Datasheet
Oscilloscopi PicoScope
®
serie 5000D
La maggior parte degli oscilloscopi
digitali ottiene elevate frequenze
di campionamento interlacciando
ADC multipli a 8 bit. Anche con una
progettazione molto accurata, il processo
di interlacciamento provoca in ogni
caso errori che rendono le prestazioni
dinamiche peggiori rispetto alle prestazioni
dei singoli ADC. L'architettura FlexRes
impiega più ADC ad alta risoluzione sui
canali di ingresso in diverse combinazioni
interlacciate e parallele per ottimizzare
la frequenza di campionamento a 1
GS/s a 8 bit, la risoluzione a 16 bit a 62,5
MS/s, o altro combinazioni in mezzo. In
combinazione con elevati amplicatori di
rapporto segnale/rumore e un'architettura
di sistema a basso rumore, la tecnologia
FlexRes consente agli oscilloscopi
PicoScope serie 5000D di acquisire e
visualizzare segnali no a 200 MHz con
un'alta frequenza di campionamento
o segnali a velocità inferiore con una
risoluzione 256 volte maggiore rispetto ai
tipici oscilloscopi a 8 bit. Miglioramento
della risoluzione: una tecnica di
elaborazione del segnale digitale
integrata in PicoScope 6 può aumentare
ulteriormente la risoluzione verticale
ecace dell'oscilloscopio a 20 bit.
Il software PicoScope 6 consente
di scegliere tra l'impostazione della
risoluzione manualmente e l'uso
dell'oscilloscopio in modalità "risoluzione
automatica", in cui viene utilizzata la
risoluzione ottimale per le impostazioni
selezionate.
TIMING
TIMING
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
ADC
125 MS/s
TIME-INTERLEAVED
PARALLEL
Pico è orgogliosa delle prestazioni
dinamiche dei suoi prodotti. Un front end
progettato con cura e l'uso di apposite
schermature riducono il rumore, la
diafonia e la distorsione armonica. Oltre
25 anni di esperienza nella progettazione
di oscilloscopi ad alta risoluzione portano
a una migliore risposta agli impulsi e alla
planarità della larghezza di banda.
La sensibilità allo zoom 1:1 è un
impressionante 2 mV/div alla piena
risoluzione dell'oscilloscopio. Se si
ha bisogno di una sensibilità ancora
maggiore, passare semplicemente alla
modalità ad alta risoluzione e aumentare
lo zoom. La combinazione della modalità
e dello zoom a 14 bit può fornire una
sensibilità di 200 μV/div fornendo
comunque una risoluzione utilizzabile di
oltre 8 bit.
FlexRes – come funziona Elevata integrità dei segnali
Gli oscilloscopi PicoScope serie 5000D sono dotati di una connessione USB 3.0, che
consente un rapido risparmio delle forme d'onda mantenendo la compatibilità con gli
standard USB precedenti. Il kit di sviluppo del software PicoSDK supporta lo streaming
continuo sul computer host a velocità no a 125 MS/s.
Connessione USB 3.0 SuperSpeed