operation manual

General description (Fig. 1)
1 Handgrip
2 Motor unit
3 Overow sensor
4 Blade unit
5 Jug
6 Control panel
A. Pureed soup program with light - 18 minutes
B. Chunky soup program with light - 18 minutes
C. Milk-based soup program with light - 35 minutes
D. Compote program (heating only) with light - 12 minutes
E. Smoothie program (blending only) with light - 3 minutes
F. Manual blending program with indicator light
G. Program selection button
H. Start/stop button
7 Motor unit connector
8 Jug connector
9 Level indications (The MAX and MIN indications are on the
inside of the jug.)
10 Handle
11 Power cord socket
12 Power cord
Preparing for use
Clean the appliance before you use it for the rst time.
1 Hold the handle of the jug with one hand and with the other
hand lift the motor unit o the jug by its handgrip (Fig. 4).
2 Fill the jug with water up to the MAX indication (Fig. 5).
3 Hold the motor unit above the jug with both connectors
aligned and then lower the motor unit into the jug (Fig. 6).
4 Put the small plug in the socket of the jug (1) and put the
mains plug in the wall socket (2) (Fig. 7).
5 Press the program selection button repeatedly to select
the compote program (Fig. 8) and then press the start/stop
button (Fig. 9).
The compote light goes on (Fig. 10).
When the program has nished, the appliance beeps and the
compote light blinks.
6 Hold the handle of the jug with one hand and with the other
hand lift the motor unit o the jug by its handgrip (Fig. 4).
7 Pour the water out of the soup jug and rinse the inside of the
jug under the tap (Fig. 11).
Note
Never immerse the appliance in water.
Using the appliance
The SoupMaker has a blade unit for blending ingredients and a
heating element to heat the ingredients to cook soup. You can
also use the appliance to make compotes or smoothie. It has ve
preset modes and a manual program button.
Various recipes and tips are available in the separate recipe
booklet.
The general steps below apply to all six programs.
1 Prepare the ingredients.
Tip
For best taste, use fresh seasonal ingredients.
Cut the ingredients in cubes of 2cm to get perfect results.
Defrost ingredients before putting them in the jug.
This appliance is not suitable for making pastry such as
making batter, or baking.
2 Hold the handle of the jug with one hand and with the other
hand lift the motor unit o the jug by its handgrip (Fig. 4).
3 Put the ingredients in the jug (Fig. 12).
Note
If you are cooking meat and vegetables, make sure you put
the vegetables in the jug rst.
Make sure the ingredients are spread evenly over the bottom
of the jug.
4 Add water or another liquid to the ingredients in the
jug (Fig. 12).
Caution
Make sure the content (including liquid) is somewhere
between the MIN and MAX indication.
5 Stir the liquid and ingredients (Fig. 13).
6 Hold the motor unit above the jug with both connectors
aligned and then lower the motor unit into the jug (Fig. 6).
7 Put the small plug in the socket of the jug (1) and put the
mains plug in the wall socket (2) (Fig. 7).
8 Press the program selection button to select the desired
program (Fig. 8).
9 Press the start/stop button to start the cooking
process (Fig. 9).
The corresponding light goes on and the SoupMaker starts
the cooking and/or blending process (Fig. 10).
When the program has nished, the appliance beeps, and the
indicator light blinks (Fig. 14).
Tip
If you prefer your soup even ner, or would like to do some
blending in your chunky soup or compote, select the manual
blending program. Press and hold the start button to start
blending. To stop blending, simply release the start button.
Note
To stop the ongoing cooking process, press and hold the
start/stop button for 2 seconds.
The maximum operating time for one manual blending cycle
is 30 seconds.
To keep the appliance more durable, wait at least 30 minutes
until the appliance cools down before next use.
10 Remove the power plug from the wall socket and from the
appliance (Fig. 15).
11 Hold the handle of the jug with one hand and with the other
hand lift the motor unit o the jug by its handgrip (Fig. 4).
12 You can now pour the soup, smoothie or compote into a
bowl (Fig. 16).
Note
Clean the appliance after every use. Refer to the chapter
‘Cleaning’.
Cleaning
Caution
Never immerse the appliance in water. Do not clean the
appliance in the dishwasher.
Keep both the motor unit connector and jug connector
clean and dry.
Note
Always unplug the appliance and wait until it cools down
before you clean it.
Never use scouring pads, abrasive cleaning agents or
aggressive liquids such as petrol or acetone to clean the
appliance.
1 Remove the mains plug from the wall socket and from the
appliance (Fig. 15).
2 Hold the handle of the jug with one hand and with the other
hand lift the motor unit o the jug by its handgrip (Fig. 4).
3 Clean the blade unit and overow sensor by rinsing them
under the tap (Fig. 17).
Note
Do not touch the blades. The blades are very sharp.
Tip
If necessary, clean the blade unit and overow sensor with a
soft brush.
4 Clean the inside of the jug under the tap. If necessary use a
soft brush (Fig. 18).
5 Clean the top part of the motor unit and the outside of the
jug with a moist cloth (Fig. 19).
Tip
If the appliance and the blade unit are very dirty, pour boiling
hot water into the jug and place the motor unit on the jug.
Let the jug and the motor unit soak for 10 minutes.
Storage
1 Dry the jug and motor unit before storage.
2 Store the appliance in a cool, dry place away from direct
sunlight or other heat source.
Technical specifications
Note
The product information below is subject to change without
prior notice.
Rated voltage: 230V
Rated frequency: 50Hz
Motor power: 120W
Heating power: 1000W
Dimensions:
- SoupMaker: 205x153x310mm
- Packaging: 220x220x340mm
Weight:
- Net weight: 2.1kg
- Gross weight: 3.0kg
Capacity: 1200ml (for 2-4 persons)
Recycling
- This symbol means that this product shall not be disposed of
with normal household waste (2012/19/EU). (Fig. 20).
- Follow your country’s rules for the separate collection of
electrical and electronic products. Correct disposal helps
prevent negative consequences for the environment and
human health.
Guarantee & service
If you need service or information or if you have a problem,
please visit the Philips website at www.philips.com/support or
contact the Philips Consumer Care Center in your country. You
nd its phone number in the worldwide guarantee leaet. If there
is no Consumer Care Centre in your country, go to your local
Philips dealer.
Troubleshooting
This chapter summarises the most common problems
you could encounter with the appliance. If you are unable
to solve the problem with the information below, visit
www.philips.com/support for a list of frequently asked questions
or contact the Consumer Care Center in your country.
Problem Cause Solution
The light of the
selected mode
does not go
on.
There is a
connection
problem.
Make sure the small plug
is inserted in the appliance
properly, the mains plug is
inserted in the wall socket
properly and the motor unit ts
onto the jug properly.
The light of
the selected
program is
on, but the
appliance does
not work.
You have not
pressed the start
button.
Press the start/stop button.
The appliance
makes alarm
sounds at the
beginning.
The overow
sensor is dirty.
Clean the overow sensor.
You have put
ingredients
over the MAX
indication in the
jug.
Remove some of the ingredients
(Follow the user manual
instruction or the recipe booklet).
The appliance
stops working
and makes
alarm sounds
during the
cooking
process.
The food is burnt
on the bottom of
the jug.
Remove the ingredients and
clean the burnt area. Follow the
recipe booklet to restart the
program.
You have started
the program
without adding
ingredients and/
or liquid.
Add the ingredients and/
or liquid before starting the
program (Follow the user manual
instruction or the recipe booklet).
The appliance
stops working
during the
cooking
process.
The motor unit
is detached from
the jug during the
cooking process,
as too many
ingredients are
put in the jug or
the ingredients
are oversized.
Remove some of the ingredients
and cut the ingredients into
2x2x2cm pieces (Follow the user
manual instruction or the recipe
booklet).
The appliance
overows.
You have put
ingredients
over the MAX
indication.
Remove some of the ingredients
(Follow the user manual
instruction or the recipe booklet).
You have
selected the
wrong program
when preparing
milk-based soup.
Select the milk-based soup
program (Follow the user manual
instruction or the recipe booklet).
The ingredients
used are not
recommended.
Follow the user manual
instruction or the recipe booklet.
The program
has completed
but the
ingredients
have not been
blended well.
You have put
liquid below the
MIN indication in
the jug.
Make sure the liquid level is
between the MAX and MIN
indication.
You have put too
many ingredients
in the jug or
used oversized
ingredients.
Remove some of the ingredients
and cut the ingredients into
2x2x2cm pieces (Follow the user
manual instruction or the recipe
booklet).
You have
used frozen
ingredients.
This appliance is not suitable
for frozen ingredients. Always
defrost the ingredients before
putting into the jug.
You have
been using
the appliance
continuously.
Leave the appliance to cool
down for at least 30 minutes.
The motor
does not work
when using
Smoothie
or Manual
blending
program.
You have
been using
the appliance
continuously.
Leave the appliance to cool
down for at least 30 minutes.
ITALIANO
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente il presente
manuale e conservarlo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergere mai l’apparecchio
nell’acqua.
- Per evitare un corto circuito o delle scariche
elettriche, non risciacquare con acqua
l’esterno o la parte superiore (inclusi
l’impugnatura, il pannello di controllo, il
connettore dell’unità motore, il connettore
della caraa e la presa di corrente) e tenerli
lontano da schizzi o spruzzi.
- Prima di posizionare l’unità motore sulla
caraa, accertarsi che sulla supercie
del connettore dell’unità motore e della
caraa non siano presenti liquidi o materiali
conduttori.
Avviso
- Tenete lapparecchio e il cavo di
alimentazione lontano dalla portata dei
bambini quando l’apparecchio stesso è
acceso o si sta rareddando.
- Tenete lapparecchio e il cavo di
alimentazione lontano da superci calde.
- Quando l’apparecchio è in funzione, le
superci accessibili possono raggiungere
temperature elevate. Non toccare la
supercie della caraa o altri componenti
che sono caldi dopo l’uso (Fig. 2).
- Prima di collegare l’apparecchio, vericare
che la tensione riportata sulla spina
corrisponda alla tensione disponibile.
- Non utilizzate lapparecchio se la spina,
il cavo di alimentazione o lapparecchio
stesso sono danneggiati.
- Utilizzare solo il cavo fornito da Philips.
- Assicurarsi di avere le mani asciutte
prima di inserire il cavo di alimentazione
nell’apparecchio e nella presa di corrente a
muro.
- Questo apparecchio non deve essere usato
dai bambini. Tenere l’apparecchio e il cavo
di alimentazione fuori dalla portata dei
bambini.
- Questo apparecchio può essere usato
da persone con capacità mentali, siche
o sensoriali ridotte, prive di esperienza o
conoscenze adatte a condizione che tali
persone abbiano ricevuto assistenza o
formazione per utilizzare l’apparecchio in
maniera sicura e capiscano i potenziali
pericoli associati a tale uso.
- Adottare le dovute precauzioni per evitare
che i bambini giochino con l’apparecchio.
- Non utilizzare detergenti abrasivi per pulire
le superci a contatto con gli alimenti.
Attenzione
- Questo apparecchio è destinato
esclusivamente a uso domestico. Se
l’apparecchio non viene utilizzato
correttamente, è destinato a usi
professionali o semi-professionali,
oppure viene utilizzato senza attenersi
alle istruzioni del manuale dell’utente, lo
stesso apparecchio può causare infortuni,
la garanzia non è più valida e Philips non
risponde per eventuali danni.
- Appoggiate sempre l’apparecchio su una
supercie asciutta, piana e stabile.
- Collegare l’apparecchio esclusivamente a
una presa di messa a terra.
- Non utilizzare mai accessori o parti di
altri produttori oppure componenti
non consigliati in modo specico da Philips.
In caso di utilizzo di tali accessori o parti, la
garanzia si annulla.
- Questo apparecchio non è stato progettato
per essere utilizzato in abbinamento a un
timer esterno o a un sistema separato con
telecomando a distanza.
- Disconnettere sempre l’apparecchio
dall’alimentazione se viene lasciato
incustodito e prima di montarlo, smontarlo
o pulirlo.
- Non lasciare mai incustodito l’apparecchio
in funzione.
- Non utilizzare l’apparecchio in modo
continuo.
- Non mettere l’apparecchio in funzione se è
vuoto.
- Non aggiungere contenuti (compresi liquidi)
oltre il livello MAX o sotto il livello MIN.
- Prestare attenzione al vapore bollente
che fuoriesce dal bordo del coperchio
durante la lavorazione, o al vapore bollente
che fuoriesce dallapparecchio quando
viene rimosso il gruppo motore dopo aver
preparato una zuppa calda.
- Non toccare le lame. Le lame sono molto
alate.
- Non sollevare il gruppo motore o spostare
l’apparecchio mentre è in funzione.
- Questo apparecchio non è adatto per gli
ingredienti surgelati.
- Scongelare sempre gli ingredienti prima di
inserirli nella caraa.
- Tenere sempre l’apparecchio
dall’impugnatura sulla caraa. Non tenere
l’apparecchio dall’impugnatura sul gruppo
motore poiché potrebbe ribaltarsi. (Fig. 3)
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle
norme relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici.
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto da Philips! Per trarre il
massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il
proprio prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (Fig. 1)
1 Impugnatura
2 Gruppo motore
3 Sensore di fuoriuscita
4 Gruppo lame
5 Caraa
6 Pannello di controllo
A. Programma zuppe passate con spia - 18 minuti
B. Programma zuppe a pezzi con spia - 18 minuti
C. Programma zuppe a base di latte con spia - 35 minuti
D. Programma conserve (solo riscaldamento) con spia- 12
minuti
E. Programma frullati (solo frullatura) con spia - 3 minuti
F. Programma frullatura manuale con indicatore luminoso
G. Pulsante di selezione dei programmi
H. Pulsante di avvio/arresto
7 Connettore gruppo motore
8 Connettore caraa
9 Indicazioni dei livelli (le indicazioni MIN e MAX si trovano
nella parte interna della caraa).
10 Impugnatura
11 Presa cavo di alimentazione
12 Cavo di alimentazione
Predisposizione dell’apparecchio
Pulite l’apparecchio prima di usarlo per la prima volta.
1 Tenere l’impugnatura della caraa con una mano e con l’altra
mano estrarre il gruppo motore dalla caraa tenendola per
l’impugnatura (Fig. 4).
2 Riempire la caraa con acqua no al livello MAX (Fig. 5).
3 Posizionare il gruppo motore sopra la caraa con entrambi i
connettori allineati e abbassare quindi il gruppo motore nella
caraa (Fig. 6).
4 Inserire lo spinotto nella presa della caraa (1) e la spina di
alimentazione nella presa di corrente a muro (2) (Fig. 7).
5 Premere più volte il pulsante di selezione dei programmi per
selezionare il programma conserve (Fig. 8), quindi premere il
pulsante di avvio/arresto (Fig. 9).
La spia delle conserve si accende (Fig. 10).
Quando il programma è arrivato al termine, l’apparecchio
emette un segnale acustico e la spia delle conserve
lampeggia.
6 Tenere l’impugnatura della caraa con una mano e con l’altra
mano estrarre il gruppo motore dalla caraa tenendola per
l’impugnatura (Fig. 4).
7 Togliere l’acqua dalla caraa per le zuppe e risciacquarne la
parte interna sotto l’acqua corrente (Fig. 11).
Nota
Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua.
Modalità d’uso dell’apparecchio
SoupMaker è dotato di un gruppo lame per frullare gli
ingredienti e di una resistenza per riscaldarli e cuocere le
zuppe. L’apparecchio può essere utilizzato anche per preparare
conserve o frullati. È provvisto di 5 modalità predenite e un
pulsante di modalità manuale.
Nel ricettario sono presenti varie ricette e suggerimenti.
I seguenti passaggi sono applicabili a tutti e 6 i programmi.
1 Preparazione degli ingredienti.
Suggerimento
Per apprezzare al meglio le pietanze, usate ingredienti
freschi di stagione.
Tagliate gli ingredienti in cubetti di 2 cm per ottenere risultati
perfetti.
Scongelate gli ingredienti prima di inserirli nel contenitore.
Questo apparecchio non è adatto per preparare impasti o
per la cottura come nel forno.
2 Tenere l’impugnatura della caraa con una mano e con l’altra
mano estrarre il gruppo motore dalla caraa tenendola per
l’impugnatura (Fig. 4).
3 Mettere gli ingredienti nella caraa (Fig. 12).
Nota
se cuocete carne e verdura, assicuratevi di posizionare la
verdura per prima.
assicuratevi di adagiare gli ingredienti in modo uniforme sul
fondo del contenitore.
4 Aggiungere acqua o altri liquidi agli ingredienti nella
caraa (Fig. 12).
Attenzione
Assicurarsi che il livello dei contenuti (incluso il liquido) sia
compreso tra i livelli MIN e MAX.
5 Mescolare il liquido e gli ingredienti (Fig. 13).
6 Posizionare il gruppo motore sopra la caraa con entrambi i
connettori allineati e abbassare quindi il gruppo motore nella
caraa (Fig. 6).
7 Inserire lo spinotto nella presa della caraa (1) e la spina di
alimentazione nella presa di corrente a muro (2) (Fig. 7).
8 Premere il pulsante di selezione dei programmi per
selezionare il programma desiderato (Fig. 8).
9 Premere il pulsante di avvio/arresto per avviare il processo di
cottura (Fig. 9).
La spia corrispondente si accende e l’apparecchio inizia a
cuocere e/o a frullare (Fig. 10).
Quando il programma è arrivato al termine, l’apparecchio
emette un segnale acustico e l’indicatore luminoso lampeggia
(Fig. 14).
Suggerimento
Se si preferisce una zuppa ancora più omogenea o
se si desidera frullare parzialmente la zuppa a pezzi
o la conserva, selezionare il programma per frullare
manualmente. Tenere premuto il pulsante di avvio per
iniziare a frullare. Per interrompere l'operazione, basta
rilasciare il pulsante di avvio.
Nota
Per interrompere il processo di cottura, tenere premuto il
pulsante di avvio/arresto per 2 secondi.
Il tempo massimo di funzionamento per un ciclo di frullatura
manuale è di 30 secondi.
Per prolungare la durata dell'apparecchio, lasciarlo
rareddare per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo di
nuovo.
10 Togliere la spina dalla presa a muro e dall’apparecchio
(Fig. 15).
11 Tenere l’impugnatura della caraa con una mano e con l’altra
mano estrarre il gruppo motore dalla caraa tenendola per
l’impugnatura (Fig. 4).
12 A questo punto si può versare la zuppa, il frullato o la
conserva in un recipiente (Fig. 16).
Nota
Pulire l'apparecchio dopo ogni uso. Consultare il capitolo
"Pulizia".
Pulizia
Attenzione
Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua. Non pulire
l'apparecchio nella lavastoviglie.
Mantenere puliti e asciutti sia il connettore del gruppo
motore che il connettore della caraa.
Nota
Prima di procedere alla pulizia, scollegare sempre la spina
dalla presa di corrente e lasciare rareddare l'apparecchio.
Non usare prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l'apparecchio.
1 Togliere la spina dalla presa a muro e dall’apparecchio
(Fig. 15).
2 Tenere l’impugnatura della caraa con una mano e con l’altra
mano estrarre il gruppo motore dalla caraa tenendola per
l’impugnatura (Fig. 4).
3 Pulire il gruppo lame e il sensore di fuoriuscita risciacquandoli
sotto l’acqua corrente (Fig. 17).
Nota
Non toccare le lame. Le lame sono molto alate.
Suggerimento
Se necessario, pulire il gruppo lame e il sensore di
fuoriuscita con una spazzola morbida.
4 Pulire l’interno della caraa sotto l’acqua corrente. Se
necessario, usare una spazzola morbida (Fig. 18).
5 Pulire la parte superiore del gruppo motore e la parte esterna
della caraa con un panno umido (Fig. 19).
Suggerimento
Se l'apparecchio e il gruppo lame sono molto sporchi, versare
acqua bollente nella caraa e inserirvi il gruppo motore.
Lasciare in ammollo caraa e gruppo motore per 10 minuti.
Conservazione
1 Asciugare la caraa e il gruppo motore prima di riporli.
2 Riporre l’apparecchio in un luogo fresco e asciutto, lontano
dalla luce diretta del sole o altre fonti di calore.
Specifiche tecniche
Nota
le informazioni relative al prodotto sono soggette a
modiche senza preavviso.
Tensione caratteristica: 230 V
Frequenza caratteristica: 50 Hz
Potenza motore: 120 W
Potenza di riscaldamento: 1000 W
Dimensioni:
- SoupMaker: 205 x 153 x 310 mm
- Imballaggio: 220 x 220 x 340 mm
Peso
- Peso netto: 2,1 kg
- Peso lordo: 3,0 kg
Capacità: 1200 ml (per 2-4 persone)
ENGLISH
Important
Read this user manual carefully before you use the appliance
and save it for future reference.
Danger
- Never immerse the appliance in water.
- To prevent a short circuit or an electric
shock, do not use water to rinse the outside
of the pot unit or top unit (including
handgrip, control panel, motor unit
connector, jug connector, and main cord
socket) and keep them away from drip or
splash.
- Make sure the surface of both motor unit
connector and jug connector is free from
liquid or any conductive medium before
putting the motor unit onto the jug.
Warning
- Keep the appliance and its mains cord out
of reach of children when the appliance is
switched on or cooling down.
- Keep the appliance and the mains cord
away from hot surfaces.
- The temperature of accessible surfaces is
high when the appliance is operating. Do
not touch the surface of the jug or other
parts that are hot after use (Fig. 2).
- Check if the voltage indicated on the
appliance corresponds to the local mains
voltage before you connect the appliance.
- Do not use the appliance if the plugs,
the mains cord or the appliance itself are
damaged.
- Only the cord set provided by Philips can be
used.
- Make sure that your hands are dry when you
insert the mains cord into the appliance and
in the wall socket.
- This appliance shall not be used by children.
Keep the appliance and its cord out of reach
of children.
- This appliance can be used by persons
with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given
supervision or instruction concerning use
of the appliance in a safe way and if they
understand the hazards involved.
- Children should be supervised to ensure
that they do not play with the appliance.
- Do not use abrasive clean agents to clean
the surfaces in contact with food.
Caution
- This appliance is intended for household
use only. If the appliance is used improperly
or for professional or semi-professional
purposes or if it is not used according to the
instructions in the user manual, it may cause
potential injury, and the guarantee becomes
invalid and Philips refuses any liability for
damage caused.
- Always place the appliance on a dry, at
and stable surface.
- Only connect the appliance to an earthed
wall socket.
- Never use any accessories or parts from
other manufacturers or that Philips does
not specically recommend. If you use
such accessories or parts, your guarantee
becomes invalid.
- This appliance is not intended to be
operated by means of an external timer or a
separate remote-control system.
- Always disconnect the appliance from the
supply if it is left unattended and before
assembling, disassembling or cleaning.
- Do not let the appliance run unattended.
- Do not operate the appliance continuously.
- Do not let the appliance operate when it is
empty.
- Never add contents (including liquid) above
the MAX or below the MIN indication.
- Beware of hot steam coming out of the
edge of the lid during processing, or hot
steam coming out of the appliance when
you remove the motor unit after preparing
hot soup.
- Do not touch the blades. The blades are
very sharp.
- Do not lift the motor unit and move the
appliance when it is operating.
- This appliance is not suitable for frozen
ingredients.
- Always defrost the ingredients before
putting into the jug.
- Always hold the appliance by the handle on
the jug. Do not hold the appliance by the
handgrip on the motor unit, as it may tip
over. (Fig. 3)
Electromagnetic elds (EMF)
This Philips appliance complies with all applicable standards and
regulations regarding exposure to electromagnetic elds.
Introduction
Congratulations on your purchase and welcome to Philips! To
fully benet from the support that Philips oers, register your
product at www.philips.com/welcome.
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto non può essere
smaltito con i normali riuti domestici (2012/19/UE). (Fig. 20)
- Ci sono due situazioni in cui potete restituire gratuitamente il
prodotto vecchio a un rivenditore:
1. Quando acquistate un prodotto nuovo, potete restituire
un prodotto simile al rivenditore.
2. Se non acquistate un prodotto nuovo, potete restituire
prodotti con dimensioni inferiori a 25 cm (lunghezza,
altezza e larghezza) ai rivenditori con supercie dedicata
alla vendita di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai
400 m
2
.
- In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di raccolta
dierenziata dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nel
vostro paese: un corretto smaltimento consente di evitare
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute.
Garanzia e assistenza
Per ricevere ulteriori informazioni, richiedere assistenza
o risolvere eventuali problemi, visitare il sito Web Philips
all’indirizzo www.philips.com/support oppure contattare
l’assistenza clienti Philips del proprio paese. Il numero di telefono
è riportato nellopuscolo della garanzia. Se nel proprio paese non
è presente alcun centro di assistenza clienti, rivolgersi al proprio
rivenditore Philips.
Risoluzione dei problemi
In questo capitolo vengono riportati i problemi più comuni
legati all’uso dell’apparecchio. Se non è possibile risolvere il
problema con le informazioni riportate sotto, visitare il sito
www.philips.com/support per un elenco di domande frequenti
oppure contattare l’assistenza clienti del proprio paese.
Problema Causa Soluzione
La spia della
modalità se-
lezionata non
si accende
Si è vericato
un problema di
alimentazione.
Accertarsi che lo spinotto
sia inserito correttamente
nell'apparecchio, la spina di
alimentazione sia inserita
correttamente nella presa di
corrente a muro e il gruppo
motore sia posizionato
correttamente nella caraa.
La spia del
programma
selezionato
è accesa, ma
l'apparecchio
non funziona.
Non avete
premuto il
pulsante di
avvio.
Premete il pulsante di avvio/
arresto.
L'apparec-
chio emette
un allarme
all'inizio.
Il sensore di
fuoriuscita è
sporco.
Pulire il sensore di fuoriuscita.
Gli ingredienti
superano il
livello MAX
della caraa.
Rimuovere una parte
degli ingredienti (seguire
le istruzioni del manuale
dell'utente o del ricettario).
L'apparec-
chio smette
di funzionare
ed emette
un allarme
durante il
processo di
cottura.
Il cibo è
bruciato sul
fondo della
caraa.
Rimuovere gli ingredienti e
pulire l'area bruciata. Seguire
il ricettario per riavviare il
programma.
Il programma
è stato
avviato senza
aggiungere
ingredienti e/o
liquidi.
Aggiungere ingredienti
e/o liquidi prima di avviare
il programma (seguire le
istruzioni del manuale
dell'utente o del ricettario).
L'apparec-
chio smette
di funzionare
durante il
processo di
cottura.
Il gruppo
motore si
scollega dalla
caraa durante
il processo di
cottura, poiché
nella caraa
sono stati
inseriti troppi
ingredienti o
ingredienti di
dimensioni
troppo grandi.
Rimuovere una parte degli
ingredienti e tagliare gli
ingredienti in pezzi di 2x2x2
cm (seguire le istruzioni del
manuale dell'utente o del
ricettario).
Gli ingredien-
ti fuoriescono
dall'apparec-
chio.
Gli ingredienti
superano il
livello MAX.
Rimuovere una parte
degli ingredienti (seguire
le istruzioni del manuale
dell'utente o del ricettario).
È stato
selezionato
il programma
sbagliato
durante la
preparazione
della zuppa a
base di latte.
Selezionare il programma
per la zuppa a base di latte
(seguire le istruzioni del
manuale dell'utente o del
ricettario).
Gli ingredienti
utilizzati non
sono consigliati.
Seguire le istruzioni del
manuale dell'utente o del
ricettario.
Il programma
è terminato
ma gli ingre-
dienti non
sono frullati
bene.
Il liquido
inserito non
raggiungeva il
livello MIN nella
caraa.
Assicurarsi che il livello del
liquido sia compreso tra i
livelli MIN e MAX.
La caraa
contiene troppi
ingredienti o
ingredienti di
dimensioni
troppo grandi.
Rimuovere una parte degli
ingredienti e tagliare gli
ingredienti in pezzi di 2x2x2
cm (seguire le istruzioni del
manuale dell'utente o del
ricettario).
Sono stati
utilizzati
ingredienti
surgelati.
Questo apparecchio non
è adatto per gli ingredienti
surgelati. Scongelare sempre
gli ingredienti prima di
inserirli nella caraa.
L'apparecchio è
stato utilizzato
in modo
continuo.
Lasciare rareddare
l'apparecchio per almeno 30
minuti.
Il motore
non funzio-
na quando
si utilizza il
programma
per i frullati
o per frullare
manualmen-
te.
L'apparecchio è
stato utilizzato
in modo
continuo.
Lasciare rareddare
l'apparecchio per almeno 30
minuti.
1
4 5 6
7
8 11
9 10
13 1412
15
16
17 1918
20
2
3
Specications are subject to change without notice
© 2018 Koninklijke Philips N.V.
All rights reserved
4241 210 23473
1
HR2204
4 5 6
7
8 11
9 10
13 1412
15
16
17 1918
20
2
3
User manual
Manuale utente
Mode d'emploi
Gebruiksaanwijzing

Summary of content (2 pages)