User Manual

Informazioni sul prodotto10
Copyright © 2018 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.ps5000d.it r1
Ingressi digitali per oscilloscopi a segnali misti (solo modelli D MSO)
Oltre ai canali analogici, gli oscilloscopi serie 5000D MSO a segnali misti dispongono anche di 16 ingressi digitali.
Il software PicoScope consente di visualizzare contemporaneamente segnali digitali e analogici. Gli ingressi
digitali sono facilmente gestibili e possono essere riordinati, raggruppati e rinominati.
I canali digitali possono inoltre essere utilizzati con le nostre funzionalità più popolari, come l'attivazione e la
decodifica seriale.
Vedi Ingressi digitali per PicoScope serie 5000D modelli MSO per ulteriori informazioni.
Ingresso trigger esterno (Ext) (non solo modelli MSO)
L'ingresso Ext p essere utilizzato come sorgente trigger. Selezionarlo dal menu Trigger nel software PicoScope
o, in caso di software personalizzato, utilizzare una chiamata di funzione.
L’ingresso Ext utilizza un circuito dedicato con una soglia configurabile tramite software per rilevare un segnale di
trigger. In questo modo si lasciano liberi i canali analogici per la visualizzazione dei segnali. Le caratteristiche di
ingresso dell'ingresso Ext sono abbinate a un canale dell'oscilloscopio, in modo che le sonde compensate fornite
possano essere utilizzate con l'input Ext per fornire un'elevata precisione verticale.
Se l'accuratezza temporale è fondamentale, si raccomanda di utilizzare uno dei canali in ingresso principali come
sorgente di trigger. Questi canali usano un trigger digitale accurato (di un solo periodo di campionamento) e una
risoluzione verticale di 1 LSB.
Porta USB
Tutti i modelli hanno una porta USB 3.0 SuperSpeed per connettersi al PC. Vedi Connettività, alimentazione e
installazione per ulteriori informazioni.
Terminale di terra
Il rumore esterno a volte può interferire con le misurazioni se il PicoScope viene utilizzato con un computer che
non ha una connessione di terra. Se è questo il caso, collegare il terminale di terra a un punto di terra esterno (per
esempio, sul sistema che si sta testando) per fornire un riferimento di terra per l'oscilloscopio.