Cloud monitor base SB4B1927VB www.philips.
Indice 1. Importante ���������������������������������������������1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza �������������������������������������������������������������1 1.2 Avvisi e legenda ���������������������������������������������2 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ��������������������������������3 2. Configurazione del cloud monitor base ���������������������������������������������������������4 2.
1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il cloud monitor base Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il cloud monitor base. Contiene informazioni e Nota importanti sul funzionamento del monitor.
1. Importante rimuovere la sostanza estranea oppure l’acqua ed inviare immediatamente il monitor ad un Centro Assistenza. • Non conservare o usare il cloud monitor base in luoghi esposti a calore, luce diretta del sole o freddo estremo. • Per mantenere le prestazioni ottimali del cloud monitor base e utilizzarlo per un periodo prolungato, utilizzare il dispositivo in un luogo caratterizzato dalle seguenti condizioni ambientali: 1.
1. Importante making products that can easily be recycled. At Philips, end-of-life management primarily entails participation in national take-back initiatives and recycling programs whenever possible, preferably in cooperation with competitors, which recycle all materials (products and related packaging material) in accordance with all Environmental Laws and taking back program with the contractor company. 1.
2. Configurazione del cloud monitor base Installazione del cloud monitor base sul monitor 2. Configurazione del cloud monitor base 1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo. 2.1 Installazione Contenuti della confezione Cloud monitor base SB4B1927VB 2. Inserire la base nell'area del supporto VESA.
2. Configurazione del cloud monitor base Collegamento al monitor e al server 4 7 3 6 5 5 2 1 RJ-45 1 Ingresso adattatore a 12V CC, 3A 2 Master DVI-OUT 3 Connettore cuffie 4 Ingresso microfono 5 Porta USB 2.0 6 Slave DVI-OUT 7 Ethernet (10 / 100 / 1000 Mbps) Collegamento al cloud monitor base 1. Collegare il cavo segnale del monitor al connettore video sul retro del cloud monitor base. 2. Collegare il cavo LAN RJ-45 alla porta LAN sul retro del cloud monitor base. 3.
2. Configurazione del cloud monitor base Rotazione 2.2 Funzionamento del cloud monitor base Descrizione dei tasti di comando +65˚ -65˚ Regolazione dell’altezza 1 Accendere e spegnere l'unità. Premere il tasto di alimentazione per accenderla. Tenere premuto il tasto di alimentazione per 6 secondi per spegnerla. 120mm Nota Quando il cloud monitor base è in modalità Spegnimento CC, la funzione WOL, acronimo di Riattiva LAN è pronta per l'amministratore del server host.
3. Firmware del cloud monitor base 3. Firmware del cloud monitor base 3.1 Che cos’è? Il cloud monitor base Philips è una soluzione zero/thin client progettata per Virtual Desktop Infrastructure (VDI). VDI offre alle organizzazioni IT una maggiore flessibilità, gestibilità, protezione e riduzione costi. Con VDI, gli amministratori IT possono più facilmente adattare le esigenze IT con nuovi sistemi e aggiornamenti.
3. Firmware del cloud monitor base 3.2 Funzione del tasto di alimentazione 1 Funzionamento della cloud monitor base 1. Premere brevemente il tasto di alimentazione per accenderla. 2. Tenere premuto il tasto di alimentazione per 6 secondi per spegnerla. 3. Quando si collega l'alimentazione CA, il LED di alimentazione si accende per 1 secondo, quindi si spegne. Questa operazione prepara la funzione WOL e spegne il cloud monitor base. 4.
3. Firmware del cloud monitor base 3 Finestra Connect (Connetti) Durante l'avvio viene visualizzata la finestra Connect (Connetti), tranne quando il client è configurato per un avvio gestito o la riconnessione automatica. È possibile modificare il logo che appare sopra il pulsante Connect (Connetti) caricando un'immagine sostitutiva tramite il menu di Upload dell'interfaccia web di amministrazione.
3. Firmware del cloud monitor base • Diagnostics (Diagnostica) Questa opzione permette di individuare ed eliminare eventuali problemi del dispositivo. • Information (Informazioni) Questa opzione consente di visualizzare alcuni dettagli relativi al dispositivo.
3. Firmware del cloud monitor base • IP Address (Indirizzo IP) L'indirizzo IP del dispositivo. Se il DHCP è disattivato, è necessario impostare questo campo su un indirizzo IP valido. Se il DHCP è abilitato, non è possibile modificare questo campo. • Subnet Mask La subnet mask del dispositivo. Se il DHCP è disattivato, è necessario impostare questo campo su una subnet mask valida. Se il DHCP è abilitato, non è possibile modificare questo campo. • Gateway Il gateway IP del dispositivo.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda IPv6 La pagina IPv6 consente di attivare il protocollo IPv6 per i dispositivi PCoIP connessi alla rete IPv6. • Enable IPv6 (Abilita IPv6) Attivare questo campo per abilitare il protocollo IPv6 per i dispositivi PCoIP. • Link Local Address (Indirizzo locale) Questo campo viene compilato automaticamente. • Gateway Immettere l'indirizzo del gateway.
3. Firmware del cloud monitor base • FQDN Il nome di dominio completo per l'host o il client. Se il protocollo DHCPv6 è abilitato, questo campo viene compilato automaticamente dal server DHCPv6. • Enable SLAAC (Abilita SLAAC) Abilita questo campo per impostare la configurazione automatica stateless di indirizzi (SLAAC) per i dispositivi. • Enable Manual Address (Abilita Indirizzo manuale) Abilita questo campo per impostare un indirizzo manuale (statico) per il dispositivo.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Label (Etichetta) La pagina Label (Etichetta) è disponibile presso l'host o il client. La pagina Label (Etichetta) consente di aggiungere informazioni per il dispositivo. I parametri di Portal Label sono inoltre configurabili utilizzando l'interfaccia web di amministrazione. • PCoIP Device Name (Nome del dispositivo PCoIP) Se il nome del dispositivo PCoIP consente all'amministratore di dare un nome logico all'Host o al portale .
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Discovery (Configurazione) rilevamento Utilizzare le impostazioni nella pagina Discovery Configuration (Configurazione rilevamento) per cancellare il rilevamento dell'host e del client nel sistema PCoIP e ridurre drasticamente lo sforzo di configurazione e manutenzione di sistemi complessi. Questo meccanismo di rilevamento è indipendente dal rilevamento del DNS SRV.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Session (Sessione) La pagina Session (Sessione) consente di configurare come il dispositivo host o il client si connettono o accettano le connessioni dai dispositivi peer. I parametri di sessione possono anche essere configurati utilizzando l'interfaccia web di amministrazione.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Language ( Lingua) La pagina Language (Lingua) consente di modificare la lingua dell'interfaccia utente. Questa impostazione influisce sull'interfaccia grafica OSD locale. È disponibile solo sul client. I parametri di lingua sono anche configurabili utilizzando l'interfaccia web di amministrazione. • Language (Lingua) Configura la lingua OSD. Questa impostazione determina la lingua solo per l'OSD.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda OSD La pagina OSD consente di impostare il timeout dello screensaver utilizzando il parametro a video. • Screen-Saver Timeout (Timeout dello ScreenSaver) Configura il timeout dello screensaver prima che il client imposti gli schermi collegati in modalità a basso consumo. È possibile configurare la modalità di timeout in secondi. Il valore massimo di timeout è 9999 secondi. Un'impostazione di 0 secondi disabilita lo screensaver.
3. Firmware del cloud monitor base • Enable display override (Abilita il display override) Questa opzione è prevista per i sistemi legacy. Configura il client per inviare le informazioni EDID predefinite all'host quando il monitor non è rilevabile oppure non è collegato al client. Nelle versioni di Windows precedenti a Windows 7, una volta che l'host non trova le informazioni EDID, presume che non vi siano monitor collegati e non ne ricontrolla la presenza.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Reset (Ripristino) La pagina Reset Parameters (Ripristino dei parametri) permette di ripristinare la configurazione e le autorizzazioni ai valori predefiniti memorizzati nella memoria flash integrata. Il ripristino è avviabile anche utilizzando l'interfaccia web di amministrazione. Il ripristino dei parametri ai valori predefiniti di fabbrica non comprende il firmware e non cancella il logo OSD personalizzato.
3. Firmware del cloud monitor base Finestra di Diagnostics (Diagnostica) Il menu di Diagnostics (Diagnostica) contiene i collegamenti alle pagine con le informazioni di runtime e le funzioni che possono essere utili per la risoluzione dei problemi. Scheda Event Log (Registro eventi) La pagina Event Log (Registro eventi) consente di visualizzare ed eliminare i messaggi di registro eventi dall'host o dal client.
3. Firmware del cloud monitor base Session Statistics Tab (Scheda Statistiche di sessione) La pagina Session Statistics (Statistiche di sessione) consente di visualizzare le statistiche attuali, quando una sessione è attiva. Se una sessione non è attiva, è possibile visualizzare le statistiche dall'ultima sessione. Session Statistics (Statistiche di sessione) è visualizzabile inoltre utilizzando l'interfaccia web di amministrazione.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda PCoIP Processor (Processore PCoIP) La pagina PCoIP Processor (Processore PCoIP) permette di ripristinare l'host o il client e visualizzare il tempo di attività del processore client PCoIP dall'ultimo avvio. Il tempo di attività del processore PCoIP è visualizzabile anche nell'interfaccia web di amministrazione.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Ping La pagina Ping consente di eseguire il ping su un dispositivo per vedere se è raggiungibile attraverso la rete IP. Ciò può aiutare a determinare se un host è raggiungibile. A partire dalla versione del firmware 3.2.0 e successive forzando il flag "non frammentare" nel comando ping, è possibile utilizzare questa funzionalità per determinare la dimensione massima del MTU.
3. Firmware del cloud monitor base Finestra Information (Informazioni) La pagina Information (Informazioni) consente di vedere i dettagli del dispositivo. L'interfaccia Web di amministrazione mostra la versione, il VPD e le informazioni sul dispositivo collegato. L'OSD consente di visualizzare le informazioni sulla versione del dispositivo. La pagina Version (Versione) consente di visualizzare i dettagli relativi alla versione dell'hardware e del firmware di un dispositivo.
3. Firmware del cloud monitor base • Firmware Version (Versione firmware) La versione del firmware corrente • Firmware Build ID (ID build firmware) Codice di revisione del firmware corrente • Firmware Build Date (Data build firmware) Data della versione del firmware corrente • PCoIP Processor Revision (Revisione processore PCoIP) La revisione silicone del processore PCoIP. La revisione B del silicio è indicato con un 1.0.
3. Firmware del cloud monitor base Finestra User Settings (Impostazioni utente) La pagina User Settings (Impostazioni utente) consente di accedere alle schede per definire la modalità di Controllo della certificazione (Certificate checking), le impostazioni del mouse e della tastiera, la qualità delle immagini del protocollo PCoIP e la display topology (topologia del display).
3. Firmware del cloud monitor base • Allow the unverifiable connection (Consentire la connessione non verificabile) Configura il client per consentire tutte le connessioni. Scheda Mouse La pagina Mouse consente di modificare le impostazioni di velocità del cursore del mouse per le sessioni OSD. L'impostazione della velocità del cursore del mouse OSD non influisce sulle impostazioni cursore del mouse quando una sessione PCoIP è attiva a meno che non si utilizzi la funzione Keyboard driver Host locale.
3. Firmware del cloud monitor base Scheda Keyboard (Tastiera) La pagina della Keyboard (Tastiera) consente di modificare le impostazioni di ripetizione della tastiera per la sessione OSD. Le impostazioni della tastiera non influiscono sulle impostazioni della tastiera quando una sessione PCoIP è attiva a meno che si utilizzi la funzione driver host della tastiera locale. Questa impostazione è disponibile solo attraverso il menu OSD. Non compare nell'interfaccia web di amministrazione.
3. Firmware del cloud monitor base Image (Immagine) La pagina Image (Immagine) consente di apportare modifiche alla qualità dell'immagine della sessione PCoIP. Questo vale per le sessioni tra gli zero client del PCoIP e le host card del PCoIP in una stazione di lavoro remota. Per configurare le impostazioni di qualità dell'immagine per un desktop virtuale VMware View (Visualizza VMware), regolare le variabili di sessione PCoIP.
3. Firmware del cloud monitor base Display Topology (Topologia del display) La pagina Display Topology (Topologia del display) consente agli utenti di cambiare la posizione, la rotazione e la risoluzione di un display per una sessione PCoIP. Per applicare la funzione Display Topology (Topologia del display) per una sessione PCoIP tra un client zero e una macchina virtuale (VM), è necessario VMware View (Visualizza VMware) 4.5 o versioni successive.
3. Firmware del cloud monitor base • Display Layout (Layout di visualizzazione) Selezionare se si desidera un layout orizzontale o verticale per il display (A e B). Questa impostazione deve riflettere la disposizione fisica degli schermi sulla scrivania. • Horizontal (Orizzontale): Selezionare per disporre A e B in orizzontale, con A che si trova a sinistra di B. • Vertical (Verticale): Selezionare disporre A e B in verticale, con A situato sopra B.
3. Firmware del cloud monitor base • Enable right click on hold (Abilita clic del tasto destro in attesa) Selezionare questa casella di controllo per consentire agli utenti di emulare il tasto destro del mouse quando toccano lo schermo e e lo tengono premuto per alcuni secondi. Se disattivato, la funzione tasto destro del mouse non è supportata.
4. Specifiche tecniche 4.
4.
5. Informazioni legali EN 55022 Compliance (Czech Republic Only) 5. Informazioni legali CE Declaration of Conformity This product is in conformity with the following standards • EN60950-1:2006+A11:2009+A1:20 10+A12:2011 (Safety requirement of Information Technology Equipment). • EN55022:2010 (Radio Disturbance requirement of Information Technology Equipment). • EN55024:2010 (Immunity requirement of Information Technology Equipment).
5. Informazioni legali North Europe (Nordic Countries) Information Ergonomie Hinweis (nur Deutschland) Placering/Ventilation VARNING: FÖRSÄKRA DIG OM ATT HUVUDBRYTARE OCH UTTAG ÄR LÄTÅTKOMLIGA, NÄR DU STÄLLER DIN UTRUSTNING PÅPLATS. Der von uns gelieferte Farbmonitor entspricht den in der "Verordnung über den Schutz vor Schäden durch Röntgenstrahlen" festgelegten Vorschriften.
6. Assistenza clienti e garanzia 6. Assistenza clienti e garanzia 6.1 Assistenza clienti e garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e sui requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la vostra area, visitare il sito web www.philips.com/support. È inoltre possibile contattare il numero del vostro Philips Customer Care Center più vicino elencato in basso.
6. Assistenza clienti e garanzia Informazioni di contatto per zona dell’EUROPA ORIENTALE E CENTRALE: Paese Call center CSP Numero Assistenza clienti Belarus NA IBA +375 17 217 3386 +375 17 217 3389 Bulgaria NA LAN Service +359 2 960 2360 Croatia NA MR Service Ltd +385 (01) 640 1111 Czech Rep.
6. Assistenza clienti e garanzia Informazioni di contatto per l'area APMEA: Paese Australia ASP AGOS NETWORK PTY LTD Numero Assistenza clienti Orari di apertura 1300 360 386 Mon.~Fri. 9:00am-5:30pm New Zealand Visual Group Ltd. 0800 657447 Mon.~Fri. 8:30am-5:30pm Hong Kong Macau Company: Smart Pixels Technology Ltd. Hong Kong: Tel: +852 2619 9639 Macau:Tel: (853)-0800-987 Mon.~Fri. 9:00am-6:00pm Sat. 9:00am-1:00pm India REDINGTON INDIA LTD Tel: 1 800 425 6396 SMS: PHILIPS to 56677 Mon.~Fri.
7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7. Risoluzione dei problemi e FAQ • Assicurarsi che il connettore del cavo del monitor non abbia pin piegati. • Assicurarsi che il cloud monitor base sia acceso. 7.1 Risoluzione dei problemi Sono presenti segni visibili di fumo o scintille Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips.
© 2014 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali registrati della Koninkiljke Philips N.V. e sono usati sotto licenza della Koninklijke Philips N.V. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.