User manual
Prima messa in funzione 9
Collegamento
dell’alimentazione
ATTENZIONE!
Utilizzare sempre il pulsante per
spegnere il proiettore.
Questo è
essenziale per evitare di danneggiare
la luce LED.
1 Scegliere un cavo di alimentazione in
dotazione con una spina appropriata
(EU, UK, US, CH).
2 Collegare l’adattatore di alimentazione
con il cavo di alimentazione alla presa
(ingresso CC) del proiettore e
successivamente alla presa a muro.
a
S/PDIF
SERVICE
HDMI2HDMI1/ARC
S/PDIF
SERVICE
HDMI2HDMI1/ARC
b
c
Preparazione del
telecomando
ATTENZIONE!
L’uso improprio delle batterie può
portare a surriscaldamento, esplosione,
pericolo d’incendio e lesioni. Le batterie
che presentano perdite potrebbero
danneggiare il telecomando.
Non esporre il telecomando alla luce
solare diretta.
Evitare di deformare, smontare o
caricare le batterie.
Evitare l’esposizione a fiamme libere o
all’acqua.
Sostituire le batterie scariche
immediatamente.
Rimuovere le batterie dal telecomando
se non viene utilizzato per un periodo
prolungato.
1 Aprire il vano batterie.
2 Inserire le batterie in dotazione (tipo AAA)
con la polarità corretta (+/-) indicata.
3 Chiudere il vano batterie.
• Quando si utilizza il telecomando, puntare
il telecomando verso il sensore IR sul
proiettore e assicurarsi che non vi siano
ostacoli tra il telecomando e il sensore IR.
Accensione e
configurazione
ATTENZIONE!
Utilizzare sempre il pulsante per
spegnere il proiettore.
Questo è
essenziale per evitare di danneggiare
la luce LED.
1 Premere una volta (o il pulsante di
alimentazione sul proiettore) per accendere
il proiettore. Il LED sul proiettore cambia da
rosso a bianco.
• La distanza tra il proiettore e lo schermo
determina la dimensione effettiva
dell’immagine.
Passaggio in modalità standby
Premere due volte entro un secondo per
far passare il proiettore in standby. Il LED sul
proiettore cambia da bianco a rosso.