User manual
8 Philips · NeoPix Start
2 Per regolare la proiezione alla posizione
corretta, premere , e andare su SETUP
- Panel Flip Rotate (CONFIGURAZIONE -
Capovolgimento rotazione pannello).
Piano posteriore
1 Collocare il proiettore su un piano dietro
allo schermo di proiezione. È necessario
uno schermo di proiezione posteriore
specifico.
2 Per regolare la proiezione alla posizione
corretta, premere , e andare su SETUP
- Panel Flip Rotate (CONFIGURAZIONE -
Capovolgimento rotazione pannello).
Posteriore a soffitto
1 Montare il proiettore a soffitto con il
proiettore rivolto verso l'alto dietro allo
schermo di proiezione. Per montare il
proiettore a soffitto dietro lo schermo, è
necessario un supporto per proiettore e
uno speciale schermo di retroproiezione.
2 Per regolare la proiezione alla posizione
corretta, premere , e andare su SETUP
- Panel Flip Rotate (CONFIGURAZIONE -
Capovolgimento rotazione pannello).
Modifica delle dimensioni
dello schermo
La dimensione dello schermo di proiezione
(o dimensione delle immagini) è determinata
dalla distanza tra l'obiettivo del proiettore e la
superficie di proiezione.
• La dimensione dell'immagine varia da 20”
a 60"
• La distanza di proiezione varia da 80 a
200 cm/24”-60”.
Collegare l’alimentazione
elettrica
ATTENZIONE!
Utilizzare sempre il pulsante per
accendere e spegnere il proiettore
1 Fissare una spina appropriata (UE, UK, US) sulla
base rotonda dell'adattatore di alimentazione
allineando i perni e i fori.
• Per scollegare la spina dall'adattatore
di alimentazione, tenere premuta la
linguetta sul bordo della base rotonda
e contemporaneamente ruotare e
sbloccare la spina dalla base rotonda
dell'adattatore di alimentazione.
US UK
EU
2 Collegare l’adattatore di alimentazione
incluso alla presa
del proiettore, e
successivamente alla presa a muro.
• Il LED sul proiettore diventa rosso.
b
a
MICRO SDAVDC










