Manuale d’uso NeoPix Ultra 2TV Home projector Registrare il prodotto e ricevere assistenza su www.philips.
Tabella dei contenuti Introduzione ������������������������������������������������3 9 Modifica delle impostazioni ������������16 Gentile cliente ����������������������������������������������������������������3 Impostazioni del sistema TV Android ����������������16 Informazioni sul manuale d’uso ������������������������������3 Impostazioni di sistema del proiettore ��������������� 17 Contenuto della confezione �������������������������������������3 10 Manutenzione �����������������������������������
Introduzione Contenuto della confezione Gentile cliente b Grazie per aver acquistato questo proiettore. d Vi auguriamo buon divertimento con questo prodotto e le numerose funzioni che offre! TV (NPX643/INT) Telecomando con 2 batterie AAA Copriobiettivo Guida di avvio rapida Cavo di alimentazione CA con spina × 3 a Proiettore NeoPix Ultra 2 c e a Informazioni sul manuale d’uso La guida rapida fornita con il prodotto consente di iniziare a utilizzarlo in modo semplice e veloce.
1 Informazioni generali sulla sicurezza Osservare tutte le avvertenze e le note di sicurezza indicate. Non apportare modifiche o impostazioni che non sono descritte nel presente manuale d’uso. Un utilizzo non corretto e un uso improprio possono causare lesioni fisiche, danni al prodotto o perdita di dati. Maneggiare sempre il prodotto con cura. Evitare di toccare l’obiettivo. Non appoggiare mai oggetti pesanti o appuntiti sul prodotto o sul cavo di alimentazione.
Riparazioni Non riparare il prodotto in maniera autonoma. La manutenzione impropria può causare lesioni o danni al prodotto. Il prodotto deve essere riparato da parte di un centro di assistenza autorizzato. 2 Panoramica Vista dall’alto I dettagli dei centri di assistenza autorizzati sono riportati sulla scheda di garanzia fornita con il presente prodotto. Non rimuovere la targhetta identificativa del prodotto, in quanto ciò comporta l’annullamento della garanzia.
Vista frontale Telecomando a b l a k j b OK i c h a Sensore IR anteriore c d b Manopola di regolazione della messa a e fuoco Consente di regolare la nitidezza dell’immagine. c Obiettivo di proiezione f g Vista posteriore a b c de SPDIF HDMI USB a f a SPDIF Consente il collegamento a un ingresso audio digitale SPDIF su un sistema audio ad alta fedeltà. b Consente il collegamento all’uscita HDMI di un dispositivo di riproduzione.
g Consente di entrare e uscire dalle opzioni di impostazione del sistema. h Consente di ritornare a una schermata di menu precedente. 3 Configurazione iniziale Nota i Consente di accedere alla schermata principale di Android TV. j Pulsanti di navigazione Consente di navigare le opzioni di menu. k Indicatore LED • Ogni volta che si preme un pulsante sul telecomando, il LED si illumina brevemente e poi si spegne.
Preparazione del telecomando Accensione 1 Premere per accendere il proiettore. Il LED sul proiettore cambia da rosso a bianco. • Per spegnere il proiettore, premere e poi premerlo di nuovo alla comparsa del messaggio di conferma spegnimento. Il LED sul proiettore cambia da bianco a rosso. La distanza tra il proiettore e lo schermo determina la dimensione effettiva dell’immagine. ATTENZIONE! L’uso improprio delle batterie può portare a surriscaldamento, esplosione, pericolo d’incendio e lesioni.
Passo 3: Configurazione del proiettore con il proprio telefono Android Il proiettore deve essere configurato in modo da effettuare l’accesso all’account Google dell’utente e collegarsi alla stessa rete Wi-Fi del cellulare. 4 Funzionamento Configurazione immagini Regolazione dimensione dello schermo 1 Quando il sistema richiede la configurazione di Android TV, occorre selezionare “Continue” (Continua) per avviare la procedura.
Piedino di regolazione altezza 2 Dispositivo di scorrimento piedino Bloccare il piedino quando la schermata raggiunge l’altezza richiesta. Quindi rilasciare il dispositivo di scorrimento per bloccare il piedino. Correzione manuale È possibile correggere manualmente le immagini trapezoidali o distorte in modo da renderle rettangolari. 1 Premere per accedere alle opzioni di impostazione, quindi andare alla voce Geometry Corrections - Manual (Correzioni geometria - Manuale).
Piano frontale Piano posteriore 1 Collocare il proiettore su un piano davanti allo schermo di proiezione. Questo è il modo più comune per posizionare il proiettore per una rapida installazione e portabilità. 1 Collocare il proiettore su un piano dietro allo schermo di proiezione. È necessario uno schermo di proiezione posteriore specifico. 2 2 Il proiettore si regola automaticamente sul corretto orientamento di proiezione.
5 Utilizzo della schermata principale La schermata principale consente l’accesso diretto alle opzioni di configurazione e al servizio Android TV sul proiettore. Impostazioni di Android TV Sulla schermata principale (premere ), è possibile selezionare l’icona nell’angolo superiore destro dello schermo per accedere alle varie opzioni di impostazione di Android TV, quali impostazioni app/privacy/sicurezza, gestione, immagini e audio (consultare Impostazioni del sistema TV Android, pagina 16).
6 Streaming Chromecast Il proiettore è dotato di sistema Chromecast integrato. Questo permette di effettuare lo streaming di contenuti (ad es., video, foto e musica) da un’app che supporta Chromecast nel dispositivo mobile dell’utente (Android o iOS) sullo schermo del proiettore. 7 Collegamento ai dispositivi di riproduzione Nota Assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente prima di stabilire o cambiare qualsiasi collegamento.
2 Per inviare l’audio al dispositivo esterno, assicurarsi di aver attivato l’uscita dell’altoparlante esterno. Premere per accedere alle opzioni di impostazione, quindi andare alla voce Audio Output ARC/Optical (Uscita audio - ARC/Ottico). Nota Quando il proiettore è collegato a un dispositivo HDMI e commutato su un ingresso HDMI, la regolazione di volume non è possibile tramite telecomando. Premere per accedere alle opzioni di impostazione, quindi andare alla voce Volume per regolare il volume.
8 Altre funzionalità Ricarica di un dispositivo USB Ascolto tramite altoparlanti esterni o cuffie È possibile ricaricare un dispositivo USB (ad es. smartphone, lettori MP3 o altri dispositivi mobili). Collegare gli altoparlanti esterni o le cuffie al proiettore. Con questo collegamento, l'audio del proiettore viene riprodotto dagli altoparlanti esterni o dalle cuffie. 1 Tramite un cavo USB-A, collegare il proprio dispositivo USB alla porta USB del proiettore. 2 Accendere il proiettore.
9 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le seguenti due impostazioni di sistema: • • Sistema TV Android Sistema del proiettore Impostazioni del sistema TV Android 1 2 Nella schermata principale (premere ), usare i Pulsanti di navigazione sul telecomando per selezionare l’icona nell’angolo superiore destro della schermata principale, quindi premere OK per accedere alle varie opzioni di impostazione.
• • DNR: permette di selezionare un valore alto/medio/basso per il livello di DNR (Riduzione digitale del rumore) che riduce i disturbi delle immagini in un segnale video e ne incrementa la nitidezza. Backlight (Retroilluminazione): permette di regolare il livello di retroilluminazione dello schermo del proiettore. Ripristino delle impostazioni di fabbrica 1 Accedere alla voce Device Preferences Reset (Preferenze dispositivo - Reset).
• Digital Zoom (Zoom digit.): permette di ridurre la dimensione dell’immagine di proiezione. Opzioni audio È possibile accedere alle opzioni di impostazione audio seguenti. Opzioni delle immagini È possibile accedere alle opzioni di impostazione video seguenti.
Altre opzioni È anche possibile accedere alle seguenti opzioni. 10 Manutenzione Pulizia PERICOLO! Istruzioni per la pulizia! • • • • • Language (Lingua): Selezionare una lingua per i menu a schermo. Software Version (SW Ver.): permette di controllare la versione software del prodotto. Hardware Version (HW Ver.): permette di controllare la versione hardware del prodotto. Firmware Upgrade (Aggiorn.
Aggiornamento del software tramite USB ATTENZIONE! Non spegnere il proiettore o rimuovere la chiavetta USB durante l'aggiornamento. 1 Controllare l'ultima versione del software su www.philips.com/support. Cercare il proprio prodotto (numero di modello: NPX643/INT) e individuare "Software e driver”. 2 Scaricare il file del software, decomprimerlo e salvarlo nella directory principale della chiavetta USB. 3 Inserire l’unità flash USB (con formattazione FAT32) nel proiettore.
Risoluzione dei problemi 1 Spegnere il proiettore premendo Accensione o spegnimento dell'alimentazione 2 Attendere almeno dieci secondi. 3 Accendere il proiettore premendo una volta . 4 Se il problema persiste, contattare il nostro centro di assistenza tecnica o il proprio rivenditore. Se si verifica un problema che non può essere risolto con le istruzioni contenute nel presente manuale d'uso, seguire le istruzioni riportate di seguito. . Problemi Soluzioni Il proiettore non si accende.
Problemi Soluzioni Quando visualizzo i video, l'audio o • La larghezza di banda WiFi disponibile è l'immagine è a volte distorto o il suono non insufficiente per inviare il video dallo smartphone è sincronizzato con l'immagine. al proiettore senza problemi. Questo può accadere se una o più reti WiFi operano nella stessa gamma di frequenza nelle vicinanze. Anche alcuni dispositivi IoT (ad es. dispositivi con funzione ZigBee) funzionano in questa gamma di frequenze.
11 Appendice Dati tecnici Tecnologia/ottica Informazioni dettagliate sul prodotto Dimensioni (L × P × A)...............277 x 310 x 111 mm Peso ........................................................................ 2,7 kg Temperatura di esercizio.............................5 - 35 °C Temperatura di stoccaggio........................... < 60 °C Tecnologia display ................................................LCD Sorgente luminosa ................................................
Dichiarazione CE 15.105 Informazioni per l'utente. • Il prodotto deve essere collegato solo ad un'interfaccia USB di versione USB 2.0 o superiore. • L'adattatore deve essere installato vicino all'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. • La temperatura di esercizio dell'EUT non può superare i 35 °C e non deve essere inferiore a 5 °C. • La spina è considerata come dispositivo di scollegamento dell'adattatore. • L'UNII Band 5150-5250 MHz è destinato esclusivamente all'uso in ambienti interni.
Conformità normativa per il Canada Batterie: Se il prodotto contiene batterie, queste devono essere smaltite in un apposito punto di raccolta. Questo apparecchio è conforme alla norma CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B) di Industry Canada Dichiarazione RSS-Gen & RSS-247: Questo apparecchio è conforme allo/agli standard RSS di Industry Canada.
SA/PHILIPS o prodotti approvati Screeneo Innovation SA/PHILIPS. Screeneo Innovation SA esclude qualsiasi risarcimento per danni derivanti da interferenze elettromagnetiche connesse all'uso di cavi non originali e non contrassegnati come prodotti Screeneo Innovation SA / PHILIPS. Tutti i diritti riservati.
Screeneo Innovation SA Route de Lully 5c - 1131 Tolochenaz - Switzerland Philips and the Philips Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. used under license. Screeneo Innovation SA is the warrantor in relation to the product with which this booklet was packaged. NeoPix Ultra 2TV 2021 © Screeneo Innovation SA. All rights reserved.