User manual

26 Philips · HDP2510
Lamp power mode (Modalità di alimentazione
lampada)
Modifica la modalità di alimentazione della
lampada:
Daylight (Luce diurna) – per gli ambienti
luminosi.
Primetime (Prima serata) – per gli ambienti in
condizioni di semi-oscurità.
Cinema – per gli ambienti molto bui e gli
schermi di dimensioni più piccole.
Flow motion
Consente di attivare la funzione MEMC (stima e
compensazione del movimento) per
l'attivazione On e la disattivazioneOff
dell'interpolazione del movimento.
Wall colour correction (Correzione colore in base
alla parete)
Correzione del colore dell'immagine proiettata
per adattarla a una superficie di proiezione
colorata.
Advanced colour settings (Impostazioni colore
avanzate)
Consente di eseguire correzioni dettagliate del
colore.
Colour temperature (Temperatura colore) –
impostare su Warm (Caldo) per esaltare i colori
più caldi, come il rosso; impostare su Cool
(Freddo) per rendere l'immagine bluastra o
impostare su Natural (Naturale).
Dynamic contrast (Dinamico contrasto) –
consente di regolare il contrasto in modo da
mantenerlo al livello ottimale, in base alla
luminosità dello schermo.
Gamma – consente di regolare la correzione
della gamma in base al tipo di immagine
proiettata: Gamma 2P2/2P4/2P4, Linear,
Enhanced, MaxBright, Enphoto, Photo, Gamma
1, 2, 3 (Gamma 2P2/2P4/2P4, Lineare,
Migliorata, LuminMax, Enphoto, Foto, Gamma
1, 2, 3).
Black Level (Livello del nero) – consente di
impostare il livello del bianco e del nero su Full
range (Gamma completa) (RGB), Limit range
(Gamma limite) (YCbCr e RGB) o su Auto
(Automatico).
Manual White Point (Punto del bianco manuale)
- Consente di regolare manualmente la
calibrazione del punto del bianco in base alle
proprie esigenze: Colour, Offset, Gain (Colore,
Offest, Guadagno).
Manual colours RGB CMY (Regolazione
manuale colori CMY RGB) – Consente di
regolare manualmente i colori nella modalità
CMY RGB in base alle proprie esigenze:
Colour, Hue, Saturation, Brightness (Colore,
Tonalità, Saturazione, Luminosità).
Impostazioni 3D
3D
Consente di impostare le modalità
dell'immagine con le opzioni 2D / 3D.
L/R Swap (Scambia da sinistra a destra)
Consente di cambiare il lato del display dello
schermo.
Impostazioni audio
Volume
Consente di regolare il volume: 0 - 20.
Deep bass (Bassi profondi)
Consente di attivare (On) e disattivare (Off) i
bassi profondi.
Wide Sound
Consente di attivare (On) e disattivare (Off) la
funzione Wide Sound.
Equalizer (Equalizzatore)
Consente di selezionare la modalità
dell'equalizzatore:
Normal, Pop, Rock, Jazz, Classic, Voice
(Normale, Pop, Rock, Jazz, Classica, Voce).
Speaker (Altoparlante)
Consente di attivare (On) e disattivare (Off)
l'altoparlante.
OK
Source
Image
3D
Sound
System
Information
2D/3D
L/R Swap
2D
O
3D settings
OK
Source
Image
3D
Sound
System
Information
Volume
Deep bass
Wide sound
Equalizer
Speaker
6
On
On
Normal
On
Sound settings