Manuale d'uso Screeneo 2.0 Full HD projector HDP2510 Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.
Sommario Panoramica ............................................. 3 Gentile cliente ..................................................... A proposito del presente manuale per l'utente ... Contenuto della confezione ................................ Centro di assistenza clienti ................................. 3 3 3 3 1 Informazioni generali di sicurezza .... 4 Installazione del dispositivo ................................ Riparazioni .........................................................
Panoramica Gentile cliente Contenuto della confezione Grazie per aver acquistato il nostro proiettore. 1 – Proiettore Buon divertimento con il Suo nuovo dispositivo e le sue numerose funzioni! 2 – Telecomando (con due batterie AAA) A proposito del presente manuale per l'utente 4 – Guida introduttiva Con la guida rapida fornita con il dispositivo, è possibile iniziare a utilizzarlo in modo semplice e veloce. Nelle sezioni seguenti del presente manuale sono riportate descrizioni dettagliate.
1 Informazioni generali di sicurezza Non apportare alcuna impostazione o modifica che non sia descritta nel presente manuale per l'utente. Un uso improprio del prodotto potrebbe comportare lesioni personali o danni al dispositivo. Tenere conto di tutte le note di avvertenza e di sicurezza indicate. Se il dispositivo dovesse surriscaldarsi o emettere fumo, spegnerlo immediatamente e scollegare il cavo di alimentazione. Fare in modo che dispositivo sia esaminato presso un un centro di assistenza tecnica.
Alimentazione Uso degli occhiali 3D Prima di accendere il dispositivo, verificare che la presa di corrente alla quale si intende collegarlo sia conforme alle indicazioni riportate sulla targhetta di identificazione (tensione, frequenza di rete, potenza) che si trova sul dispositivo. Questo dispositivo deve essere collegato a una rete elettrica monofase. Il dispositivo non deve essere installato sulla nuda terra.
2 Panoramica Vista dall'alto Vista laterale k a b c d e f ghi j 1 (Opzioni) / e Consente di aprire il menu Option (Opzioni). 2 (Indietro) / ¿ Consente di tornare indietro di un livello nel menu / annullare una funzione. 3–6 Tasti di navigazione – / /À/Á Consentono di navigare all'interno del menu / modificare le impostazioni e confermare la selezione. a b 3 1 Maniglia (a scomparsa) 2 presa HDMI per un dispositivo di riproduzione.
Vista posteriore ab c d e f g h i 1 TRIGGER (Uscita trigger) Presa per il collegamento di uno schermo remoto. 2 ý Presa USB per l'aggiornamento del firmware. 3 AUDIO AUDIO OUT (Uscita audio): Presa per il collegamento di altoparlanti esterni. AUDIO IN (Ingresso audio): Presa per il collegamento di apparecchi audio esterni – solo con ingresso VGA. 4 SPDIF OPTICAL (Ottico SPDIF) Connettore audio digitale. 5 HDMI 1 e 2 Presa HDMI per un dispositivo di riproduzione. 6 VGA Ingresso per il PC.
Telecomando 1 a b c d e /B Pressione breve: accende il proiettore. Pressione doppia: spegne il proiettore. Pressione lunga (tre secondi): Avvia la modalità di Accoppiamento. Pressione lunga (dieci secondi): resetta il proiettore. ATTENZIONE! Usare sempre il tasto B per spegnere il proiettore. Ciò è essenziale per consentire il tempo di raffreddamento necessario per la lampada UHP! 2 /ÿ Consente di aprire il menu di scelta rapida Source (Sorgente).
Navigazione dell'interfaccia utente Navigazione per menu Menu Option (Opzioni) 1 Selezionare il menu Option (Opzioni) utilizzando il tasto /Ă. a Source settings Source 1 È possibile navigare utilizzando i tasti di navigazione ( , , À,Á), e ¿ sul pannello di controllo del proiettore o sul telecomando. 2 L'impostazione selezionata è sempre evidenziata con una barra e i caratteri diventano neri. Avviso Di seguito viene descritta la navigazione con il telecomando a infrarossi (IR).
Panoramica delle funzioni del Menu principale Source (Sorgente) Consente di visualizzare le sorgenti disponibili. Image (Immagine) Consente di visualizzare le funzioni relative alle impostazioni dell'immagine 3D Consente di visualizzare tutte le funzioni 3D che è possibile impostare Sound (Suono) Consente di visualizzare le funzioni audio. System (Sistema) Consente di visualizzare il contenuto di tutte le funzioni relative al sistema.
3 Prima messa in funzione Installazione del dispositivo Prima di installare il proiettore, assicurarsi che sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di corrente. ATTENZIONE! Rimuovere la pellicola protettiva prima della messa in funzione! Non posizionare oggetti davanti all'obiettivo! 1 Posizionare il dispositivo in orizzontale sul tavolo con la parte posteriore davanti alla superficie di proiezione.
Inserimento o sostituzione delle batterie del telecomando IR PERICOLO! Rischio di esplosione con tipo di batterie non corretto! Utilizzo del telecomando Per funzionare correttamente, il telecomando deve essere posto a un’angolazione inferiore o uguale a 22,5° e a una distanza massima di 10 m dal dispositivo. Inoltre non devono essere presenti ostacoli tra il telecomando e il sensore IR. ATTENZIONE! Utilizzare solo batterie di tipo AAA.
Attivazione degli occhiali 3D 1 Premere il pulsante ON/OFF (Acceso/Spento) nella parte superiore degli occhiali. 2 Sul telecomando, premere il tasto 3D. 3 Viene visualizzato il menu 3D. Selezionare l'opzione desiderata e premere OK. 4 Premere il pulsante ON/OFF nella parte superiore degli occhiali per un secondo e mezzo. 3x 1.5 SEC Il LED verde lampeggia tre volte, poi rimane acceso. Gli occhiali sono pronti per l'uso.
Prima installazione 1 Orientare il dispositivo con la parte posteriore rivolta verso una superficie di proiezione adatta o verso il muro. Prestare attenzione a che la distanza dalla superficie di proiezione sia compresa 0,1 metri e 0,42 metri (vedi Installazione del dispositivo, pagina 4). Accertarsi che il proiettore sia posizionato in modo sicuro. Avviso L'accensione e lo spegnimento del proiettore richiede un certo tempo, perché la lampada UHP deve raggiungere la temperatura operativa.
Spegnimento del proiettore 1 Per spegnere il proiettore, premere due volte il tasto B sul pannello di controllo del dispositivo o sul telecomando. 2 Viene visualizzato un messaggio che chiede se è sicuri di voler spegnere il dispositivo. Confermare con il tasto B o annullare lo spegnimento premendo un altro tasto qualsiasi.
4 Collegamento al dispositivo di riproduzione Avviso Se non viene rilevata alcuna sorgente di input viene visualizzato il seguente messaggio: NO SIGNAL (Nessun segnale) Collegamento a dispositivi con uscita HDMI Utilizzare un cavo HDMI per collegare il proiettore a un lettore Blu-ray, un set top box o una console di gioco. Avviso Utilizzare una delle prese HDMI per collegare il proiettore a un dispositivo di riproduzione quando viene trasmesso un segnale in 3D.
Risoluzione Frequenza di aggiornamento immagine WXGA 1280 x 768 60 Hz HD 1280 x 720 60 Hz FULL HD 1920 x 1080 60 Hz Avviso Risoluzione dello schermo Collegamento mediante un cavo adattatore audio/video (CVBS) Utilizzare un cavo adattatore audio/video (cavo A/ V) per collegare una videocamera o una fotocamera digitale. I connettori per questi dispositivi sono di colore giallo (video), rosso (audio destro) e bianco (audio sinistro). 1 Collegare li cavo A/V alla presa proiettore.
AUDIO OUT (Uscita audio): Presa per il collegamento di altoparlanti esterni. AUDIO IN (Ingresso audio): Presa per il collegamento di apparecchi audio esterni – solo con ingresso VGA. 2 Dopo aver collegato le cuffie, alzare il volume a un livello confortevole utilizzando i tasti N/O. 2 Collegare l'altra estremità del cavo alla presa del dispositivo audio esterno.
Aggiornamento del firmware con supporto di memoria USB È possibile trovare la versione del firmware Screeneo sul sito Philips: www.philips.com Per aggiornare il proiettore è necessario scaricare il file sul supporto di memoria USB. Avviso Non spegnere il dispositivo durante il processo di aggiornamento! Download dal sito 1 Avviare un browser Internet e nella barra degli indirizzi digitare: www.philips.com 2 Selezionare il proprio Paese e la propria lingua.
5 Altoparlante Bluetooth Il proiettore può essere usato come altoparlante Bluetooth. In questa modalità, è possibile riprodurre file musicali da smartphone, tablet o altri dispositivi. Modalità di accoppiamento 1 Dopo aver attivato la connessione Bluetooth è possibile avviare la modalità di accoppiamento. Avviso In questa modalità non è possibile eseguire nessun'altra operazione al di fuori della riproduzione di file musicali.
6 Riproduzione di contenuti multimediali (opzionale) Avviso Leggere le informazioni riguardanti le impostazioni più corrette per un utilizzo ottimale del dispositivo (vedi Impostazioni, pagina 25).
Attivazione del lettore multimediale Riproduzione di filmati 1 Premere il tasto /Ă e utilizzare i tasti / per selezionare Source (Sorgente). 2 Confermare con il tasto . 3 Utilizzare i tasti / per selezionare Media player (Lettore multimediale). Formati di file supportati I formati di file supportati sono *.avi, *.mov, *.mp4, *.mkv, *.flv, *.ts, *.m2ts, *.3gp. 1 Per visualizzare il contenuto dei filmati, selezionare Movie (Filmato) utilizzando i tasti À/Á.
5 Premere sul telecomando per visualizzare di nuovo la barra di stato. Il filmato viene messo in pausa. Riproduzione di foto (opzionale) Avviso Eseguire l'avanzamento/arretramento rapido (2x, 4x, 8x ad ogni click) utilizzando i tasti :/;. Premere il tasto o il tasto Á per tornare alla velocità di riproduzione normale. Formati di file supportati I formati di file supportati sono JPEG, BMP, PNG e GIF. 1 Per visualizzare il contenuto delle foto, selezionare Photo (Foto) utilizzando i tasti À/Á.
5 Premendo il tasto /Î, si torna alla schermata principale del lettore multimediale. Navigazione tramite i tasti colorati Tasti Azione Tasto Consente di impostare la velocità di scorrimento: off, 3 sec, 5 sec, 10 sec (disattiva, 3 s, 5 s, 10 s) 2 Premere il tasto per avviare la riproduzione. Il titolo o le informazioni relative al brano vengono visualizzati per due secondi. Avviso La riproduzione può essere messa in pausa con il tasto .
7 Impostazioni 1 Selezionare il menu Option (Opzioni) utilizzando il pulsante /Ă. 2 Utilizzare i tasti / per selezionare un'opzione nella schermata delle impostazioni principali. 3 Confermare con il tasto . 4 Modificare le impostazioni nel sottomenu con i tasti À/Á. 5 Confermare le impostazioni con il tasto richiesto). 6 Il tasto nel menu.
Lamp power mode (Modalità di alimentazione lampada) Modifica la modalità di alimentazione della lampada: Impostazioni 3D 3D settings Source Daylight (Luce diurna) – per gli ambienti luminosi. Image Primetime (Prima serata) – per gli ambienti in condizioni di semi-oscurità. Sound Cinema – per gli ambienti molto bui e gli schermi di dimensioni più piccole.
Impostazioni di sistema System settings Source Image 3D Sound System OK Information Key stone Projection mode Sleep mode Screen saver Auto power down Reset lamp timer Language/language Shop mode Firmware update 0 Front Off 1 min On Avviso L'impostazione predefinita dipende dalla scelta della Shop Mode (Modalità negozio) o della Home Mode (Modalità casa) (vedi Prima installazione, pagina 14). Quando questa funzione è attivata, il proiettore dovrebbe spegnersi dopo dopo tre ore.
Funzioni di ripristino È possibile scegliere tra due diverse funzioni di ripristino: Ripristino impostazioni dell'immagine Questa funzione riporta le Smart settings (Impostazioni intelligenti) alla modalità predefinita.
8 Manutenzione Pulizia PERICOLO! PERICOLO! Istruzioni per la pulizia! Usare un panno morbido, non sfilacciato. Non utilizzare detergenti liquidi o facilmente infiammabili (spray, abrasivi, lucidanti, alcool, ecc). Non consentire che l'umidità penetri all'interno del dispositivo. Non spruzzare sul dispositivo detergenti liquidi. Strofinare delicatamente sulle superfici. Prestare attenzione a non graffiare le superfici.
ATTENZIONE! • Non accendere il proiettore se il coperchio della lampada è stato rimosso. • Non inserire le dita tra la lampada e il proiettore. • Gli spigoli taglienti all'interno del proiettore possono causare lesioni. 1 Allentare le due viti che fissano la lampada. 2 Inserire delicatamente la nuova lampada. Nel caso i cui non si non si incastri facilmente, assicurarsi che sia montata nel verso corretto. 3 Serrare le due viti che fissano la lampada.
Risoluzione dei problemi 2 Attendere almeno dieci secondi. 3 Spegnere il dispositivo premendo una volta il tasto B. Accensione e spegnimento 4 Se il problema persiste, contattare il nostro centro di assistenza tecnica o il proprio rivenditore. Se dovesse verificarsi un problema non risolvibile con le istruzioni contenute nel presente manuale, seguire i passaggi riportati di seguito. 1 Spegnere il dispositivo premendo due volte il tasto B.
Problemi Soluzioni Il dispositivo si spegne da solo • • • Quando il dispositivo rimane in funzione a lungo, la superficie si riscalda e viene visualizzato un simbolo di avvertenza. Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente. Verificare lo stato della modalità di sospensione (Sleep mode) nel menu delle impostazioni. Se la modalità di sospensione è attivata, il dispositivo si spegne dopo l'intervallo di tempo programmato.
9 Appendice Dati tecnici Tecnologia/ottica Tecnologia di visualizzazione .... Tecnologia DLP® DarkChip3 a singolo chip 0,65" di Texas Instruments Sorgente luminosa Lampada Philips UHP Image di lunga durata Tipo di lampada .......................................250 watt Sorgente luminosa UHP ....dura oltre ~10.000 ore Segmenti ruota colori ....... 6 segmenti (RGBRGB) Rapporto di contrasto .......................... 200 000: 1 Luminosità ............................ 2000 lumen (colore) Colori visualizzabili .
• aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore; • collegare il dispositivo ad una presa su un circuito diverso da quello a cui il ricevitore è attualmente collegato; Il marchio CE certifica che il prodotto soddisfa i principali requisiti delle direttive1999/5/CE, 2006/ 95/CE, 2004/108/CE e 2009/125/CE emanate del Parlamento europeo e dal Consiglio relative alle apparecchiature informatiche, per la sicurezza e la salute degli utenti e le interferenze elettromagnetiche.
Imballo: La presenza del logo (punto verde) significa che viene versato un contributo a una organismo nazionale certificato per il miglioramento delle infrastrutture di recupero e di riciclo degli imballaggi. Si prega di rispettare le regole di raccolta differenziata in vigore localmente per questo tipo di rifiuti. Batterie: Se il prodotto contiene batterie, queste devono essere smaltite negli appositi punti di raccolta.
PHILIPS e l'emblema dello scudo di PHILIPS sono marchi registrati di Koninklijke Philips NV, utilizzati su licenza. Questo prodotto è stato immesso sul mercato da X-GEM SAS, di seguito denominata XGEM SAS nel presente documento, che è anche la sua società produttrice. 2016 È X-GEM SAS. Tutti i diritti riservati. Sede centrale: X-GEM SAS 9 rue de la Négresse 64200 Biarritz - FRANCIA Tel: +33 (0) 5 59 41 53 10 www.xgem.