
notebook o degli strumenti. Gli oscilloscopi PicoScope serie 3000D
possono essere alimentati dalla porta USB, senza la necessità di dover
portare un cavo di alimentazione aggiuntivo.
Flessibilità
Il software PicoScope offre una gamma di funzionalità avanzate con una semplice interfaccia utente. Al pari dell'installazione Windows standard,
il software PicoScope Beta funziona anche sui sistemi operativi Linux e Mac, consentendo di poter scegliere liberamente la piattaforma su cui far
funzionare PicoScope.
Condivisione file
La connessione tramite PC rende facile e rapida la stampa, la copia, il salvataggio e l'invio tramite e‑mail dei dati rilevati sul campo.
Visualizzazione avanzata
Gli schermi dei notebook e i monitor desktop offrono una risoluzione più alta, dimensioni più grandi e maggiore flessibilità per la visualizzazione
del segnale.
Valore
Grazie a PicoScope si paga solo per l'hardware specializzato necessario. Non è necessario riacquistare l'hardware già disponibile sul PC.
Aggiornamenti
Poiché l'oscilloscopio è collegato al computer, è possibile aggiornare con rapidità il software PicoScope e il firmware del dispositivo gratuitamente.
Velocità di trasferimento rapida
La connessione USB 3.0 offre rapidità di salvataggio delle forme d'onda grazie all'utilizzo del software PicoScope e uno streaming continuo,
rapido e senza interruzioni fino a 125 MS/s se si utilizza l’SDK. La velocità di trasferimento rapida assicura una velocità di aggiornamento rapida,
perfino con la raccolta di grandi quantità di dati.
Canali matematici
Le funzioni matematiche integrate di PicoScope 6 consentono
di effettuare numerosi calcoli matematici sui segnali di ingresso
dell'oscilloscopio PicoScope. È possibile invertire, aggiungere,
sottrarre moltiplicare e dividere i canali o creare funzioni
personalizzate facendo clic su un solo pulsante.
Per aggiungere un canale matematico, è sufficiente selezionare un
pulsante e seguire la procedura guidata che illustra tutte le fasi della
procedura. È possibile selezionare una delle funzioni integrate, come
aggiunta e inversione, oppure aprire l'editor di equazioni e creare
funzioni complesse con filtri (filtro passa‑basso, filtro passa‑alto,
filtro banda ed elimina banda) che comprendono trigonometria,
esponenziali, logaritmi, statistiche, integrali e derivate. L'intero
processo si controlla tramite il mouse o la tastiera.
Con i canali matematici PicoScope è possibile visualizzare fino a
otto canali reali o calcolati in ciascuna vista dell'oscilloscopio. Se si
esaurisce lo spazio, aggiungerne dell'altro aprendo semplicemente
un altro oscilloscopio.
Impostazioni personalizzate della sonda
Le sonde personalizzate consentono di correggere guadagno, attenuazione, compensazioni e non linearità nelle sonde e nei trasduttori o di
cambiare unità di misura come corrente, potenza o temperatura. Le definizioni per le sonde standard fornite da Pico sono incorporate, ma è anche
possibile crearne una propria mediante il dimensionamento in scala lineare o una tabella di dati interpolati e salvarli per un utilizzo successivo.