Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.
Sommario 1 Guida e supporto tecnico Utilizzo della funzione di aiuto su schermo (manuale dell'utente) Navigazione all'interno della funzione di aiuto su schermo 2 Importante Sicurezza Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D Manutenzione del prodotto Salvaguardia dell'ambiente 3 Sistema Home Theater Telecomando Unità principale Connettori 4 Collegamento e configurazione Collegamento degli altoparlanti Collegamento al TV Collegamento di dispositivi digitali tramite HDMI Collegamento audio
1 Guida e supporto tecnico Philips offre un'assistenza online completa. Visitare il sito Web www.philips.com/support per: • scaricare il manuale dell'utente completo • stampare la guida rapida • visualizzare le guide video (disponibili solo per modelli specifici) • trovare risposte alle domande frequenti (FAQ) • inviare una domanda per e-mail • parlare in chat con un rappresentante dell'assistenza.
Tasto BACK (Precedente) (Successivo) Operazione Consente di spostarsi verso l'alto nel Sommario o nell'Indice. Dal pannello destro, consente di spostarsi sul Sommario nel pannello sinistro. Consente di visualizzare l'ultima pagina visualizzata nella cronologia. Consente di visualizzare la pagina successiva della cronologia. 2 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto.
Rischio di lesioni o danni al sistema Home Theater! • Per i prodotti con montaggio a parete, utilizzare solo la staffa del supporto in dotazione. Fissare il supporto a una parete in grado di sostenere il peso del prodotto e del supporto stesso. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi a parete non corretti. • Per gli altoparlanti con i supporti, utilizzare solo quelli in dotazione.
Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D • • • Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi legati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell'esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D. Per evitare effetti negativi quali stordimento, mal di testa o disorientamento, si consiglia di non procedere alla visione di contenuti 3D per periodi di tempo prolungati.
3 Sistema Home Theater • • c Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips (ad esempio per quanto riguarda gli aggiornamenti software), registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome. HELP: Accedere alla guida su schermo. SOURCE: Consente di selezionare una sorgente di ingresso audio o una sorgente radio. (Home) Consente di accedere al menu principale. Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando.
a b c a OK Consente di confermare un'immiss ione o una selezione. b Tasti di navigazione • Consentono di navigare all'interno dei menu. • Durante l'impostazione della rete e della password, premere il tasto sinistro per eliminare un carattere. • In modalità radio, premere il tasto sinistra o destra per avviare la ricerca automatica. • In modalità radio, utilizzare i tasti su o giù per sintonizzarsi sulle frequenze. c (Arresto) / (Apri/Chiudi) Consente di interrompere la riproduzione.
c SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. Unità principale Questa sezione include una panoramica dell'unità principale. Connettori Questa sezione include una panoramica dei connettori disponibili sul sistema Home Theater. Connettori anteriori a a +/Consente di aumentare o ridurre il volume. b SOURCE Consente di selezionare una sorgente audio o video per il sistema Home Theater.
Posteriore centrale Posteriore destro gh a DIGITAL IN-COAXIAL Consente il collegamento all'uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale. b DIGITAL IN-OPTICAL Consente il collegamento all'uscita audio ottica sul TV o su un dispositivo digitale. c Wireless Rear Audio Consente di collegarsi a un modulo wireless Philips.(Modello: Philips RWSS9512, disponibile su richiesta nella propria zona) d AUDIO IN-AUX Consente il collegamento all'uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico.
c (Indicatore di alimentazione) Quando l'alimentazione è presente, l'indicatore di alimentazione diventa rosso. d (Accensione/spegnimento) Premere per attivare/disattivare l'alimentazione. 4 Collegamento e configurazione Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e quindi di eseguirne la configurazione. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida.
4 5 REAR LEFT Altoparlanti (posteriore sinistro) e REAR RIGHT (posteriore destro): Posizionare gli altoparlanti surround posteriori sul lato sinistro e destro della posizione di ascolto; in linea con essa o leggermente dietro. SUBWOOFER (subwoofer): Posizionare il subwoofer ad almeno un metro a sinistra o a destra del TV. Lasciare circa 10 centimetri di spazio dal muro.
3 Collegamento al TV Collegare il sistema Home Theater a un TV per guardare video. È possibile ascoltare l'audio del TV tramite gli altoparlanti del sistema Home Theater. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul sistema Home Theater e sul TV.
Nota •• Se il TV non dispone di un connettore DVI, è possibile usare un adattatore HDMI/DVI per il collegamento al TV. Alcune delle funzionalità, tuttavia, potrebbero non essere disponibili. Opzione 3: collegamento al TV tramite Composite Video Qualità video di base Se il TV non ha connettori HDMI, usare un collegamento composite video. Il collegamento composite non supporta video ad alta definizione.
Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi È possibile riprodurre l'audio dal TV o da altri dispositivi attraverso gli altoparlanti del sistema Home Theater. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul TV, sul sistema Home Theater e sugli altri dispositivi. Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale Buona qualità audio Nota •• Se il sistema Home Theater e il TV sono collegati tramite HDMI ARC, non è necessario un collegamento audio.
Installazione altoparlanti Quando si imposta il sistema Home Theater per la prima volta, il menu di impostazione richiede di calibrare gli altoparlanti per ottimizzare l'audio surround. Se si spostano gli altoparlanti o si modifica la disposizione o la stanza, configurare di nuovo gli altoparlanti, seguendo una delle procedure descritte di seguito: • Impostazione automatica: configurare gli altoparlanti automaticamente usando un microfono per la calibrazione.
Impostazione manuale • Se si desidera un audio surround personalizzato, configurare gli altoparlanti manualmente. Operazioni preliminari Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e poi commutare il TV impostandolo sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater. 1 2 3 4 Premere (Home). Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Selezionare [Audio] > [Config. altoparl. man. (avanz.)].
• [Mappatura ingresso audio] (Mappatura ingressi audio):se il sistema di controllo audio non funziona, eseguire la mappatura del dispositivo collegato al connettore di ingresso audio corretto sul proprio sistema Home Theater (vedere 'Impostazione dell'audio' a pagina 17). Nota •• Per modificare le impostazioni del controllo EasyLink, premere (Home), selezionare [Configurazione] > [EasyLink].
LAN www 1 2 3 4 5 6 Tramite un cavo di rete, collegare il connettore LAN del sistema Home Theater al router di rete. Premere (Home). 1 2 Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. 3 Selezionare [Rete] > [Installazione di rete] > [Cablata (Ethernet)]. 4 Seguire le istruzioni visualizzate per completare la configurazione. • Se la connessione non viene stabilita, selezionare [Riprova], quindi premere OK. 5 Selezionare [Fine], quindi premere OK per uscire.
5 Utilizzo del sistema Home Theater • Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. • Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente. • Completare l'impostazione iniziale. L'impostazione iniziale compare quando si attiva il sistema Home Theater per la prima volta o se non viene completata la configurazione.
Tasti di riproduzione Sincronizzazione di immagini e audio Tasto Operazione Tasti di navigazione Consentono di navigare all'interno dei menu. Su/giù: Consentono di ruotare l'immagine in senso orario o antiorario. Consente di confermare un'immiss ione o una selezione. Consente di avviare o riprendere la riproduzione. Consente di mettere in pausa la riproduzione. Consente di interrompere la riproduzione. Premere e tenere premuto per 3 secondi per aprire o chiudere il vassoio del disco.
Bonus View su dischi Blu-ray 2 Sui dischi Blu-ray che supportano la funzione Bonus View, è possibile visualizzare contenuti aggiuntivi come commenti in una piccola finestra su schermo. La funzione Bonus View è nota anche come Picture-In-Picture. 1 2 3 4 5 Abilitare la funzione Bonus View nel menu del disco Blu-ray. Mentre viene riprodotto il film, premere OPTIONS. »» Viene visualizzato il menu delle opzioni. Selezionare [Scelta PIP] > [PIP]. • In base al video, viene visualizzato il menu PIP [1] o [2].
File di dati Il sistema Home Theater può riprodurre immagini e file audio e video contenuti su un disco o un dispositivo di archiviazione USB. Prima di riprodurre un file, verificare che il formato sia supportato dal sistema Home Theater (vedere 'Formati file' a pagina 38). 1 2 Riprodurre i file da un disco o da un dispositivo di archiviazione USB. Per interrompere la riproduzione, premere . • Per riprodurre nuovamente il video da dove è stato interrotto, premere (Riproduzione).
Codice VOD per DivX Prima di acquistare video DivX e di riprodurli con il sistema Home Theater, registrare il sistema Home Theater sul sito www.divx.com utilizzando il codice DivX VOD. 1 2 3 Premere (Home). Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Selezionare [Avanzate] > [Cod. DivX® VOD]. »» Viene visualizzato il codice di registrazione DivX VOD del sistema Home Theater. 4 5 Selezionare un file, quindi premere OK. Premere i tasti di riproduzione per controllare la riproduzione stessa.
• • • • • • • • • • • • • • • 24 IT [Lingua sottotitoli]: Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. [Spostamento sottotitoli]: Consente di modificare la posizione dei sottotitoli sullo schermo. [Info]: Consente di visualizzare informazioni su ciò che è in riproduzione. [Imposta caratteri]: consente di selezionare un set di caratteri che supporti i sottotitoli DivX esterni. [Ricerca orario]: Consente di passare ad una parte specifica del video immettendo il punto preciso della scena.
Presentazione musicale Se i file delle immagini e audio si trovano sullo stesso disco o dispositivo di archiviazione USB, è possibile creare una presentazione musicale. 1 2 3 4 5 Selezionare un brano audio, quindi premere OK. Premere BACK e tornare alla cartella delle immagini. Selezionare una foto, quindi premere (Riproduzione) per avviare la presentazione. Premere per interrompere la presentazione. Premere nuovamente la riproduzione.
3 Tenere premuto (Riproduzione) per passare da 50 kHz a 100 kHz. Lettore MP3 • Collegare un lettore MP3 per riprodurre i file audio. Cosa serve? • Un lettore MP3. • Un cavo audio stereo da 3,5 mm. 1 2 3 Utilizzando il cavo audio stereo da 3,5, collegare il lettore MP3 al connettore MUSIC iLINK sul sistema Home Theater. • Se si utilizza un cavo audio stereo da 6,5 mm, collegare il lettore MP3 al sistema Home Theater utilizzando un jack convertitore da 3,5 a 6,5 mm.
Opzione Operazione DISC: consente di cercare e riprodurre un file salvato su un disco dati. USB: consente di cercare e riprodurre un file salvato su un dispositivo di archiviazione USB. FM radio: consente di passare alla radio FM. Internet radio: consente di passare alla radio Internet. Accertarsi che la rete domestica abbia l'accesso a Internet. Remote Consente di accedere al telecomando sul dispositivo mobile. Passare le dita sullo schermo verso sinistra o destra per accedere ad altri tasti.
1 2 3 4 5 È possibile collegare il sistema Home Theater alla rete domestica e a Internet (vedere 'Collegamento e impostazione di una rete domestica' a pagina 17). Premere • (Home). Selezionare [Radio Internet], quindi premere OK. »» Viene visualizzata la pagina della radio Internet. Seguire le istruzioni su schermo per selezionare una stazione radio, creare stazioni preimpostate o salvare le stazioni radio preferite. Premere Internet. Abilitare la condivisione dei file multimediali.
4 5 6 una finestra pop-up. Spuntare la casella Condividi file multimediali del computer in uso per: e fare clic su OK. »» Viene visualizzata la schermata Condivisione file multimediali. Sulla schermata Condivisione file multimediali, accertarsi che sia presente un dispositivo denominato Dispositivo sconosciuto. »» Se il dispositivo sconosciuto non compare dopo circa un minuto, verificare che il firewall del computer non blocchi la connessione.
5 6 Dalla schermata Twonky Media, selezionare Basic Setup (Impostazione di base) e Sharing (Condivisione). »» Viene visualizzata la schermata Sharing (Condivisione). Cercare e selezionare le cartelle da condividere, quindi selezionare Save Changes (Salva modifiche). »» Il computer Macintosh ricontrolla automaticamente le cartelle in modo che siano pronte per la condivisione.
• • • • 4 migliore per l'audio circostante (surround) in funzione dell'audio che viene riprodotto. 360SOUND FILM: modalità surround 9.1 per la migliore esperienza cinematografica. 360SOUND MUSICA: modalità surround 9.1 per la migliore esperienza di ascolto dei concerti. 360SOUND STEREO: modalità stereo ottimizzata con canali 4.1. STEREO: audio stereo a due canali. Ideale per ascoltare la musica. Selezionare le varie modalità audio predefinite per personalizzare la riproduzione di video o musica.
6 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota •• Non è possibile modificare un valore in grigio. •• Per tornare al menu precedente, premere BACK. Per uscire dal menu, premere (Home). Impostazioni della lingua 1 2 3 4 32 Premere (Home). Selezionare [Configurazione], quindi premere OK.
• [Visione di video 3D]: consente di impostare l'opzione video HDMI per il supporto di immagini 3D o 2D. 3 4 Nota •• Se si modifica un'impostazione, accertarsi che il TV la supporti. Impostazioni audio 1 2 3 4 Premere (Home). Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Selezionare [Audio], quindi premere OK. Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare: • [Modalità notte]: per un ascolto a volume basso, diminuire il volume dei toni alti sul sistema Home Theater.
Impostazioni di risparmio energetico 1 2 3 4 Premere Selezionare [Preferenze], quindi premere OK. Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare: • [Screen Saver]: consente di impostare la modalità screen saver sul sistema Home Theater dopo 10 minuti di inattività. • [Stand-by auto]: consente di impostare il sistema Home Theater in modalità standby dopo 30 minuti di inattività.
7 Aggiornamento del software Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Per funzionalità e supporto ottimizzati, aggiornare il sistema Home Theater con il software più recente. Confrontare la versione del software attuale con l'ultima versione presente sul sito Web www.philips.com/support. Se la versione corrente è inferiore all'ultima disponibile sul sito di assistenza Philips, aggiornare il sistema Home Theater con il software più recente.
2 3 4 5 Premere (Home). Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Selezionare [Avanzate] > [Aggiornamento software] > [USB]. Per confermare l'aggiornamento, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. »» Il processo di aggiornamento richiede circa 5 minuti. »» Una volta completato il processo, il sistema Home Theater si spegne automaticamente e poi si riavvia. In caso contrario, scollegare il cavo di alimentazione per qualche secondo e ricollegarlo.
5 6 Usare l'utilità di archiviazione per estrarre il file di aggiornamento della guida nella directory principale. »» Viene estratto un file chiamato "HTSxxxxeDFU.zip" nella cartella UPG dell'unità flash USB, dove "xxxx" è il numero di modello del sistema Home Theater. Attenzione •• Non spegnere il sistema Home Theater o rimuovere l'unità flash USB durante l'aggiornamento. 2 3 4 5 Nota •• Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Scollegare l'unità flash USB dal computer.
Formati file • • • Audio: • .aac, .mka, .mp3, .wma, .wav, .mp4, .m4a, .flac, .ogg • .ra (disponibile solo in Asia-Pacifico e Cina) Video: • .avi, .divx, .mp4, .m4v, .mkv, .m2ts, .mpg, .mpeg, .flv, .3gp • .asf, .wmv, .rmvb, .rm, .rv (disponibile solo in Asia Pacifico e Cina) Immagini: .jpg, .jpeg, .png Il sistema Home Theater supporta i seguenti file audio. Esten- Pacchetto Codec sione audio Bit rate .mp3 .wma MP3 ASF .aac AAC Fino a 320 kbps Fino a 192 kbps Fino a 768 kbps Fino a 192 kbps .wav .
File .mp4 o .m4v in pacchetto MP4 Codec audio Codec video MPEG 1, Dolby Digital, MPEG 2 MPEG, MP3, AAC, HE-AAC, DD+ Bit rate 40 Mbps MPEG 4 ASP 38,4 Mbps H.264/AVC HiP@5,1 25 Mbps File .mkv in pacchetto MKV Codec audio Codec video DivX Plus HD PCM, Dolby Digital, DTS core, MPEG, MP3, WMA, AAC, HE-AAC, DD+ Bit rate MPEG 4 ASP 38,4 Mbps H.264/AVC HiP@5,1 25 Mbps WMV9 45 Mbps Codec audio 30 Mbps PCM, DTS core, MPEG 1, MPEG, MP3 MPEG 2 Codec video Bit rate 40 Mbps File .
• • Rapporto segnale/rumore: > 65 dB (CCIR) / (pesato "A") Sensibilità in ingresso: • AUX: 650 mV • Music iLink: 300 mV Video • • Sistema segnale: PAL/NTSC Uscita HDMI: 480i/576i, 480p/576p, 720p, 1080i, 1080p, 1080p24, Quad-HD (4Kx2K) Audio • • • Ingresso audio digitale S/PDIF: • Coassiale: IEC 60958-3 • Ottica: TOSLINK Frequenza di campionamento: • MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz • WMA: 44,1 kHz, 48 kHz Bitrate costante: • MP3: 32 kbps - 320 kbps • WMA: 48 kbps - 192 kbps Radio • • • Gamma di sinton
Laser • • • Tipo laser (diodo): InGaN/AIGaN (BD), AIGaInP (DVD/CD) Lunghezza d'onda: 405 +7 nm/-7 nm (BD), 655 +10 nm/-10 nm (DVD), 790 +10 nm/-20 nm (CD) Potenza in uscita (valore max.): 20 mW (BD), 6 mW (DVD), 7 mW (CD) 9 Risoluzione dei problemi Avvertenza •• Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l'unità.
• • • Accertarsi che il cavo HDMI non sia difettoso. Se risulta difettoso, sostituirlo con un nuovo. Premere (Home) e poi 731 sul telecomando per ripristinare la risoluzione delle immagini predefinita. Modificare l'impostazione video HDMI oppure attendere 10 secondi per l'esecuzione del ripristino automatico. (vedere 'Impostazioni video e per le immagini' a pagina 32) Il disco non riproduce video ad alta definizione. • Assicurarsi che il disco contenga video ad alta definizione.
I sottotitoli DivX o RMVB/RM non sono visualizzati correttamente. • Controllare che il file dei sottotitoli abbia lo stesso nome del file del film. (vedere 'Sottotitoli' a pagina 22) • Selezionare il set di caratteri corretto: 1) Premere OPTIONS. 2) Selezionare [Imposta caratteri]. 3) Selezionare il set di caratteri supportato. 4) Premere OK. Impossibile leggere il contenuto di un dispositivo di archiviazione USB. • Assicurarsi che il formato del dispositivo USB sia compatibile con il sistema Home Theater.
10 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio. Questo prodotto si avvale di tecnologia brevettata concessa in licenza da Verance Corporation ed è protetto dal brevetto USA 7.369.
• salvo nella misura in cui tale restrizione sia espressamente vietata dalla legge applicabile. RealNetworks Inc.
RealNetworks, Real, il logo Real, RealPlayer e il logo RealPlayer sono marchi o marchi registrati di RealNetworks, Inc. Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. DivX , DivX Certified , DivX Plus HD e i loghi associati sono marchi di Rovi Corporation o delle relative consociate e sono usati su licenza.
11 Codice lingua Abkhazian 6566 Afar 6565 Afrikaans 6570 Amharic 6577 Arabic 6582 Armenian 7289 Assamese 6583 Avestan 6569 Aymara 6589 Azerhaijani 6590 Bahasa Melayu 7783 Bashkir 6665 Belarusian 6669 Bengali 6678 Bihari 6672 Bislama 6673 Bokmål, Norwegian 7866 Bosanski 6683 Brezhoneg 6682 Bulgarian 6671 Burmese 7789 Castellano, Español 6983 Catalán 6765 Chamorro 6772 Chechen 6769 Chewa; Chichewa; Nyanja 7889 9072 Ё᭛ Chuang; Zhuang 9065 Church Slavic; Slavonic 6785 Chuvash 6786 Corsican 6779 Česky 6783 Dansk
12 Indice A Aggiornamento del software aggiornamento guida su schermo (manuale dell'utente) aggiornamento software (tramite Internet) altoparlanti 5.
lingua del disco lingua menu luminosità M manuale per l'utente menu disco menu Home modalità audio predefinita Modalità notte modifica della password N nome del dispositivo O Opzioni opzioni audio opzioni relative alle immagini opzioni video P PBC (Play Back Control).
Philips Consumer Lifestyle HK-1243- HTB9550D/12 Year 2012 ........................................................ (Report No. / Numéro du Rapport) .............................................................................................. (Year in which the CE mark is affixed / Année au cours de laquelle le marquage CE a été apposé) EC DECLARATION OF CONFORMITY (DECLARATION DE CONFORMITE CE) We / Nous, PHILIPS CONSUMER LIFESTYLE B.V.
Specifications are subject to change without notice © 2016 Koninklijke Philips N.V. All rights reserved. Trademarks are the property of Koninklijke Philips N.V. or their respective owners.