User Manual
Manuale utente per oscilloscopi a risoluzione flessibile PicoScope serie 5000D 17
Copyright © 2018 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. ps5000d.it r1
4. Alimentazione esterna (solo modelli a quattro canali)
Se sono richiesti solo due dei quattro canali analogici, il cavo USB in dotazione è sufficiente per alimentare il
dispositivo. Per utilizzare tutti e quattro i canali analogici, o se la porta USB fornisce meno di 1200 mA, collegare
l'adattatore di alimentazione CA e il cavo USB in dotazione come mostrato di seguito.
Nota: se l'adattatore CA è collegato o scollegato mentre l'oscilloscopio è in funzione, lo strumento si riavvierà
automaticamente e gli eventuali dati non salvati andranno persi.
5. Funzionamento del software PicoScope
Dopo aver collegato l'oscilloscopio, avviare il software PicoScope. Dovrebbero essere visualizzati i segnali
collegati agli ingressi dell'oscilloscopio. Toccando con il dito la punta di una sonda collegata, si dovrebbe
visualizzare un piccolo segnale a 50 o 60 Hz nella finestra dell'oscilloscopio.
3.4 Requisiti minimi di sistema
Per assicurarsi che l'oscilloscopio PicoScope serie 5000D funzioni correttamente è necessario un computer
dotato dei requisiti minimi di sistema, come mostrato nella seguente tabella. Le prestazioni dell'oscilloscopio
saranno migliori con un PC più potente e trarranno vantaggio da un processore multi-core.
Specifica
Sistema operativo
Windows 7, Windows 8, Windows 10. versioni 32 bit e 64 bit.
È inoltre disponibile un software beta per i sistemi operativi Linux e macOS da 64 bit.
Processore
Come richiesto dal sistema operativo
Memoria
Spazio libero su disco
Porte
Porta/e* USB 3.0 o USB 2.0
* Vedi Connettività, alimentazione e installazione per ulteriori informazioni.