PicoScope serie 2000 ® L'alternativa compatta agli oscilloscopi da banco 2 o 4 canali analogici Modelli MSO con 16 canali digitali Larghezza di banda fino a 100 MHz Frequenza di campionamento fino a 1 GS/s Memoria buffer fino a 128 MS Generatore di forma d'onda arbitraria integrato Connessione e alimentazione USB Da 129 $/109 €/79 £ www.picotech.
Presentazione di PicoScope serie 2000 PicoScope serie 2000 offre la possibilità di scegliere tra oscilloscopi a 2 e 4 canali, oltre a oscilloscopi a segnali misti (MSO) con 2 ingressi analogici + 16 digitali. Tutti i modelli sono dotati di analizzatori di spettro, generatori di funzione, generatori di forma d'onda arbitraria e analizzatori di bus seriali; i modelli MSO fungono anche da analizzatori logici.
Potenti, portatili e minuscoli Gli oscilloscopi PicoScope serie 2000 sono sufficientemente compatti da entrare nella borsa di un laptop insieme alle loro sonde e ai loro cavi. Queste moderne alternative ai dispositivi da banco ingombranti sono ideali per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui progettazione, test, formazione, assistenza, monitoraggio, individuazione di guasti e riparazioni e sono perfetti per i tecnici sempre in movimento.
Software PicoScope 6 Il grado di dettaglio della schermata del software PicoScope è impostabile dall'utente. È possibile iniziare con una vista singola di un canale, quindi estendere la visualizzazione in modo da includere fino a quattro canali attivi, canali matematici e forme d'onda di riferimento. Strumenti > Decodifica seriale: Consente di decodificare più segnali di dati seriali e visualizzare i dati unitamente al segnale fisico o come tabella dettagliata.
Software PicoScope 6 con segnali misti analogici e digitali La flessibilità dell’interfaccia del software PicoScope 6 permette una visualizzazione in alta risoluzione di tutti i canali analogici e digitali allo stesso tempo, insieme ai canali matematici e alle forme d'onda di riferimento. È possibile usare tutto il display del PC per visualizzare le forme d’onda, senza mai più perdere neanche un dettaglio.
Generatori di funzione e di forma d'onda arbitraria Tutti gli oscilloscopi PicoScope serie 2000 vantano un generatore di funzione integrato e un generatore di forma d'onda arbitraria (AWG). Il generatore di funzione può produrre forme d'onda sinusoidali, quadre, triangolari, di livello CC e molte altre ancora, mentre l'AWG consente di importare forme d'onda da file dati o crearle e modificarle utilizzando l'editor grafico AWG integrato.
Modalità di persistenza dei colori Le modalità di visualizzazione avanzate consentono di vedere dati vecchi e nuovi sovrapposti, con i nuovi dati con un colore più brillante o ombreggiati. In questo modo è facile vedere i disturbi e i dropout e stimarne la frequenza relativa. È possibile scegliere tra le modalità di visualizzazione persistenza analogica, colore digitale e rapida o creare modalità di visualizzazione personalizzate.
Analizzatore di spettro Con un semplice clic su un pulsante è possibile aprire una nuova finestra per visualizzare il grafico dello spettro dei canali selezionati fino alla larghezza di banda dell'oscilloscopio. Una gamma completa di impostazioni offre la possibilità di controllare il numero di bande di spettro, i tipi di finestre e le modalità di visualizzazione.
Misurazioni automatiche PicoScope consente di visualizzare automaticamente una tabella di misurazioni calcolate per la risoluzione dei problemi e l'analisi. Utilizzando le statistiche di misurazione integrate è possibile visualizzare la media, la deviazione standard, il massimo e minimo di ogni misura, nonché il valore in tempo reale. È possibile aggiungere tutte le misurazioni desiderate su ogni vista: sono disponibili 15 misurazioni diverse in modalità oscilloscopio e 11 in modalità spettro.
Decodifica seriale Gli oscilloscopi PicoScope serie 2000 includono di serie la funzionalità di decodifica seriale. È possibile visualizzare i dati decodificati nel formato desiderato: come grafico, in una tabella o entrambe le cose insieme. • Il formato Graph mostra i dati decodificati sotto la forma d'onda su un asse del tempo comune, segnalando in rosso i frame di errore. È possibile ingrandire tali frame per esaminare il rumore o la distorsione.
Navigatore e buffer di forme d'onda È stato individuato un disturbo su una forma d'onda, ma al momento in cui è stato fermato l'oscilloscopio era già scomparso? Con PicoScope non è più necessario preoccuparsi di disturbi mancanti o altri eventi di transienti. PicoScope può memorizzare le ultime diecimila forme d'onda nel suo buffer di forme d'onda circolare.
Canali matematici Con PicoScope 6 è possibile effettuare numerosi calcoli matematici sui segnali di ingresso e sulle forme d'onda di riferimento. È possibile utilizzare l'elenco integrato per funzioni semplici come aggiunta e inversione, oppure aprire la procedura guidata e creare funzioni complesse che comprendono trigonometria, esponenziali, logaritmi, statistiche, integrali e derivate.
Selettore rapido È possibile VISUALIZZARE la forma d'onda con un oscilloscopio a basso costo alimentato tramite USB. Sono incluse tutte le funzionalità PicoScope standard: misurazioni automatiche, decodifica seriale, visualizzazione della persistenza, verifica dei limiti con maschere, analisi dello spettro, generatore di forma d'onda arbitraria e altro ancora. È possibile ANALIZZARE la forma d'onda con un oscilloscopio ad alte prestazioni alimentato tramite USB.
Specifiche dettagliate: oscilloscopi a 2 canali PicoScope 2204A PicoScope 2205A PicoScope 2206B PicoScope 2207B PicoScope 2208B 10 MHz 25 MHz 50 MHz 70 MHz 35 ns 14 ns 7 ns 5 ns 100 MHz 3,5 ns VERTICALE Larghezza di banda (–3 dB) Tempo di salita (calcolato) Risoluzione verticale Risoluzione verticale migliorata Intervalli di ingresso Sensibilità in ingresso 8 bit 8 bit Fino a 12 bit ±50 mV, ±100 mV, ±200 mV, ±500 mV, ±1 V, ±2 V, ±5 V, ±10 V, ±20 V Da 10 mV/div a 4 V/div (10 divisioni vertic
Specifiche dettagliate: oscilloscopi a 4 canali PicoScope 2405A PicoScope 2406B PicoScope 2407B PicoScope 2408B 25 MHz 50 MHz 70 MHz 14 ns 7 ns 5 ns 100 MHz 3,5 ns VERTICALE Larghezza di banda (–3 dB) Tempo di salita (calcolato) Risoluzione verticale Risoluzione verticale migliorata Intervalli di ingresso Sensibilità in ingresso Accoppiamento ingresso Caratteristiche di ingresso Connettore d’ingresso Intervallo di compensazione analogica (regolazione posizione verticale) Accuratezza CC Protezione
Specifiche dettagliate: oscilloscopi a segnali misti PicoScope 2205A MSO VERTICALE (INGRESSI ANALOGICI) Canali di ingresso Larghezza di banda (–3 dB) Tempo di salita (calcolato) Risoluzione verticale Risoluzione verticale migliorata Intervalli di ingresso Sensibilità in ingresso Accoppiamento ingresso Connettore d'ingresso Caratteristiche di ingresso Intervallo di compensazione analogica (regolazione posizione verticale) Accuratezza CC Protezione da sovratensione VERTICALE (INGRESSI DIGITALI) Canali di ingr
Specifiche dettagliate: oscilloscopi a segnali misti (continua) PicoScope 2205A MSO PicoScope 2206B MSO PicoScope 2207B MSO PicoScope 2208B MSO PRESTAZIONI DINAMICHE (tipiche) Diafonia Distorsione armonica SFDR (100 kHz, segnale in ingresso di fondo scala, tipica) Rumore (intervallo ±20 mV) Linearità della larghezza di banda TRIGGER Sorgenti Modalità trigger Trigger avanzati (ingressi analogici) Trigger avanzati (ingressi digitali) Tipi di trigger, ETS Sensibilità trigger, in tempo reale (canali analogi
Specifiche del generatore di segnale: tutti i modelli PicoScope 2204A PicoScope 2205A PicoScope 2405A PicoScope 2205A MSO Tutti i modelli B GENERATORE DI FUNZIONE Segnali in uscita standard Segnali di uscita con simulazione di casualità Frequenza segnale standard Modalità scansione Seno, quadrato, triangolo, tensione CC, rampa, sinc, gaussiano, semisinusoidale Nessuno Risoluzione della frequenza di uscita Intervallo di tensione in uscita Regolazioni dei segnali di uscita Linearità dell'ampiezza (tipica
Specifiche comuni (continua) GENERALI Connettività PC Requisiti alimentazione Dimensioni (inclusi connettori e piedini) Peso Gamma di temperature, di esercizio Gamma di temperature, di esercizio, per l'accuratezza dichiarata Gamma di temperature, di stoccaggio Intervallo di umidità, di esercizio Intervallo di umidità, stoccaggio Intervallo di altitudine Grado di inquinamento Certificazioni di sicurezza Certificazioni ambientali Certificazioni EMC Software incluso Software gratuito disponibile per il downloa
Informazioni per l'ordinazione Oscilloscopi CODICE D'ORDINE PP917 PP906 PP966 PP907 PQ012 PQ013 PQ014 DESCRIZIONE Oscilloscopio 10 MHz a 2 canali PicoScope 2204A senza sonde Oscilloscopio 10 MHz a 2 canali PicoScope 2204A Oscilloscopio 25 MHz a 2 canali PicoScope 2205A senza sonde Oscilloscopio 25 MHz a 2 canali PicoScope 2205A Oscilloscopio 50 MHz a 2 canali PicoScope 2206B Oscilloscopio 70 MHz a 2 canali PicoScope 2207B Oscilloscopio 100 MHz a 2 canali PicoScope 2208B USD* 129 159 209 249 379 539 739 E