User Guide
Table Of Contents
36 Italiano
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips. Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita
da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome.
Leggere attentamente il presente manuale utente, l'importante brochure informativa e la guida rapida
prima di utilizzare l'apparecchio e conservarli per riferimenti futuri.
1 Piastra
2 Spia “ferro da stiro pronto”
3 Pulsante del vapore/colpo di vapore
4 Tubo essibile dell'acqua
5 Base caldaia
6 Pulsante di rilascio del blocco da trasporto
7 Pulsante di sgancio del serbatoio dell'acqua
8 Foro di riempimento
9 Serbatoio dell'acqua estraibile
10 Vano di avvolgimento del tubo essibile dell'acqua
11 Cavo di alimentazione con spina
12 Contenitore Smart Calc-Clean
13 Pulsante CALC-CLEAN con spia
14 Pulsante on/o con spia di accensione e spegnimento
Preparazione per l'uso
Tipo di acqua da utilizzare
Questo apparecchio è stato progettato per essere utilizzato con l'acqua del rubinetto. Tuttavia, se nella
zona in cui si abita l'acqua è molto dura, potrebbe formarsi rapidamente del calcare. Pertanto, si consiglia di
utilizzare acqua distillata o demineralizzata )è comunque possibile utilizzare una miscela composta dal 50%
di acqua demineralizzata/distillata e acqua normale( per prolungare la vita utile dell'apparecchio.
Avviso: non utilizzare acqua profumata, acqua proveniente dall'asciugatrice, aceto, amido, agenti
poiché potrebbero causare la fuoriuscita di acqua, la comparsa di macchie marroncine oppure danni
all'apparecchio.
Riempimento del serbatoio dell'acqua
Riempite il serbatoio dell'acqua prima di ogni uso o quando il livello dell'acqua scende sotto il livello
minimo. È possibile riempire il serbatoio dell'acqua in qualsiasi momento durante la stiratura.
1 Premere la leva nell'impugnatura del serbatoio dell'acqua e rimuovere il serbatoio dalla base )g.2(.
2 Riempire d'acqua il serbatoio no al livello massimo indicato )MAX( )g. 3(.
3 Reinserire il serbatoio dell'acqua nell'apparecchio nché non si blocca in posizione )“clic”(.
Utilizzo dell'apparecchio
Tessuti stirabili
- I tessuti con questi simboli )g. 4( sono stirabili, ad esempio lino, cotone, poliestere, seta, lana, viscosa e
rayon.
- I tessuti con questo simbolo )g. 5( non sono stirabili. Sono inclusi tessuti sintetici come spandex
o elastan, tessuti in misto spandex e poliolene )ad esempio polipropilene(. Anche le stampe sugli
indumenti non sono stirabili.