User manual
- Dopo 2 ore, tutti e 8 i LED si accendono completamente no a che non viene spento
l’apparecchio.
Nota I LED indicano solo il tempo di trattamento trascorso. Quando si accendono non è necessario fare
niente.
4 Posizionatevi vicino all’apparecchio e girate lo schermo in modo da poter guardare
comodamente in direzione della luce (g. 4).
Assicuratevi che la distanza tra il vostro viso e lo schermo sia compresa tra un minimo di 15 cm e
un massimo 50 cm.
- Non è necessario che vi sediate esattamente davanti all’apparecchio.
- Non è necessario effettuare il bagno di luce senza interruzioni. Se preferite, potete interrompere
il bagno di luce e riprenderlo in un secondo momento.
5 Guardate la luce direttamente solo di tanto in tanto.
Non tenete lo sguardo sso sulla luce. Durante il bagno di luce potete dedicarvi ad altre attività:
leggere, scrivere, ricamare o altro, alzando ogni tanto gli occhi per guardare la luce.
6 Ripetete i bagni di luce no a quando non vi sentite meglio.
Di norma, i primi miglioramenti si notano dopo una settimana.
Durante il periodo più buio dell’anno potete effettuare bagni di luce ogni volta che lo desiderate, a
condizione di ripeterli per almeno cinque giorni consecutivi.
7 Dopo l’utilizzo, ruotate la manopola on/off in senso antiorario per spegnere l’apparecchio.
Nota Non ruotate la manopola on/off in senso orario su OFF.
8 Scollegate la spina dalla presa a muro.
Non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi, come benzina o acetone, per
pulire l’apparecchio.
Evitate il contatto diretto dell’apparecchio con l’acqua (g. 5).
1 Togliete la spina dalla presa e lasciate raffreddare l’apparecchio.
2 Usate un panno umido per pulire la parte esterna dell’apparecchio (g. 6).
Ad eccezione delle lampade a tubo, l’apparecchio non contiene parti sostituibili. Le lampade a tubo
devono essere sostituite quando smettono di funzionare o dopo 1.700 ore di funzionamento (ossia,
dopo molti anni di utilizzo). Le lampade a tubo devono essere sostituite con prodotti
Philips EnergyLight PL-L 36W originali.
Le lampadine a tubo devono essere sostituite presso uno dei centri di assistenza autorizzati Philips,
da parte di personale in possesso della competenza necessaria e dei pezzi di ricambio originali.
- Le lampadine a tubo contengono sostanze inquinanti per l’ambiente e quindi devono essere
sempre rimosse prima di consegnare l’apparecchio a un punto ufciale di raccolta per lo
smaltimento. Smaltite le lampade a tubo presso un sito ufciale di raccolta di riuti chimici.
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio tra i riuti domestici ma
consegnatelo a un centro di raccolta autorizzato (g. 7).
41