ISTRUZIONI PER L'USO 01 IT Leggere attentamente prima di utilizzare la macchina. Registra il prodotto e ottieni assistenza al sito www.philips.
ITALIANO Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caffè espresso superautomatica Philips con tecnologia CoffeeSwitch e Montalatte Automatico! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. La macchina è indicata per la preparazione di caffè espresso e caffè lungo con chicchi interi, oltre che per l'erogazione di vapore e acqua calda.
ITALIANO Regolazione erogatore caffè ..............................................................................................................27 Regolazione lunghezza caffè in tazza ................................................................................................28 EROGAZIONE ESPRESSO ED ESPRESSO LUNGO...................................................29 Erogazione espresso ed espresso lungo con caffè in grani ..................................................................
ITALIANO IMPORTANTE Indicazioni per la sicurezza La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere e seguire attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti istruzioni d’uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose dovuto all’uso scorretto della macchina. Conservare questo manuale per eventuali riferimenti futuri.
ITALIANO 5 • Non toccare superfici calde. Utilizzare i manici e le manopole. • Dopo aver spento la macchina dall’interruttore generale posto sul retro, rimuovere la spina dalla presa: - se si verificano delle anomalie; - se la macchina rimarrà inutilizzata per lungo tempo; - prima di procedere alla pulizia della macchina. • Tirare dalla spina e non dal cavo di alimentazione. • Non toccare la spina con le mani bagnate.
ITALIANO • I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio. • Non inserire le dita o altri oggetti nel macinacaffè. Avvertenze • La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per l’utilizzo in ambienti quali mense o zone cucina di negozi, uffici, fabbriche o altri ambienti lavorativi. • Posizionare sempre la macchina su una superficie piana e stabile.
ITALIANO 7 rà utilizzata per un lungo periodo. L’acqua potrebbe subire delle contaminazioni. Ogni volta che si usa la macchina, utilizzare acqua fresca. Campi elettromagnetici Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard e le normative applicabili in materia di esposizione ai campi elettromagnetici. Smaltimento Questo simbolo su un prodotto indica che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2012/19 / UE.
INSTALLAZIONE Panoramica del prodotto 1 2 3 5 6 7 14 8 9 10 15 11 4 21 12 32 13 18 35 16 34 31 17 19 20 24 25 26 27 28 29 30 23 22
ITALIANO Descrizione generale 1. Manopola di regolazione macinatura 2. Contenitore caffè in grani 3. Scompartimento caffè pre-macinato 4. Serbatoio acqua + Coperchio 5. Coperchio contenitore caffè in grani 6. Pannello di comando 7. Erogatore caffè 8. Indicatore vasca raccogligocce piena 9. Griglia appoggia tazze 10. Vasca raccogligocce 11. Cassetto raccoglifondi 12. Gruppo caffè 13. Sportello di servizio 14. Grasso per gruppo caffè (opzionale) 15. Cavo di alimentazione 16. Montalatte Automatico 17.
ITALIANO OPERAZIONI PRELIMINARI Imballaggio della macchina L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro. Installazione della macchina 1 Estrarre la macchina dall'imballo.
ITALIANO 11 5 Risciacquare il serbatoio dell’acqua con acqua fresca. 6 Riempire il serbatoio dell'acqua fino al livello MAX con acqua fresca e reinserirlo nella macchina. Verificare che sia inserito a fondo. Avvertenza: Non riempire il serbatoio con acqua calda, bollente, gassata o altri liquidi che potrebbero danneggiare il serbatoio stesso e la macchina. 7 Sollevare il coperchio del contenitore caffè in grani. 8 Versare lentamente il caffè in grani nel contenitore caffè in grani.
ITALIANO 12 Portare l’interruttore generale su “I”. Il tasto " 13 Premere il tasto “ " lampeggia. ” per accendere la macchina. 14 Il pannello di comando indica che è necessario procedere al caricaGiallo 12 mento del circuito. Funzione modalità demo La macchina è provvista di un programma di simulazione di funzionamento. Tenendo premuto il tasto “ ” per più di 8 secondi, la macchina entra nel programma demo . Per uscire dalla funzione, spegnere e riaccendere la macchina usando l’interruttore generale.
ITALIANO 13 PRIMA ACCENSIONE Prima del primo utilizzo devono verificarsi le seguenti condizioni: 1) è necessario caricare il circuito; 2) la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia; 3) è necessario avviare un ciclo di risciacquo manuale. Caricamento circuito Durante questo processo l'acqua fresca scorre nel circuito interno e la macchina si riscalda. L'operazione richiede alcuni minuti. Giallo 1 Posizionare un contenitore sotto il tubo vapore.
ITALIANO Ciclo automatico di risciacquo/autopulizia Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia con acqua fresca dei circuiti interni. L'operazione richiede meno di un minuto. 5 Posizionare un contenitore sotto l'erogatore caffè per raccogliere la piccola quantità di acqua in uscita. Giallo 6 La macchina visualizza il display a lato. Attendere che il ciclo termini automaticamente.
Verde ITALIANO 15 Verde 2 Verificare che la macchina visualizzi il display a lato. Verde 3 Selezionare la funzione di erogazione del caffè pre-macinato premendo il tasto “ ”. La macchina visualizza il display a lato. Nota: Non aggiungere caffè pre-macinato nello scompartimento. 4 Verificare che la leva sia in posizione “ESPRESSO”. Premere il tasto “ ESPRESSO ”. La macchina inizia ad erogare acqua dall’erogatore caffè. 5 Al termine dell'erogazione, vuotare il contenitore.
ITALIANO ”. La macchina visualizza il display a lato. Verde 8 Premere il tasto “ 9 Premere il tasto “ ” per avviare l’erogazione di acqua calda. 10 Erogare acqua fino a visualizzare il simbolo di mancanza acqua. Rosso 16 Nota: In caso di necessità il ciclo può essere interrotto premendo il tasto “ ”. 11 Al termine, riempire nuovamente il serbatoio dell'acqua fino al livello MAX. A questo punto la macchina è pronta per l'erogazione di caffè.
ITALIANO 17 MISURAZIONE E PROGRAMMAZIONE DUREZZA ACQUA La misurazione della durezza dell’acqua è molto importante per determinare la frequenza di decalcificazione della macchina e per l'installazione del filtro acqua “INTENZA+” (per ulteriori dettagli sul filtro acqua vedi capitolo successivo). Per la misurazione della durezza dell'acqua, attenersi alle seguenti istruzioni: 1 Immergere in acqua per 1 secondo il provino per il test di durezza dell'acqua (in dotazione con la macchina).
ITALIANO Giallo 5 Premere il tasto “ ” per aumentare il valore e il tasto “ ” per diminuire il valore. 7 Premere il tasto “ ” per uscire dal MENU di programmazione. Verde Giallo 6 Premere il tasto “ ” per confermare l'impostazione. 8 La macchina visualizza il display a lato ed è pronta per l'erogazione.
ITALIANO 19 FILTRO ACQUA “INTENZA+” Si consiglia di installare il filtro acqua “INTENZA+” che limita la formazione di calcare all'interno della macchina e dona un aroma più intenso al vostro caffè. Il filtro acqua “INTENZA+” è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso.
ITALIANO 4 Inserire il filtro acqua “INTENZA +” nel serbatoio vuoto dell’acqua. Spingerlo fino al punto più basso possibile. 5 Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua fresca e reinserirlo nella macchina. 6 Erogare tutta l’acqua contenuta nel serbatoio tramite la funzione acqua calda (vedi capitolo “Erogazione acqua calda”). 7 Riempire nuovamente il serbatoio dell’acqua. Giallo 8 Premere il tasto “ ” e scorrere le opzioni premendo il tasto “ visualizzare il display a lato.
ITALIANO 21 Giallo Sostituzione del filtro acqua “INTENZA+” Giallo Quando è necessario sostituire il filtro acqua “INTENZA+” viene visualizzato il simbolo a lato. 1 Procedere alla sostituzione del filtro acqua “INTENZA+” come descritto nel capitolo precedente. Giallo 2 Premere il tasto “ ” e scorrere le opzioni premendo il tasto “ visualizzare il simbolo a lato. ” fino a Giallo 3 Premere il tasto “ ” per entare nella funzione. ”. Premere il tasto “ ” per confermare.
ITALIANO Giallo 22 Nota: Se il filtro acqua “INTENZA+” è già installato e si desidera rimuoverlo senza sostituirlo, selezionare l’opzione “OFF”. Se il filtro acqua “INTENZA+” non è presente, inserire nel serbatoio il filtrino bianco rimosso in precedenza. REGOLAZIONI La macchina consente di effettuare alcune regolazioni per erogare il miglior caffè possibile.
ITALIANO 23 1 Ruotare la leva verso il basso per selezionare la funzione “ESPRESSO”. ESPRESSO Rosso Rosso In questa posizione si può erogare un espresso premendo il tasto “ o un espresso lungo premendo il tasto “ ”. ” Nota: Se viene selezionato un espresso o un espresso lungo con la leva in posizione errata, vengono visualizzati i simboli a lato che ricordano di portare la leva nella corretta posizione entro 30 secondi per completare l’erogazione.
ITALIANO Saeco Adapting System Il caffè è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina è dotata di un sistema di auto-regolazione che consente di utilizzare tutti i tipi di caffè in grani esistenti in commercio, tranne i grani crudi, caramellati o aromatizzati. La macchina si regola automaticamente dopo l’erogazione di alcuni caffè per ottimizzare l’estrazione del caffè.
ITALIANO 25 2 Posizionare una tazzina sotto l’erogatore caffè. Premere il tasto “ ” per erogare un espresso. 3 Mentre la macchina macina, premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura posta all’interno del contenitore caffè in grani di uno scatto alla volta. Servirsi dell’apposita chiave di regolazione macinacaffè fornita in dotazione. La differenza di gusto sarà percepibile dopo aver erogato 2-3 caffè.
ITALIANO Regolazione aroma (intensità del caffè) Scegliete la vostra miscela di caffè preferita e regolate la quantità di caffè da macinare in base ai vostri gusti personali. È anche possibile selezionare la funzione del caffè pre-macinato. Verde Verde Verde Nota: La selezione deve essere eseguita prima di scegliere il caffè. Verde 26 Premendo il tasto “ ” sono possibili cinque selezioni.
ITALIANO 27 Regolazione erogatore caffè L’erogatore caffè può essere regolato in altezza per meglio adattarsi alla dimensione delle tazze che si desidera utilizzare. Per effettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore caffè con le dita come mostrato in figura. Le posizioni consigliate sono: Per l’utilizzo di tazze piccole; Per l’utilizzo di tazze grandi. Sotto l’erogatore caffè si possono posizionare due tazze per l'erogazione simultanea di due espressi o espressi lunghi.
ITALIANO Regolazione lunghezza caffè in tazza La macchina consente di regolare la quantità di caffè erogata in base alle proprie preferenze ed agli intervalli di programmazione descritti nel capitolo “Impostazioni di fabbrica”. Per un gusto più deciso diminuire la quantità per un gusto più leggero aumentarla. Ad ogni tasto è associata una sola erogazione che avviene in modo indipendente. 1 Posizionare una tazza sotto l’erogatore caffè.
ITALIANO 29 EROGAZIONE ESPRESSO ED ESPRESSO LUNGO Prima di erogare caffè, verificare l'assenza di segnalazioni sul pannello di comando e che il serbatoio acqua e il contenitore caffè in grani siano pieni. Erogazione espresso ed espresso lungo con caffè in grani 1 Posizionare 1 o 2 tazze sotto l’erogatore caffè. 2 Ruotare la leva verso il basso per selezionare la funzione “ESPRESSO”. ESPRESSO 3 Per erogare un espresso o un espresso lungo, premere il tasto “ ” per selezionare l’aroma desiderato.
ITALIANO 6 Dopo aver effettuato il ciclo di pre-infusione, il caffè inizia a fuoriuscire dall’erogatore caffè. 7 L’erogazione del caffè si interrompe automaticamente quando viene raggiunto il livello impostato; è tuttavia possibile interromperla in anticipo premendo il tasto “ ”. Erogazione espresso ed espresso lungo con caffè pre-macinato Questa funzione consente di utilizzare caffè pre-macinato. Con la funzione caffè pre-macinato è possibile erogare un solo caffè alla volta.
ITALIANO 31 4 Premere il tasto “ ” per un espresso o il tasto “ lungo. Si avvia il ciclo di erogazione. ” per un espresso 5 Dopo aver effettuato il ciclo di pre-infusione, il caffè inizia a fuoriuscire dall’erogatore caffè. 6 L’erogazione del caffè si interrompe automaticamente quando viene raggiunto il livello impostato; è tuttavia possibile interromperla in anticipo premendo il tasto “ ”. Al termine dell’erogazione, la macchina torna al menu principale.
ITALIANO 2 Ruotare la leva verso l’alto per selezionare la funzione “COFFEE”. 3 Per erogare la bevanda, premere il tasto “ ” per selezionare l’aroma desiderato. COFFEE 4 Per erogare un caffè lungo, premere il tasto “ ” una sola volta. Viene Verde 32 visualizzato il simbolo a lato. Nota: In questa modalità di funzionamento, la macchina provvede automaticamente a macinare e dosare la giusta quantità di caffè.
ITALIANO 33 ” per selezionare la funzione caffè pre-macinato. Verde 2 Premere il tasto “ 3 Sollevare il coperchio dell’apposito scompartimento ed aggiungere un misurino raso di caffè pre-macinato. Servirsi solo del misurino in dotazione con la macchina, quindi richiudere il coperchio dello scompartimento caffè pre-macinato. Attenzione: Nello scompartimento del caffè pre-macinato versare solo caffè premacinato. L’inserimento di altre sostanze e oggetti può causare gravi danni alla macchina.
ITALIANO COME EMULSIONARE IL LATTE E PREPARARE UN CAPPUCCINO Come emulsionare il latte Attenzione: Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Quando si utilizza il vapore, il tubo vapore e la copertura cromata possono raggiungere temperature elevate. Evitare di toccarli direttamente con le mani. Il Montalatte automatico deve essere movimentato solo utilizzando l’apposita impugnatura zigrinata in plastica.
ITALIANO 35 3 Inserire il tubo di aspirazione nel Montalatte Automatico. 4 Inserire il Montalatte Automatico nella sede del tubo vapore. 5 Verificare che sia correttamente posizionato. Se non si riesce ad inserire si deve ruotare la copertura cromata. Il Montalatte Automatico è montato correttamente quando il dente s’inserisce nella scanalatura. 6 Inserire il tubo di aspirazione nel contenitore del latte.
ITALIANO 7 Posizionare una tazza sotto il Montalatte Automatico. 8 Premere il tasto “ ” per iniziare ad emulsionare il latte. Verde 9 La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento; in questa fase viene visualizzato il simbolo a lato. 10 Quando viene visualizzato il simbolo a lato, la macchina inizia ad eroVerde 36 gare il latte emulsionato direttamente nella tazza. 11 Premere il tasto “ ” per interrompere l'erogazione.
ITALIANO 37 Avvertenza: Dopo aver emulsionato il latte, è necessario erogare una piccola quantità di acqua calda in un contenitore. Vedere il capitolo "Pulizia giornaliera del Montalatte Automatico" per istruzioni dettagliate in merito alla pulizia. Nota: Dopo aver emulsionato il latte, si può passare subito all’erogazione di un espresso o di acqua calda. Come preparare un cappuccino Per preparare un cappuccino posizionare una tazza con il latte emulsionato sotto l’erogatore caffè ed erogare un espresso.
ITALIANO 2 Posizionare un contenitore sotto il tubo vapore. ” il display visualizza il simbolo a lato. 4 Premere il tasto “ ” il display visualizza il simbolo a lato. Verde Verde 3 Premere il tasto “ 5 Premere il tasto “ ” per avviare l’erogazione di acqua calda. Verde 6 La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento; in questa fase viene visualizzato il simbolo a lato. 7 Versare la quantità di acqua calda desiderata.
ITALIANO 39 PULIZIA E MANUTENZIONE Pulizia giornaliera della macchina Avvertenza: La pulizia e la manutenzione puntuali della macchina sono fondamentali per prolungarne il ciclo di vita. La vostra macchina è esposta continuamente a umidità, caffè e calcare! Questo capitolo descrive in dettaglio quali operazioni svolgere e con quale frequenza. In caso contrario, la macchina smetterà di funzionare correttamente. Questo tipo di riparazione NON è coperto da garanzia.
ITALIANO Nota: Vuotare la vasca raccogligocce anche quando l’indicatore vasca raccogligocce piena è sollevato. 1 4 Reinserire il cassetto raccoglifondi nella vasca raccogligocce e riposizionare quest'ultima nella macchina. 2 3 Rosso 40 Nota: Se queste azioni vengono eseguite a macchina spenta, al riavvio la macchina non resetterà l’allarme. Nota: Ulteriori interventi di manutenzione devono essere effettuati solo con la macchina spenta e scollegata dalla rete elettrica.
ITALIANO 41 Pulizia settimanale della macchina 1 Pulire la sede della vasca raccogligocce. Pulizia del serbatoio dell'acqua 1 Rimuovere il filtrino bianco o il filtro acqua “INTENZA+” (se presente) dal serbatoio e lavarlo con acqua fresca. 2 Riposizionare il filtrino bianco o il filtro acqua “INTENZA+” (se presente) nel suo alloggiamento, esercitando una leggera pressione combinata a una leggera rotazione. 3 Riempire il serbatoio con acqua fresca.
ITALIANO Pulizia giornaliera del Montalatte Automatico È importante pulire il Montalatte Automatico dopo ogni utilizzo al fine di mantenere l'igiene e garantire la preparazione di una schiuma di latte dalla consistenza perfetta. Attenzione: Pericolo di scottature! All'inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Dopo aver emulsionato il latte, è sempre necessario: 1 Inserire il tubo di aspirazione in un contenitore pieno di acqua fresca.
ITALIANO 43 Pulizia mensile del Montalatte Automatico Il Montalatte Automatico richiede una pulizia mensile più approfondita con l'apposito sistema di pulizia del circuito latte “Saeco Milk Circuit Cleaner”. Il “Saeco Milk Circuit Cleaner” è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso. Attenzione: Pericolo di scottature! All'inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda.
ITALIANO Verde 7 Durante l'erogazione viene visualizzato il simbolo a lato. Quando la soluzione è stata completamente erogata, premere il tasto “ ” per interrompere l'erogazione. Attenzione: Non bere la soluzione erogata durante il processo. 8 Risciacquare a fondo il contenitore e riempirlo con ½ l di acqua fresca che sarà utilizzata per il ciclo di risciacquo. 9 Inserire il tubo di aspirazione nel contenitore. 10 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto il Montalatte Automatico.
ITALIANO 45 Verde 13 Durante l'erogazione viene visualizzato il simbolo a lato. Quando l'acqua è stata completamente erogata, premere il tasto “ ” per interrompere l'erogazione. 14 Vuotare il contenitore. Avvertenza: Attendere qualche minuto per far raffreddare il tubo vapore. 15 Estrarre il Montalatte Automatico dal tubo vapore. 16 Rimuovere la copertura cromata con la protezione in gomma dal tubo vapore. 17 Estrarre la protezione in gomma dalla copertura cromata.
ITALIANO 18 Rimuovere il tubo di aspirazione. 19 Per smontare il Montalatte Automatico premere ai lati ed estrarre eseguendo dei leggeri movimenti laterali come mostrato in figura. 20 Rimuovere il coperchio in gomma come mostrato in figura. 21 Lavare tutti i componenti con acqua tiepida. 22 Montare il coperchio premendo nella parte centrale; assicurarsi che sia ben installato.
ITALIANO 47 23 Montare il Montalatte Automatico nel raccordo assicurandosi che sia ben fissato nelle sedi evidenziate. 24 Installare il tubo di aspirazione. 25 Inserire la protezione in gomma nella copertura cromata. 26 Reinserirli sul tubo vapore. Avvertenza: Se la macchina è stata utilizzata di recente il tubo potrebbe essere caldo, attenzione! Non inserire la protezione in gomma oltre la sede evidenziata.
ITALIANO 27 Inserire il Montalatte Automatico nella protezione in gomma. 28 Verificare che sia correttamente posizionato. Se non si riesce ad inserire si deve ruotare la copertura cromata. Il Montalatte Automatico è montato correttamente quando il dente s’inserisce nella scanalatura.
ITALIANO 49 Pulizia settimanale del gruppo caffè Il gruppo caffè deve essere pulito ogni volta che si riempie il contenitore caffè in grani o almeno una volta alla settimana. 1 Spegnere la macchina premendo il tasto “ ” e staccare la spina del cavo di alimentazione. 2 Rimuovere la vasca raccogligocce ed il cassetto raccoglifondi. 1 2 3 3 Aprire lo sportello di servizio. 4 Per estrarre il gruppo caffè, premere il tasto «PUSH» tirando la maniglia. Estrarlo orizzontalmente senza ruotarlo.
ITALIANO 5 Pulire a fondo il condotto di uscita del caffè con l’apposito utensile per la pulizia fornito in dotazione con la macchina, o con il manico di un cucchiaino. Assicurarsi di inserire l’apposito utensile per la pulizia come mostrato in figura. 6 Rimuovere il cassetto raccogli caffè e lavarlo con cura. 7 Lavare accuratamente il gruppo caffè con acqua tiepida; pulire con cura il filtro superiore. Avvertenza: Non utilizzare detergenti o sapone per pulire il gruppo caffè.
ITALIANO 51 10 Assicurarsi che il gruppo caffè sia in posizione di riposo; i due segni di riferimento devono corrispondere. In caso contrario, procedere come descritto al punto 11. 11 Premere delicatamente la leva verso il basso fino a toccare la base del gruppo caffè e finché i due segni di riferimento a lato del gruppo corrispondono. 12 Premere con forza il tasto “PUSH”. 13 Assicurarsi che il gancio per il blocco del gruppo caffè sia nella posizione corretta.
ITALIANO 14 Inserire il cassetto raccogli caffè nell’apposita sede ed assicurarsi che sia posizionato correttamente. Nota: Se il cassetto raccogli caffè non è posizionato correttamente, il gruppo caffè potrebbe non inserirsi nella macchina. 15 Introdurre di nuovo in sede il gruppo caffè fino ad agganciarlo senza premere il tasto “PUSH”. 16 Reinserire il cassetto raccoglifondi con la vasca raccogligocce all’interno della macchina e chiudere lo sportello di servizio.
ITALIANO 53 1 Applicare il grasso in modo uniforme su entrambe le guide laterali. 2 Lubrificare anche l’albero. 3 Inserire il gruppo caffè in sede fino allo scatto in posizione (vedi capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”). 4 Chiudere lo sportello di servizio ed inserire la vasca raccogligocce ed il cassetto raccoglifondi.
ITALIANO Pulizia mensile del gruppo caffè con pastiglie sgrassanti Oltre alla pulizia settimanale, si consiglia di eseguire questo ciclo di pulizia con pastiglie sgrassanti dopo circa 500 tazze di caffè o una volta al mese. Questa operazione completa il processo di manutenzione del gruppo caffè. Le pastiglie sgrassanti sono in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso.
ITALIANO 55 4 Ruotare la leva verso il basso per selezionare la funzione “ESPRESSO”. Verde ESPRESSO 5 Premere il tasto “ ” una o più volte per selezionare la funzione caffè pre-macinato senza aggiungere caffè pre-macinato nello scompartimento. 6 Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo di erogazione caffè. 7 Attendere che la macchina eroghi mezza tazza d'acqua. 8 Portare l’interruttore generale posto sul retro della macchina su “0”. 9 Lasciare agire la soluzione per circa 15 minuti.
ITALIANO 12 Lavare accuratamente il gruppo caffè con acqua tiepida. 13 Dopo aver sciacquato il gruppo caffè, inserirlo nuovamente in sede fino allo scatto in posizione (vedere il capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”). Inserire la vasca raccogligocce ed il cassetto raccoglifondi. Chiudere lo sportello di servizio. Verde 56 14 Premere il tasto “ ” per selezionare la funzione caffè pre-macinato senza aggiungere caffè pre-macinato nello scompartimento.
ITALIANO 57 DECALCIFICAZIONE Giallo Quando viene visualizzato il simbolo “START CALC CLEAN” è necessario procedere alla decalcificazione. Il ciclo di decalcificazione richiede circa 30 minuti. Avvertenza: Se questa operazione non viene eseguita, la macchina smetterà di funzionare regolarmente; in tal caso la riparazione NON è coperta da garanzia. Attenzione: Usare esclusivamente la soluzione decalcificante Saeco appositamente formulata per ottimizzare le prestazioni della macchina.
ITALIANO 2 Sfilare il Montalatte Automatico dal tubo vapore/acqua calda. ” fino a visualizzare il display a lato. Giallo 3 Premere il tasto “ Giallo 4 Premere il tasto “ ” per selezionare la funzione di decalcificazione. Nota: Se il tasto “ ” è stato premuto per errore, premere il tasto “ ” per uscire. 4 Estrarre il filtro acqua “INTENZA+” (se presente) dal serbatoio dell’acqua e sostituirlo con il filtrino bianco originale. Versare tutta la soluzione decalcificante nel serbatoio acqua.
ITALIANO 59 Giallo Fase di decalcificazione 7 Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo di decalcificazione. Giallo Giallo 8 La macchina inizia ad erogare soluzione decalcificante ad intervalli regolari per circa 20 minuti. La barra sul pannello di comando indica lo stato di avanzamento del ciclo. Nota: Il ciclo di decalcificazione può essere messo in pausa premendo il tasto “ ”; per riprendere il ciclo, premere il tasto “ ”.
ITALIANO 1 11 Vuotare la vasca raccogligocce ed il cassetto raccoglifondi e reinserirli in posizione. 2 3 12 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto il tubo vapore/acqua calda e l'erogatore caffè. Giallo Fase di risciacquo 13 Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo di risciacquo. Giallo 60 Nota: Il ciclo di risciacquo può essere messo in pausa premendo il tasto “ ”; per riprendere il ciclo, premere il tasto “ ”.
ITALIANO 61 Rosso 14 Quando l’acqua richiesta per il risciacquo è stata completamente erogata, la macchina visualizza questo simbolo. Premere il tasto “ ” per uscire dal ciclo di decalcificazione. Nota: Se il serbatoio non viene riempito fino al livello CALC CLEAN la macchina può richiedere l’esecuzione di un’altro ciclo di risciacquo. Riempire il serbatoio dell’acqua e reinserirlo nella macchina. Ripetere dal punto 13. 1 15 La macchina esegue il riscaldamento ed il risciacquo automatico.
ITALIANO 18 Verificare che sia correttamente posizionato. Se non si riesce ad inserire si deve ruotare la copertura cromata. Il Montalatte Automatico è montato correttamente quando il dente s’inserisce nella scanalatura. 19 Al termine del ciclo di decalcificazione, lavare il gruppo caffè come Verde descritto nel capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”. 20 La macchina è pronta per l’erogazione di caffè.
ITALIANO 63 Interruzione del ciclo di decalcificazione Una volta avviato il ciclo di decalcificazione deve essere completato evitando di spegnere la macchina. Qualora la macchina si dovesse bloccare è possibile uscire dal ciclo premendo il tasto on/off. In questo caso vuotare e sciacquare accuratamente il serbatoio acqua e riempirlo fino al livello CALC CLEAN. Seguire le istruzioni riportate nel capitolo “Risciacquo manuale” prima di procedere con l’erogazione delle bevande.
ITALIANO PROGRAMMAZIONE È possibile personalizzare le funzioni della macchina, accedendo al menù di programmazione. Giallo Giallo Timer (stand-by) Questa funzione consente di regolare il tempo di passaggio alla modalità stand-by dopo l’ultima erogazione. Contrasto Questa funzione consente di regolare il contrasto del display per una visualizzazione ottimale dei messaggi. Giallo Giallo Temperatura caffè Questa funzione consente di regolare la temperatura di erogazione del caffè.
Giallo ITALIANO 65 Impostazioni di fabbrica Questa funzione consente di re-impostare i valori di fabbrica. Verde Come programmare la macchina L'esempio mostra come procedere alla programmazione del contrasto display. Procedere in maniera analoga per la programmazione di altre funzioni. Verde Si può accedere al menu di programmazione solo quando la macchina è accesa e visualizza il display a lato. Giallo 1 Premere il tasto “ ” per accedere alla programmazione.
Giallo ITALIANO 4 Premere il tasto “ ” per accedere alla funzione. 5 Premere i tasti “ ” e “ ” per aumentare o diminuire il valore della funzione. Giallo 66 6 Quando il valore è stato modificato, premere il tasto “ ” per confermare la modifica. 7 Premere il tasto “ ” per uscire dalla programmazione. Nota: La macchina esce automaticamente dalla modalità di programmazione se non viene premuto alcun tasto per 3 minuti. I valori modificati ma non confermati non vengono memorizzati.
ITALIANO 67 SIGNIFICATO DEI SIMBOLI A DISPLAY La macchina è provvista di un sistema di colori per semplificare l’interpretazione dei segnali a display. Il codice cromatico dei simboli è basato sul principio del semaforo. Segnali di pronto (verde) La macchina è pronta per l’erogazione dei prodotti. Macchina in fase di riscaldamento per erogazione di bevande. La macchina è pronta per l’erogazione di caffè pre-macinato. Macchina in fase di erogazione di un espresso.
ITALIANO Segnali di pronto (verde) Macchina in fase di erogazione di due espressi lunghi. Macchina in fase di programmazione della quantità di espresso da erogare. Macchina in fase di programmazione della quantità di un espresso lungo da erogare. Macchina in fase di programmazione della quantità di caffè lungo (classic coffee). da erogare. Erogazione espresso con caffè pre-macinato in corso. Erogazione espresso lungo. con caffè pre-macinato in corso.
ITALIANO 69 Segnali di avviso (Giallo) Macchina in fase di riscaldamento. Macchina in fase di risciacquo. Attendere che la macchina abbia terminato il ciclo. La macchina segnala che deve essere sostituito il filtro acqua “INTENZA+”. Gruppo caffè in fase di ripristino in seguito a reset macchina. Riempire nuovamente il contenitore del caffè con caffè in grani. Caricare il circuito. La macchina deve essere decalcificata. Premere il tasto “ ” per avviare il processo di decalcificazione.
ITALIANO Segnali di allarme (Rosso) Inserire completamente la vasca raccogligocce ed il cassetto raccoglifondi nella macchina e chiudere lo sportello di servizio. Riempire il contenitore caffè in grani. Il gruppo caffè deve essere inserito nella macchina. Vuotare il cassetto raccoglifondi. Attendere circa 5 secondi prima di reinserirlo. Riempire il serbatoio dell’acqua. Ruotare la leva selezione “ESPRESSO” o “COFFEE” in posizione “COFFEE” entro 30 secondi per completare l’erogazione.
ITALIANO 71 Segnali di allarme (Rosso) Exx La macchina non funziona. Nell’angolo del display in basso a destra viene visualizzato il codice errore. Per i codici errore 1 -3 - 4 - 5 consultare il capitolo “Risoluzione problemi”, per gli altri codici errore seguire le seguenti istruzioni: Spegnere la macchina. Riaccenderla dopo 30 secondi. Eseguire 2 o 3 tentativi. Se la macchina non si avvia, contattare la hotline Philips del proprio Paese e comunicare il codice di errore indicato sul display.
ITALIANO Comportamenti Cause Rimedi La macchina non si accende. La macchina non è collegata alla rete elettrica oppure l'interruttore generale è su "O". Collegare la macchina alla rete elettrica e portare l'interruttore generale su "I". La macchina è in demo. Il tasto “ ” è stato premuto per più di 8 secondi. Spegnere e riaccendere la macchina utilizzando l’interruttore generale. La vasca raccogligocce si riempie anche se non viene scaricata acqua.
ITALIANO 73 Comportamenti Cause Rimedi Il caffè è troppo acquoso. (vedere nota) Questo può verificarsi quando la macchina sta regolando automaticamente la dose. Erogare alcuni caffè come descritto al capitolo “Saeco Adapting System”. Il caffè è macinato troppo grosso. Cambiare miscela di caffè o regolare la macinatura come al capitolo “Regolazione macinacaffè in ceramica”. Il caffè ha poca crema (vedere nota).
ITALIANO Comportamenti Cause Rimedi Il latte emulsionato è troppo freddo. Le tazze sono fredde. Scaldare le tazze con acqua calda. Non si riesce a terminare il ciclo di decalcificazione Non è stata erogata abbastanza acqua per il risciacquo. Premere il tasto on/off e seguire le indicazioni descritte nel paragrafo “Interruzione del ciclo di decalcificazione”. Il prodotto selezionato non è stato memorizzato. Si è usciti dalla programmazione del prodotto tramite il simbolo “ ”.
ITALIANO 75 RISPARMIO ENERGETICO Stand-by La macchina per caffè espresso superautomatica Philips è progettata per il risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A. Dopo 15 minuti di inattività, la macchina si spegne automaticamente (a meno che il tempo di stand-by non sia stato programmato differentemente). Se è stato erogato un prodotto, la macchina effettua un ciclo di risciacquo. In modalità Stand-by il consumo energetico è inferiore a 1Wh.
ITALIANO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Regolazione bevande Bevande Quantità predefinite Aroma Strength Regolabili: Espresso 40 ml 3 20ml -140 ml Espresso lungo 120 ml 3 20ml -140 ml Classic Coffee 170 ml 4 140ml - 200ml Nota: i valori indicati possono subire oscillazioni GARANZIA E ASSISTENZA Garanzia Per informazioni dettagliate sulla garanzia e sulle condizioni ad essa collegate, consultare il libretto di garanzia fornito separatamente.
ITALIANO 77 ORDINE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE Per la pulizia e la decalcificazione usare solo i prodotti per la manutenzione Saeco. Questi prodotti sono acquistabili nel negozio online Philips all'indirizzo www.shop.philips.com/service, dal vostro rivenditore di fiducia o presso i centri di assistenza autorizzati. In caso di difficoltà nel reperire i prodotti per la manutenzione della macchina, contattare la hotline Philips del proprio Paese.
ITALIANO - Pastiglie sgrassanti CA6704 - Sistema di pulizia circuito latte: CA6705 - Kit manutenzione CA 6706
del 15-02-15 01 IT Rev.01 01 Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica senza preavviso. www.philips.