operation manual
Table Of Contents
- Contents
- Introduction
- General description
- Intended use
- Important safety information
- Cleaning and disinfecting
- Using the breast pump
- Feeding breast milk with the bottle
- Compatibility
- Ordering accessories
- Recycling
- Warranty and support
- Troubleshooting
- Supplemental information
- Storage conditions
- Electromagnetic fields (EMF)
- Technical information
- Explanation of symbols
- Contenido
- Introducción
- Descripción general
- Uso indicado
- Información de seguridad importante
- Limpieza y desinfección
- Uso del extractor de leche
- Dar leche materna con el biberón
- Compatibilidad
- Solicitud de accesorios
- Reciclaje
- Garantía y asistencia
- Resolución de problemas
- Información complementaria
- Condiciones de almacenamiento
- Campos electromagnéticos (CEM)
- Información técnica
- Explicación de los símbolos
- Sommario
- Introduzione
- Descrizione generale
- Uso previsto
- Informazioni di sicurezza importanti
- Pulizia e disinfezione
- Uso del tiralatte
- Somministrazione del latte materno con il biberon
- Compatibilità
- Ordinazione degli accessori
- Riciclaggio
- Garanzia e assistenza
- Risoluzione dei problemi
- Informazioni aggiuntive
- Condizioni di conservazione
- Campi elettromagnetici (EMF)
- Informazioni tecniche
- Spiegazione dei simboli
- Conteúdo
- Introdução
- Descrição geral
- Utilização prevista
- Informações de segurança importantes
- Limpeza e desinfeção
- Utilizar a bomba tira-leite
Problema Soluzione
L'aspirazione del
tiralatte è troppo forte.
-
Se possibile, provate a utilizzare un livello di aspirazione più basso.
Quando estraete il latte per la prima volta, iniziate con il livello di
aspirazione predefinito (livello 5 in modalità di stimolazione, livello 11
in modalità di estrazione) e, se necessario, aumentate o riducete il
livello. Il livello di aspirazione ottimale potrebbe variare da una
sessione di estrazione all'altra.
-
Assicuratevi di utilizzare esclusivamente le parti del tiralatte Philips
Avent
fornite con questo tiralatte.
-
Verificate che il diaframma in silicone non sia danneggiato (non
presenti incrinature, fori e così via).
-
Se il problema persiste, contattate il Centro assistenza clienti
all'indirizzo www.philips.com/support.
Estraggo una quantità
minima di latte o nulla
quando uso il tiralatte
Philips Avent.
-
Se non percepite un'aspirazione sufficiente, consultate la voce "Non
percepisco alcuna aspirazione/il livello di aspirazione è troppo basso"
nella sezione dedicata alla risoluzione dei problemi.
-
Se utilizzate il tiralatte Philips Avent per la prima volta, potrebbe
essere necessario acquisire una certa dimestichezza prima di riuscire
a estrarre il latte. Ulteriori suggerimenti per l'estrazione del latte sono
disponibili sul sito Web Philips Avent www.philips.com/avent.
Informazioni aggiuntive
Di seguito sono descritte alcune situazioni comuni relative all'allattamento. Nel caso avverta uno di
questi sintomi, contatti un operatore sanitario o uno specialista in allattamento.
Situazioni comuni
relative
all'allattamento
Descrizione
Sensazione di dolore Dolore al seno o al capezzolo, o dolore causato da un livello di aspirazione
troppo elevato.
Capezzoli doloranti Dolore persistente ai capezzoli all'inizio della sessione di pompaggio, o
dolore che dura per tutta la sessione di pompaggio, o dolore tra una
sessione e l'altra.
Ingorgo Rigonfiamento del seno. Il seno può sembrare duro, noduloso e sensibile.
Potrebbe comparire un eritema (rossore) nell'area del seno e febbre.
Solitamente questa situazione si verifica durante i primi giorni di
allattamento.
Lividi e trombi Uno scolorimento della pelle color rosso porpora che non sbianca quando
sottoposto a pressione. Quando un livido inizia a sbiadire, può diventare di
colore verde e marrone.
Ferita sul capezzolo
(trauma del capezzolo)
-
Spaccature o capezzoli irritati.
-
Tessuto cutaneo squamato sul capezzolo. In genere accade insieme ai
capezzoli irritati e/o alle vesciche.
-
Lesione del capezzolo.
-
Vescica. Simili a piccole bolle che compaiono sulla superficie della pelle.
-
Sanguinamento. Capezzoli irritati o lesionati possono portare a
sanguinamento
della zona interessata.
66
Italiano