Screeneo S6 Manuale d’uso Home Projector SCN650 Registrare il prodotto e ricevere assistenza su www.philips.
Tabella dei contenuti Introduzione ������������������������������������������������3 8 Proiezione wireless ���������������������������18 Gentile cliente ����������������������������������������������������������������3 Proiezione wireless con i dispositivi iOS ������������18 Informazioni sul manuale d’uso ������������������������������3 Proiezione wireless con un computer Mac �������18 Contenuto della confezione �������������������������������������3 Proiezione wireless con i dispositivi Android ���
Introduzione Contenuto della confezione Gentile cliente b Telecomando con 2 batterie AAA Grazie per aver acquistato questo proiettore. d Adattatore di alimentazione Ci auguriamo che gli utenti possano godersi questo prodotto e le numerose funzioni che offre. a Proiettore Screeneo S6 (SCN650) c Cavo di alimentazione CA con spina x 4 e Guida di avvio rapida a b Informazioni sul manuale d’uso La guida rapida fornita con il prodotto consente di iniziare a utilizzarlo in modo semplice e veloce.
1 Informazioni generali sulla sicurezza Osservare tutte le avvertenze e le note di sicurezza indicate. Non apportare modifiche o impostazioni che non sono descritte nel presente manuale d’uso. Un utilizzo non corretto e un uso improprio possono causare lesioni fisiche, danni al prodotto o perdita di dati. liquidi o di sostanze estranee nel prodotto. Far controllare il prodotto da un centro di assistenza autorizzato. Maneggiare sempre il prodotto con cura. Evitare di toccare l’obiettivo.
Riparazioni Non riparare il prodotto in maniera autonoma. La manutenzione impropria può causare lesioni o danni al prodotto. Il prodotto deve essere riparato da parte di un centro di assistenza autorizzato. 2 Panoramica Vista dall’alto/frontale I dettagli dei centri di assistenza autorizzati sono riportati sulla scheda di garanzia fornita con il presente prodotto. a Non rimuovere la targhetta identificativa del prodotto, in quanto ciò comporta l’annullamento della garanzia.
Vista posteriore Telecomando j ih g f e d c b a a b n c m a Prese d’aria b Presa CC c d e f g h i j 6 Consente il collegamento all’alimentazione. Connettore S/PDIF Consente il collegamento all’ingresso ottico di un dispositivo di riproduzione. Porta LAN Consente il collegamento alla porta LAN di un modem a banda larga o di un router. Connettore HDMI 2 Consente il collegamento all’uscita HDMI di un dispositivo di riproduzione.
e Consente di attivare o disattivare il puntatore su schermo. f Aumento o diminuzione del volume. g Consente di regolare la nitidezza dell’immagine. h Pulsanti colore Consentono di selezionare le funzioni o le opzioni quando si utilizzano i servizi applicativi. i 3 Prima messa in funzione Collocazione È possibile installare il proiettore in quattro configurazioni differenti. Seguire le linee guida di seguito per collocazioni del proiettore differenti.
Frontale a soffitto Retro a soffitto 1 Montare il proiettore a soffitto rivolto verso l’alto davanti allo schermo di proiezione. Per montare il proiettore a soffitto è necessario un supporto per proiettore. 1 Montare il proiettore a soffitto rivolto verso l’alto dietro allo schermo di proiezione. Per montare il proiettore a soffitto dietro lo schermo, è necessario un supporto per proiettore e uno speciale schermo di retroproiezione.
Collegamento dell’alimentazione 1 Aprire il vano batterie. 2 Inserire le batterie in dotazione (tipo AAA) con la polarità corretta (+/-) indicata. ATTENZIONE! 3 Chiudere il vano batterie. • Quando si utilizza il telecomando, puntare il telecomando verso il sensore IR sul proiettore e assicurarsi che non vi siano ostacoli tra il telecomando e il sensore IR. Utilizzare sempre il pulsante per spegnere il proiettore. Questo è essenziale per evitare di danneggiare la luce LED.
Correzione della forma dell’immagine È possibile correggere le immagini distorte in modo che siano rettangolari o quadrate. Sono disponibili due metodi per correggere l’immagine. Correzione trapezoidale 1 Premere impostazioni. per accedere al menu 2 Utilizzare i pulsanti di navigazione e OK per selezionare Image - Keystone Correction (Immagine - Correzione trapezoidale). 3 Premere / per regolare la posizione dello schermo. 4 Per uscire dalla modalità di correzione, premere o .
Prima configurazione Quando si accende il proiettore per la prima volta, viene richiesto di effettuare la seguente configurazione iniziale. Fase 1: configurazione della lingua 1 • • • 2 Quando viene visualizzata l’interfaccia della fase 1, utilizzare i pulsanti i pulsanti di navigazione e OK sul telecomando per accedere a Select Language & Time Zone (Seleziona lingua e fuso orario). Viene visualizzato il menu seguente Language & Input (Lingua e inserimento).
Fase 3: configurazione della rete Wi-Fi Configurare la rete Wi-Fi per accedere alle applicazioni online e per la duplicazione dello schermo. Di cosa si ha bisogno • • 1 2 Un router di rete wireless. Per ottenere prestazioni e copertura wireless ottimali, utilizzare un router 802.11n ("Wi-Fi 4"). Quando il menu delle impostazioni Wi-Fi appare come fase 3, selezionare il nome della rete dall’elenco delle reti. La barra di inserimento della password di rete e la tastiera virtuale si aprono.
4 Utilizzo della schermata principale La schermata principale fornisce un facile accesso a un’ampia gamma di applicazioni Internet, impostazioni e altre utili funzioni del proiettore. • Per disinstallare le applicazioni nella schermata principale, selezionare un’applicazione, quindi premere sul telecomando per accedere all’opzione Uninstall (Disinstalla).
5 Trasmissione Bluetooth 4 Riprodurre l’audio sul dispositivo Bluetooth. L’audio verrà trasmesso al proiettore. Tramite il Bluetooth del proiettore è possibile ascoltare la musica nei modi seguenti. • • Trasmettere la musica da un dispositivo Bluetooth al proiettore. Trasmettere la musica dal proiettore a uno speaker Bluetooth esterno.
4 Il proiettore a questo punto viene connesso allo speaker Bluetooth. L’audio del proiettore verrà trasmesso sullo speaker Bluetooth. 6 Collegamento ai dispositivi di riproduzione Collegamento ai dispositivi tramite HDMI Accesso rapido per l’attivazione/disattivazione del Bluetooth Premere per visualizzare le impostazioni del Bluetooth, quindi premere OK per attivare o disattivare il Bluetooth.
Collegamento ai dispositivi tramite HDMI ARC Collegamento ai dispositivi tramite S/PDIF Collegare un sistema audio (ad esempio, un sistema home cinema, un ricevitore AV o una barra audio) al proiettore tramite il collegamento HDMI ARC. Con questo collegamento, l’audio viene trasmesso al sistema audio collegato.
7 Navigazione tra i dispositivi di archiviazione Attraverso il proiettore, è possibile accedere e riprodurre le immagini, i file audio e video memorizzati nella memoria locale e i dispositivi di archiviazione collegati (ad esempio, unità flash USB, HDD, videocamera o fotocamera digitale). 1 Utilizzando un cavo USB, collegare la porta (USB 2.0 o USB 3.0) del proiettore con la porta USB del dispositivo di archiviazione. • La porta USB 3.0 fornisce una velocità di trasferimento dati maggiore.
• • Per mandare indietro o avanti rapidamente, premere / . Per accedere all’elenco di riproduzione o alla modalità di riproduzione, premere sul telecomando, quindi premere / per selezionare un’opzione. Riproduzione delle immagini dai dispositivi di archiviazione I formati di file supportati vengono elencati nella sezione “Dati tecnici” (vedere Dati tecnici, a pagina 26). 1 2 Selezionare un file immagine dal browser di file, quindi premere OK per visualizzare l’immagine.
1 Premere sul telecomando per accedere alle opzioni di impostazione. 2 Selezionare Mirroring (Duplicazione dello schermo) per accedere all’interfaccia di duplicazione dello schermo. A questo punto la funzione di duplicazione dello schermo è abilitata sul proiettore. 3 4 Sul proprio Mac, accedere all’opzione di duplicazione dello schermo situata nella parte superiore dello schermo del computer, quindi selezionare il nome del proiettore per collegare il Mac al proiettore.
9 Modifica delle impostazioni • Cinema: Ottimizzata per un colore cinematografico realistico. Ideale per ambienti bui con scarsa illuminazione ambientale, ad es. home theater. Questa sezione consente di modificare le impostazioni del proiettore. • Presentation (Presentazione): Fornisce una luminosità elevata e migliora la leggibilità del testo. • User (Utente): In questa modalità è possibile configurare il bilanciamento del colore tra rosso, verde e blu.
• • Game (Gioco): Riduce il tempo di risposta e disattiva la funzione Modalità flusso. User (Utente): In questa modalità è possibile configurare le impostazioni dell'immagine come luminosità, contrasto, saturazione, nitidezza, ecc. Impostazioni audio 1 Premere 2 Selezionare Sound (Audio), quindi premere OK per accedere alle opzioni audio.
10 Manutenzione 2 Utilizzare un panno morbido o un pennello per rimuovere polvere e lanugine all'interno delle griglie di ventilazione. 3 Riposizionare le griglie di ventilazione dopo la pulizia. Pulizia PERICOLO! Istruzioni per la pulizia! Prima della pulizia, spegnere sempre il proiettore e scollegare l'alimentazione. Utilizzare un panno morbido e privo di lanugine. Non utilizzare mai detergenti liquidi o facilmente infiammabili (spray, abrasivi, lucidanti, alcool, ecc.).
Aggiornamento del software tramite USB 1 Controllare l'ultima versione del software su www.philips.com/support Cercare il proprio prodotto (numero di modello: SCN650), e individuare "Software and drivers (Software e driver)". 2 Su un computer, scaricare il software nella chiavetta USB e rinominare il nome del file come "update_screeneo.zip". Salvare il file nella directory principale della chiavetta USB e non decomprimere il file. 3 Collegare la chiavetta USB alla porta USB 2.0 (non alla porta USB 3.
Risoluzione dei problemi 1 Spegnere il proiettore premendo due volte entro un secondo. Accensione o spegnimento dell'alimentazione 2 Attendere almeno dieci secondi. 3 Accendere il proiettore premendo una volta . 4 Se il problema persiste, contattare il nostro centro di assistenza tecnica o il proprio rivenditore. Se si verifica un problema che non può essere risolto con le istruzioni contenute nel presente manuale d'uso, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Problemi Soluzioni Il proiettore non riesce a leggere la chiavetta USB. • Il proiettore non supporta il file system exFAT. Il proiettore non risponde ai comandi del telecomando. • Controllare le batterie del telecomando. • Formattare la chiavetta USB in formato FAT, poi utilizzarla. • Controllare che il sensore a infrarossi sul proiettore non sia ostruito da qualche oggetto.
11 Appendice Formati immagine supportati................................... . ����������������������������������������������� jpeg/.png/.bmp/.gif Dati tecnici App store Tecnologia Tecnologia display.................................................DLP Sorgente luminosa....................................LED RGBB Sorgenti luminose LED.....durano oltre 30.000 ore Luminosità ��������� fino a 2.000 lumen a colori con DCI-P3, 125% REC.709, HDR 10 e HLG Rapporto di contrasto...............................150.
Dichiarazione CE 15.105 Informazioni per l'utente. • Il prodotto deve essere collegato solo ad un'interfaccia USB di versione USB 2.0 o superiore. • L'adattatore deve essere installato vicino all'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. • La temperatura di esercizio dell'EUT non può superare i 35 °C e non deve essere inferiore a 5 °C. • La spina è considerata come dispositivo di scollegamento dell'adattatore. • L'UNII Band 5150-5250 MHz è destinato esclusivamente all'uso in ambienti interni.
Altre note La salvaguardia dell'ambiente come parte di un piano di sviluppo sostenibile è una prerogativa essenziale di Screeneo Innovation SA.
Screeneo Innovation SA Route de Lully 5c - 1131 Tolochenaz - Switzerland Philips and the Philips Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. used under license. Screeneo Innovation SA is the warrantor in relation to the product with which this booklet was packaged. Screeneo S6 2019 © Screeneo Innovation SA. All rights reserved.