Operation Manual
Tabella relativa alla cura del bucato
Simbolo
sull’etichetta per
la cura del
bucato
Tipo di tessuto Impostazione
temperatura
Impostazione
vapore (solo
GC6540)
B Tessuti sintetici (es. acetato, acrilico,
viscosa, poliammide, poliestere) e seta
1 -
C Lana 2 ECO
D Cotone, lino 3 a MAX
ECO a ;
Z Vi preghiamo di notare che il simbolo
Z sull’etichetta indica che il capo
non può essere stirato.
- -
Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si consiglia di stirare un angolo nascosto per
determinare la temperatura più indicata.
Seta, lana e bre sintetiche: stirate il capo a rovescio per evitare aloni lucidi.
Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di stiratura più bassa, ad esempio i tessuti sintetici.
3 Inseritelaspinanellapresadicorrenteemettetel’interruttoreinposizione“I”.
, Il serbatoio del vapore e la piastra iniziano a riscaldarsi.
, Quando il ferro ha raggiunto la temperatura desiderata, la spia della temperatura si spegne.
Nonappenal’acquacontenutanelserbatoiodelvaporeèsufcientementecaldaperstirareavapore:
- GC6540: si accende la spia “vapore pronto”.
- GC6530/GC6520/GC6516/GC6515/GC6511/GC6510/GC6505/GC6490/GC6480/GC6470: la
spia di alimentazione dell’interruttore on/off si spegne.
Nota: Durante la stiratura a vapore la spia della temperatura si accende, di quando in quando, per
indicare che il ferro si sta riscaldando per raggiungere la temperatura impostata.
Nota: Se dopo aver stirato a un’alta temperatura decidete di ridurre quest’ultima usando il termostato,
per evitare di rovinare i tessuti, attendete no a quando non si sarà riaccesa la spia della temperatura
prima di continuare a stirare.
Consigli
- Nel caso di tessuti composti da bre diverse, scegliete sempre la temperatura richiesta per la bra
più delicata, cioè quella più bassa. Ad esempio: un capo composto per il 60% di poliestere e per il
40% di cotone deve essere stirato alla temperatura indicata per il poliestere (1) e senza vapore.
- Quando si stirano a vapore i capi in lana, è possibile che si formino sul tessuto degli aloni lucidi.
Per evitare che ciò si verichi, tenete un panno asciutto tra il capo e il ferro mentre stirate
oppure stirate il capo da rovescio.
- Il velluto e altri tessuti che tendono a diventare lucidi devono essere stirati sempre nella stessa
direzione (quella del pelo), esercitando solo una leggerissima pressione.
- Non usate il vapore per stirare la seta colorata, per evitare di macchiare il tessuto.
ITALIANO 69