User manual

Problema Possibile causa Soluzione
Posizionate le porzioni più ampie di
alimenti e le pietanze che richiedono un
tempo di cottura a vapore superiore nel
contenitore inferiore (numero 1).
Nei recipienti per la cottura a
vapore sono stati inseriti troppi
alimenti.
Non sovraccaricate i recipienti per la
cottura a vapore. Tagliate gli alimenti in
pezzi piccoli e mettete le porzioni più
piccole nella parte superiore.
Disponete gli alimenti lasciando ampi spazi
tra le porzioni per consentire la massima
circolazione del vapore.
L’apparecchio
non si riscalda a
sufcienza.
La pulizia dal calcare non è stata
effettuata a intervalli regolari.
Effettuate la pulizia dell’apparecchio.
Vedere il capitolo “Pulizia e
manutenzione”.
Tabella degli alimenti e suggerimenti per la cottura a vapore
I tempi di cottura a vapore indicati nella tabella riportata di seguito sono solo indicativi e possono
variare a seconda delle dimensioni delle porzioni, dello spazio tra gli alimenti all’interno del
contenitore, della loro quantità, del loro grado di freschezza e del gusto personale.
Tabella per la cottura a vapore degli alimenti
Alimento da
cuocere
Quantità Aromi/spezie consigliati per il
Flavour Booster
Tempo di cottura
(min)
Asparagi 400 g Cedronella, foglie di alloro, timo 13-15
Broccoli 400 g Aglio, peperoncino rosso tritato,
dragoncello
16 - 18
Cavolore 400 g Rosmarino, basilico, dragoncello 16 - 18
Petto di pollo 250 g Curry, rosmarino, timo 30-35
Filetto di pesce 250 g Senape in polvere, pepe di
Giamaica, maggiorana
10-12
Riso 200 g - 40
(+300 ml di
acqua)
Zuppa 250 ml Aromi/spezie a piacere 12-16
Uova 6-8 - 15
Suggerimenti per la cottura a vapore degli alimenti
Frutta e verdura
- Tagliate i gambi spessi del cavolore, dei broccoli e della verza.
- Cuocete a vapore le verdure verdi e con molte foglie per il più breve tempo possibile, poiché
tendono a perdere colore facilmente.
- Non scongelate le verdure surgelate prima di cuocerle a vapore.
ITALIANO 69