User Manual

3 Per pulire la parte superiore del ferro utilizzate un
panno umido.
4 Risciacquate regolarmente il serbatoio con acqua
pulita. Dopo la pulizia, svuotate sempre il serbatoio
dell’acqua(g.12).
Sistema anticalcare a doppia azione (solo
per alcuni modelli)
Il doppio sistema anticalcare è composto da una pastiglia
anticalcare posta all’interno del serbatoio dell’acqua e
dalla funzione Calc-Clean.
1 Le pastiglie anticalcare evitano che il calcare si
depositi nei fori. Le pastiglie sono costantemente
attive e non devono essere sostituite (g. 13).
2 La funzione Calc-Clean rimuove le particelle di
calcare dal ferro da stiro.
Funzione Calc-Clean
Usate la funzione Calc-Clean ogni due settimane. Nel
caso l’acqua nella vostra zona fosse particolarmente dura
(ad esempio nel caso di fuoriuscita di pezzi di calcare
dalla piastra quando stirate), ricordate di usare la funzione
Calc-Clean con maggior frequenza.
1 Vericatechel’apparecchiosiascollegatodalla
presa di corrente.
2 Impostate il regolatore di vapore in posizione 0.
3 Riempitecompletamenteilserbatoiodell’acqua.
Non aggiungete aceto o altri agenti disincrostanti nel
serbatoiodell’acqua.
4 Impostate il termostato su MAX.
5 Inserite la spina in una presa di messa a terra.
6 Scollegatel’apparecchiodallapresadicorrentenon
appena la spia della temperatura si spegne.
7 Tenendo il ferro sopra il lavandino, tenete premuto
il pulsante Calc-Clean e scuotete delicatamente il
ferroavantieindietro(g.14).
In questo modo dalla piastra fuoriescono vapore
e acqua bollente contenenti eventuali residui di
calcare e altre impurità.
8 Rilasciate il pulsante per la funzione anticalcare non
appenailserbatoiodell’acquasisvuota.
9 Ripetete la procedura Calc-Clean nel caso in cui il
ferro contenga ancora molte impurità.
Al termine della procedura Calc-Clean
1 Inserite la spina nella presa e fate riscaldare il ferro
in modo che la piastra si asciughi perfettamente.
2 Scollegatel’apparecchiodallapresadicorrentenon
appena la spia della temperatura si spegne.
3 Fate scorrere delicatamente il ferro su un panno
per eliminare eventuali macchie formatesi sulla
piastra.
4 Lasciate raffreddare il ferro prima di riporlo.
Come riporre l’apparecchio
1 Impostate il regolatore di vapore in posizione 0,
scollegate la spina dalla presa e lasciate raffreddare
il ferro.
2 Avvolgeteilcavoattornoall’apposito
supporto(g.15).
3 Riponete il ferro in posizione verticale, in un
ambiente sicuro e asciutto.
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non
smaltite l’apparecchio insieme ai riuti domestici, ma
consegnatelo a un centro di raccolta ufciale (g. 16).
Garanzia e assistenza
Se avete bisogno di assistenza o informazioni o in caso
di problemi, visitate il sito Web Philips all’indirizzo www.
philips.com oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips del vostro Paese (per conoscere il numero
di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel
vostro Paese non esiste un Centro Assistenza Clienti,
rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
,
-
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i
problemi con le informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Problema Possibile causa Soluzione
Il ferro è collegato alla presa
di corrente ma la piastra è
fredda.
Si è vericato un problema di
alimentazione.
Vericate il cavo di alimentazione, lo
spinotto e la presa a muro.
Il termostato è impostato su MIN. Impostate il termostato sulla posizione
richiesta.
Il ferro non emette vapore. Non c’è abbastanza acqua nel
serbatoio.
Riempite il serbatoio dell’acqua
(vedere il capitolo “Predisposizione
dell’apparecchio”, sezione “Riempimento
del serbatoio dell’acqua”).
Il regolatore di vapore è in posizione 0. Impostate il regolatore di vapore su
una posizione compresa fra 1 e 4
(vedere il capitolo “Modalità d’uso
dell’apparecchio”, sezione “Stiratura a
vapore”).
Il ferro non è sufcientemente caldo e/
o è stata attivata la funzione antigoccia
(solo per modelli specici).
Selezionate una temperatura indicata per
la stiratura a vapore (da 2 a MAX).
Riponete il ferro in posizione verticale e
aspettate che la spia arancione si spenga
prima di iniziare a stirare.
Durante la stiratura il ferro
perde gocce di acqua sui capi.
Il termostato è stato impostato su
una temperatura troppo bassa per la
stiratura a vapore.
Selezionate una temperatura indicata per
la stiratura a vapore (da 2 a MAX).
Riponete il ferro in posizione verticale e
aspettate che la spia arancione si spenga
prima di iniziare a stirare.
Avete aggiunto un additivo nel
serbatoio dell’acqua.
Risciacquate il serbatoio dell’acqua e non
versate altro additivo.
Non avete chiuso accuratamente
l’imboccatura di riempimento.
Premete il tappo no a sentire un clic.
Durante la stiratura
fuoriescono impurità e residui
di calcare dalla piastra.
L’acqua dura comporta la formazione
di calcare all’interno della piastra.
Utilizzate la funzione Calc-Clean una
o più volte (vedere il capitolo “Pulizia
e manutenzione”, sezione “Funzione
Calc-Clean”).
La spia rossa della
temperatura lampeggia (solo
per modelli specici).
Il ferro si è spento a causa della
funzione di spegnimento automatico
(vedere il capitolo “Caratteristiche”).
Muovete leggermente il ferro per
disattivare la funzione di spegnimento
automatico. La spia di spegnimento
automatico rossa della temperatura si
spegnerà.
Anche dopo aver lasciato
raffreddare il ferro o dopo
averlo riposto, fuoriescono
delle gocce d’acqua dalla
piastra (solo per modelli
specici).
Il ferro è stato riposto in posizione
orizzontale mentre c’era ancora acqua
nel serbatoio.
Impostate sempre il regolatore di vapore
su 0 e svuotate il serbatoio dell’acqua
dopo l’uso. Riponete il ferro in verticale.
Il ferro non produce il getto
di vapore.
La funzione colpo di vapore è stata
usata troppo frequentemente in un
breve lasso di tempo.
Continuate a stirare in posizione
orizzontale e attendete qualche minuto
prima di utilizzare nuovamente il getto
di vapore.
Il ferro non è abbastanza caldo. Selezionate una temperatura indicata
per la funzione colpo di vapore (da 2
a MAX). Riponete il ferro in posizione
verticale e aspettate che la spia
arancione della temperatura si spenga
prima di riutilizzare la funzione.
4239.000.6592.4
7/9