User manual
Modifica delle impostazioni 23
Nota
Dopo il ripristino delle impostazioni
predefinite, tutti i file e le applicazioni
installate vengono completamente
cancellati. Se si desidera resettare il
proiettore, eseguire il backup dei file.
Altre impostazioni di sistema
Selezionare Other Setting (Altre impostazioni)
per accedere alle seguenti impostazioni.
• Boot Source Option (Avvia opzioni della
sorgente): consente di selezionare o
deselezionare una sorgente di ingresso per
riavviare il proiettore.
• Mouse speed (Velocità del mouse):
consente di modificare la velocità di
spostamento del puntatore su schermo.
Controllo delle informazioni di sistema
Accedere a System Info (informazioni di
sistema) per controllare le seguenti informazioni
di sistema: nome del prodotto, versione di
sistema, memoria interna disponibile e totale,
ROM disponibile e totale e indirizzo MAC.
Impostazioni di sistema del
proiettore
1 Premere o sul telecomando per
accedere alle impostazioni di sistema del
proiettore.
2 Utilizzare i
pulsanti di navigazione
e il
pulsante
OK
per selezionare e modificare le
impostazioni.
Scelta di una sorgente di ingresso
Selezionare Input Source (Sorgente di ingresso)
per accedere alle seguenti impostazioni.
• Selezionare e attivare una sorgente
di ingresso (HDMI1, HDMI2, VGA, AV)
corrispondente a un dispositivo esterno
collegato al proiettore.
• Selezionare Philips OS (Sistema operativo
Philips) se ci sono dispositivi USB di
archiviazione collegati o se non è collegato
nessun altro dispositivo esterno.
Opzioni delle immagini
Consente di accedere alle opzioni di
impostazione delle immagini, quali:
• Picture Adjustments (Regolazioni
dell'immagine): consente di impostare i
valori di luminosità, contrasto, saturazione
e nitidezza.
• White Balance (Bilanciamento del bianco):
consente di selezionare un'opzione di
bilanciamento del bianco per riprodurre
al meglio i colori in varie condizioni di
illuminazione. È anche possibile configurare
il bilanciamento del colore tra rosso, verde
e blu.










