User manual
26 Philips · NeoPix Ultra 2
5 Seguire le istruzioni su schermo per
completare l’aggiornamento.
Risoluzione dei problemi
Accensione o spegnimento
dell'alimentazione
Se si verifica un problema che non può essere
risolto con le istruzioni contenute nel presente
manuale d'uso, seguire le istruzioni riportate di
seguito.
1 Spegnere il proiettore premendo due volte
2 Attendere almeno dieci secondi.
3 Accendere il proiettore premendo una
volta .
4 Se il problema persiste, contattare il nostro
centro di assistenza tecnica o il proprio
rivenditore.
Problemi Soluzioni
Il proiettore non si accende. • Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione,
e provare a riaccendere il proiettore.
Il proiettore non si spegne.
• Premere e tenere premuto per più di dieci
secondi. Se ciò non funziona, scollegare il cavo di
alimentazione.
Immagine assente dal dispositivo HDMI
esterno.
• Controllare che sia stato selezionato l'ingresso
HDMI corretto (HDMI 1 o HDMI 2).
• Scollegare il cavo HDMI o spegnere il dispositivo
HDMI.
• Attendere tre secondi.
• Ricollegare il cavo HDMI o riaccendere il
dispositivo HDMI.
Audio assente dal dispositivo esterno
collegato.
• Controllare i cavi collegati al dispositivo esterno.
• Controllare che l’audio sia attivato sul dispositivo
esterno.
• Possono funzionare solamente i cavi originali del
costruttore del dispositivo.
Audio assente dal dispositivo esterno di
uscita HDMI collegato.
• Sul dispositivo di uscita HDMI, impostare
l'impostazione audio su Multichannel
(Multicanale) (Raw data) [Dati grezzi] e Stereo
(PCM).
Audio assente quando si collega il
computer tramite il cavo HDMI.
• Controllare che l’audio sia attivato sul computer.
Viene visualizzato solo il menu principale e
non l'immagine del dispositivo esterno.
• Controllare che i cavi siano collegati alle prese
corrette.
• Controllare che il dispositivo esterno sia acceso.
• Controllare che l'uscita video del dispositivo
esterno sia attivata.
Viene visualizzato solo il menu principale e
non l'immagine del computer collegato.
• Controllare che l’uscita VGA del computer sia attivata.
• Controllare che la risoluzione del computer sia
impostata su 1920*1080 (per il collegamento
VGA) o 1080p (per il collegamento HDMI).










