Datasheet

Oscilloscopi PicoScope
®
serie 5000D
Controlli oscilloscopio:
Controlli quali intervallo
di tensione, risoluzione
oscilloscopio, abilitazione
dei canali, base temporale e
profondità di memoria.
Viste: PicoScope
6 è progettato con
cura per sfruttare
al meglio l'area di
visualizzazione.
È possibile
aggiungere nuove
viste oscilloscopio,
spettro e XY con
layout automatici o
personalizzati
Opzioni canale: Filtraggio,
offset, miglioramento
della risoluzione, sonde
personalizzate e altro
ancora.
Pulsante di impostazione
automatica: Configura
il tempo di raccolta e il
range di tensione per la
visualizzazione chiara dei
segnali.
Il software PicoScope 6
Il display può essere molto semplice o
molto avanzato, a seconda delle necessità.
Iniziare con una vista singola di un canale,
quindi estendere la visualizzazione in modo
da includere qualsiasi numero di canali
attivi, canali matematici e forme d'onda di
riferimento.
Strumenti:
Comprende
decodifica seriale,
canali di riferimento,
registratore di
macro, allarmi, test
di limite maschera e
canali matematici.
Barra degli strumenti trigger
Rapido accesso ai comandi
principali, con attivazioni avanzate
in una finestra pop-up.
Misurazioni automatiche: Visualizza le misurazioni calcolate per
la risoluzione di problemi e analisi. È possibile aggiungere tutte le
misurazioni che si desidera su ogni vista. Ciascuna misurazione
comprende parametri statistici che ne mostrano la variabilità.
Generatore di
segnale: Genera
segnali standard
o forme d'onda
arbitrarie. Include
la modalità di
scansione di
frequenza.
Strumenti di zoom e
panoramica: PicoScope
6 consente un fattore di
zoom di diversi milioni,
necessario quando si
lavora con la memoria
profonda degli ambiti
della serie 5000D.
Righelli: Ciascun
asse è dotato di due
righelli che possono
essere trascinati
sullo schermo per
eseguire misurazioni
rapide dell'ampiezza,
del tempo e della
frequenza.
Marcatore di trigger:
Trascina il diamante
giallo per regolare il
livello di innesco e il
tempo di pre-trigger.
Strumenti di riproduzione delle
forme d’onda: PicoScope 6
registra automaticamente fino a
10.000 forme d’onda più recenti.
È possibile scorrere rapidamente
per ricercare eventi intermittenti
oppure usare lo Strumento di
navigazione buffer per effettuare
una ricerca visiva.
Panoramica zoom: Fare
clic e trascinare per
navigare all'interno delle
viste ingrandite.
Legenda righello:
Elenca le misure
del righello
assolute e
differenziali.
Assi mobili: Gli assi
verticali possono essere
trascinati in alto e in
basso. Questa funzionalità
è particolarmente utile
quando una forma d'onda
ne copre un'altra. È inoltre
presente un comando Assi
a disposizione automatica.