User manual

Manuale d'uso
60
Glossario
DHCP Quando un dispositivo comunica con un altro, deve avere un unico indirizzo di
identificazione. Tale indirizzo viene definito indirizzo IP. DHCP o Dynamic Host Configuration
Protocol è un protocollo Internet che gestisce e automatizza l'assegnazione di indirizzi IP nella
rete (oltre alla distribuzione di informazioni relative a indirizzo di trasmissione di rete, netmask,
indirizzo gateway e indirizzi DNS). Un dispositivo che utilizza DHCP richiede un indirizzo aperto
a un server DHCP ogni volta che si connette a tale server. In alternativa, si può utilizzare un
indirizzo IP fisso (vedere indirizzo IP).
Dispositivo ponte I dispositivi ponte convertono i segnali. Ad esempio, un adattatore
multimediale è un dispositivo ponte. Converte file audio, immagine o video digitali memorizzati
su PC in segnali analogici. L'adattatore multimediale riceve l'input dal PC e lo trasforma in un
certo numero di output audio e video analogici per TV o sistemi audio tradizionali non in rete.
DMA (Digital Media Adapter, adattatore multimediale digitale) Un adattatore multimediale
digitale è un dispositivo digitale wireless che consente di trasmettere in streaming film,
immagini o file musicali da un PC a dispositivi audio-video non in rete come TV e sistemi audio
tradizionali.
DNS DNS è la sigla di Domain Name Server. Un nome di dominio è un nome significativo e facile
da ricordare per un indirizzo Internet, ad es. www.homecontrol.philips.com. Un server DNS
traduce i nomi di dominio in indirizzi IP (vedere indirizzo IP).
EPG EPG è la sigla di Electronic Program Guide (Guida elettronica dei programmi). EPG è
l'equivalente elettronico di una guida ai programmi TV cartacea.
Gateway Un gateway è un punto della rete che funge da entrata in un'altra rete. In particolare,
un gateway collega due reti che utilizzano protocolli diversi. In questo modo, i gateway
permettono ai membri di una rete di utilizzarne un'altra.
Indirizzo IP Quando un dispositivo comunica con un altro, deve essere identificato da un indirizzo
univoco. Tale indirizzo viene definito indirizzo IP, ad es. 192.168.100.1. Quando si aggiunge un
dispositivo a una rete vi si può assegnare un indirizzo IP fisso oppure utilizzare DHCP (vedere
DHCP).
IR La tecnologia IR o a infrarossi viene utilizzata per controllare dispositivi audio-video. Ad
esempio, quando si preme un pulsante sul telecomando di un televisore, il telecomando invia un
segnale a infrarossi (IR) al televisore. Il televisore riceve tale segnale ed esegue il comando.
Netmask Una netmask nasconde la parte della rete di un indirizzo IP, lasciando visibile solo la
parte dell'indirizzo relativa al computer host. Una netmask di uso frequente è 255.255.255.0.
NTP NTP è la sigla di Network Time Protocol. Questo protocollo consente di sincronizzare le
informazioni relative a data e ora in una rete di computer.
PVR PVR è la sigla di Personal Video Recorder. Questo dispositivo è noto anche come DVR o
registratore video digitale.
SSID Un Service Set Identifier è una sequenza di caratteri che identificano in modo univoco una
rete LAN wireless. Questo nome consente ai dispositivi di collegarsi alla rete desiderata quando
più reti indipendenti sono attive nella stessa area fisica.
Tasto Nel manuale, sono definiti tasti i pulsanti sul lato destro del touch screen di RC9800.
UPnP Universal Plug and Play (UPnP) è uno standard che utilizza protocolli Internet e Web per
attivare dispositivi come PC, periferiche, apparecchiature intelligenti e dispositivi wireless per
inserirli in una rete e permetterne il rilevamento reciproco. Grazie a UPnP, quando si collega un
dispositivo in rete, questo si configura autonomamente, acquisisce un indirizzo IP e utilizza un
protocollo di scoperta basato sul protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol) di Internet per
comunicare la sua presenza in rete agli altri dispositivi.
USB USB è la sigla di Universal Serial Bus. Si tratta di un'interfaccia "plug-and-play" tra un
computer e dispositivi add-on (come lettori audio, joystick e stampanti). Grazie a USB, è
possibile aggiungere un nuovo dispositivo al PC senza dover installare una scheda adattatore o
spegnere il computer.